UAE EMIRATES, LA CASA DI ALDO COLOMBO

PROFESSIONISTI | 10/05/2017 | 08:34
Il primo successo della Uae Emirates in un grande Giro, con Jan Polanc a braccia alte sull'Etna, è un po' come la chiusura del cerchio. Quattro decenni di passione e di gare che disegnano una vita tra i pedali e che, soprattutto, aprono oggi al futuro. Aldo Colombo non l'avrebbe mai detto, in quel 1977, che un giorno gli avrebbero chiesto di parlare in arabo. Lui, del resto, era partito da Buscate, periferia orientale del Milanese, credendo in un ragazzino di belle speranze che di nome faceva Giuseppe. E che grazie anche a lui sarebbe arrivato a primeggiare sotto gli striscioni d'arrivo più prestigiosi del ciclismo mondiale.

«Ho conosciuto Saronni da ragazzino, lo portavo alle gare, ho vissuto accanto a lui il passaggio dai dilettanti al professionismo. Quando Beppe correva al Fiandre o alla Roubaix, mi prendevo giorni di ferie dal lavoro per seguirlo. Ero direttore generale della Concerie Buscatese, ma il mio pensiero era sempre per Beppe. Già dagli Esordienti era così: io e Abramo Merlotti, proprio alla Buscatese, sapevamo che avrebbe fatto tanta strada nel ciclismo. Non l'ho mai lasciato, anche una volta smesso di gareggiare. Gli sono sempre stato vicino, negli anni della Lampre. E ora nella nuova avventura con la Uae Emirates».

Da appassionato, e da amico, Colombo vive un passo accanto a Beppe. Respira ciclismo e, con discrezione, vede comporsi davanti agli occhi pagine di storia. «Ho conosciuto tanti corridori, con molti ho avuto dei bei rapporti. Penso a Gibo Simoni, a Michele Scarponi. Ho avuto un buon rapporto con la famiglia Galbusera, ho conosciuto Ernesto Colnago e a casa ho 6 sue biciclette. Ma se devo scegliere un momento particolare di questi 40 anni, dico la prima vittoria di Beppe. Ricordo di aver suonato la sirena, a Buscate, per far festa con tutto il paese. Oggi il ciclismo è cambiato, prima era già tanto avere un'auto da ammiraglia, adesso ci sono bus e tanti mezzi a disposizione. Sono partito da Buscate e oggi mi sento parte di un team arabo. Se mi servisse un interprete, potrei sempre chiedere a Zhao Haoyang - responsabile dello sviluppo social per il team emiratino, sorride Colombo -. Parla cinese e italiano, ma ancor di più è un ragazzo simpatico. In ogni caso non credo ce ne sia bisogno. Ho 80 anni, sono solo un appassionato. E poi, in fondo, ho sempre anche la mia Ceramiche Lemer, squadra di ciclamatori, a cui dedicare energie...».

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024