UAE EMIRATES, LA CASA DI ALDO COLOMBO

PROFESSIONISTI | 10/05/2017 | 08:34
Il primo successo della Uae Emirates in un grande Giro, con Jan Polanc a braccia alte sull'Etna, è un po' come la chiusura del cerchio. Quattro decenni di passione e di gare che disegnano una vita tra i pedali e che, soprattutto, aprono oggi al futuro. Aldo Colombo non l'avrebbe mai detto, in quel 1977, che un giorno gli avrebbero chiesto di parlare in arabo. Lui, del resto, era partito da Buscate, periferia orientale del Milanese, credendo in un ragazzino di belle speranze che di nome faceva Giuseppe. E che grazie anche a lui sarebbe arrivato a primeggiare sotto gli striscioni d'arrivo più prestigiosi del ciclismo mondiale.

«Ho conosciuto Saronni da ragazzino, lo portavo alle gare, ho vissuto accanto a lui il passaggio dai dilettanti al professionismo. Quando Beppe correva al Fiandre o alla Roubaix, mi prendevo giorni di ferie dal lavoro per seguirlo. Ero direttore generale della Concerie Buscatese, ma il mio pensiero era sempre per Beppe. Già dagli Esordienti era così: io e Abramo Merlotti, proprio alla Buscatese, sapevamo che avrebbe fatto tanta strada nel ciclismo. Non l'ho mai lasciato, anche una volta smesso di gareggiare. Gli sono sempre stato vicino, negli anni della Lampre. E ora nella nuova avventura con la Uae Emirates».

Da appassionato, e da amico, Colombo vive un passo accanto a Beppe. Respira ciclismo e, con discrezione, vede comporsi davanti agli occhi pagine di storia. «Ho conosciuto tanti corridori, con molti ho avuto dei bei rapporti. Penso a Gibo Simoni, a Michele Scarponi. Ho avuto un buon rapporto con la famiglia Galbusera, ho conosciuto Ernesto Colnago e a casa ho 6 sue biciclette. Ma se devo scegliere un momento particolare di questi 40 anni, dico la prima vittoria di Beppe. Ricordo di aver suonato la sirena, a Buscate, per far festa con tutto il paese. Oggi il ciclismo è cambiato, prima era già tanto avere un'auto da ammiraglia, adesso ci sono bus e tanti mezzi a disposizione. Sono partito da Buscate e oggi mi sento parte di un team arabo. Se mi servisse un interprete, potrei sempre chiedere a Zhao Haoyang - responsabile dello sviluppo social per il team emiratino, sorride Colombo -. Parla cinese e italiano, ma ancor di più è un ragazzo simpatico. In ogni caso non credo ce ne sia bisogno. Ho 80 anni, sono solo un appassionato. E poi, in fondo, ho sempre anche la mia Ceramiche Lemer, squadra di ciclamatori, a cui dedicare energie...».

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024