GATTI&MISFATTI. È IL GIRO D'ITALIA: E GLI ITALIANI?

GIRO D'ITALIA | 09/05/2017 | 17:52
di Cristiano Gatti       -

Mani nei capelli e ricapitoliamo. Tappa a uno sloveno. Di una squadra araba. Primo dei nostri, Cataldo: quinto. Maglia rosa a un lussemburghese. Primi tre posti della classifica generale tutti stranieri. Quattro tappe del Giro, tutte straniere.
Italia, dove sei? Italia, cosa fai? Italia, quando mai? Per anni ci siamo cullati nella consolazione – a zero di specialisti nelle classiche – d’essere fortissimi nelle corse a tappe. Comincio a tremare: se non tiene Nibali, dovremo aggiornare anche quel luogo comune, che ci ha tenuti in piedi nelle ultime stagioni.

In questa colata lavica di brutte notizie, cerchiamo almeno di non cadere subito nel catastrofismo spinto e definitivo. Non certo dopo la tappa dell’Etna, che si porta dietro solo le colpe di chi l’ha presentata come un Mortirolo o uno Zoncolan: da che mondo e mondo, la prima salitella del Giro, in questo caso addirittura dopo un giorno di riposo, addirittura sbattuta dal vento, non produce mai niente di storico.

Sento sul palco Rai – dove dal vergognoso Processo extra-extra-small siamo passati alla mattonata del Processo extra-extra-large – sento dire dai cervelli dell’opinionismo di Stato che tanto equilibrio è avvincente, che lo scatto (ino-ino, ndr) di Nibali è incoraggiante, che di qui e che di là, ma la sostanza non cambia: l’Etna ha dato quello che doveva, una scrollatina agli imbucati della classifica, distribuendo tante illusioni, in equa misura, a tutti quanti, ciascuno convinto di essere da podio. Altro non poteva dare, altro non ha dato. Se non la conferma che il pupillo di Saronni e Maini, lo sloveno Polanc, ha fisico e carattere da vendere su qualunque bancarella, in senso buono.

Purtroppo, andando a caccia di verità, io trovo quassù al rifugio Sapienza la sapienza minima per dire che il Giro d’Italia non è più un Giro d’italiani. Nelle ultime stagioni, quando cominciavamo con vittorie e maglie rosa, ci buttavamo giù dicendo che era solo merito della scarsa partecipazione straniera. Stavolta non sappiamo cosa dire, se non avvertire sensi di colpa per quando facevamo gli schizzinosi. Dobbiamo davvero allarmarci. Sto talmente malmesso, come patriota, che mi sono fatto la convinzione più nichilista: anche al campionato italiano vincerà uno straniero. Sicuro.
Copyright © TBW
COMMENTI
E dov'è la sorpresa?
9 maggio 2017 18:51 Bastiano
Iniziamo con il dire che la RCS ha voluto escludere i team italiani che avrebbero comunque mettere sale alla gara, entrando nelle fughe che poi portano all'arrivo i Polanc della situazione. Aggiungiamo che nessun corridore di Professional è arrivato nei 30 a conferma che la porcata di escludere i Savio Boys ed i ragazzi di Pelosi non è stata fatta in nome di una qualità alternativa, che non esiste. Mettiamoci poi che a parte Quintana e Nibali, questo è un Giro di seconde linee che, più che ad attaccare, sono abituate a tirare per altri. Il risultato, è quello che abbiamo visto oggi e che forse vedremo nella prossima settimana, limitando gli attacchi veri all'ultima settimana. Forse il Giro ha bisogno di essere più appettibile ai ciclisti importanti e solo dopo, potremo sperare di avere tutti i migliori che si misurano con "tutti" i team italiani, nessuno escluso.

9 maggio 2017 19:41 tempesta
Dove vivete sulla Luna,questo e tutto quello che abbiamo in italia.Sono tutte comparse.

Hehe
9 maggio 2017 21:00 DarkSide
Avete voluto accomodare i Talebani della Salute e Legaita' (!!!), pieni della Vostra ignoranza, mascherata da Moralita'. Questo e' il risultato.

italiani
9 maggio 2017 21:41 max73
Abbiano un solo uomo di classifica (Nibali). Negli sprint siamo indietro, anche per le assenze di Viviani Colbrelli e x le condizioni approssimative di Nizzolo. Purtroppo sino ad oggi ci sono mancati anche gli attaccanti di giornata. .. con Androni e Nippo avremmo visto qualcosa di più. Speriamo bene

Domanda scontata
9 maggio 2017 23:33 pickett
Ma nessuno aveva avvisato Gatti che non esistono + squadre italiane pro tour?La starting list Gatti l'aveva letta?Cosa si aspettava?

Povero Nibali...che squadra!!!
10 maggio 2017 11:07 Vale46
io dico che siamo anche senza uomini da classifica...
Ma sono l'unico a essersi accorto che il povero Nibali a 8km dal traguardo ieri, era già senza squadra? prima salati "seria" di 20 tappe e a 8km dall'arrivo era già completamente solo, senza nemmeno un compagno! per questo dico che siamo senza uomini da classifica, lui è forte e ce la potrebbe fare,ma è senza squadra... voglio vedere le prossime settimane come farà... poi le prime 3 tappe mette tutta la squadra davanti a tirare come matti per l'arrivo in volata? ma è fuori di testa... piuttosto di risparmiarli per le tappe che contano... chissà se ne sia reso conto di che corridori si è portato al giro, l'unico che si salva è Boaro! me ne ero già accorto al tappone della tirreno che ha vinto Quintana, ha messo tutta la squadra davanti a tirare in salita e a 6km dall'arrivo tutti per aria hahaha... la vedo male, molto male!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024