CONTADOR. «L'ETNA, MICHELE, LA MAGLIA ROSA...»

PROFESSIONISTI | 09/05/2017 | 15:39
Sedici maggio 2011. Alberto Contador, il Pistolero di Pinto, di quell’impresa al Giro d’Italia sul Vulcano sei anni dopo ricorda tutto. Chilometro dopo chilometro. L’Etna, Scarponi, i favoriti al Giro, Mollema della sua Trek, il suo futuro forse ancora in rosa. Il tre volte vincitore del Giro (una assurda squalifica retroattiva non gli può togliere il trofeo 2011 vinto sul campo) poi parla di ciclismo a 360 gradi confermando l’amore per questa corsa, che definisce la “sua” corsa.

Contador cosa ricorda di quella vittoria?
«Tutto. È una vittoria speciale che ricorderò sempre. Ricordo a inizio tappa, sulla prima salita, le brutte sensazioni. Poi i miei compagni che mi incitavano, mi chiedevano se volevo attaccare e quel finale meraviglioso. Ricordo Rujano e Scarponi che cercarono di stare alla mia ruota. Poi l’assolo finale per una vittoria incredibile grazie alla quale conquistai la maglia rosa».

Scarponi dimostrò una tenacia pazzesca…
«Ritornò su di me un chilometro dopo il mio attacco, fu eccezionale anche se poi dovette cedere qualche metro. Era la prima tappa di montagna ed era stata complicata per lui, ma ricordo ancora che il giorno dopo in corsa parlammo a lungo e ricordammo quell’ascesa. Per me Michele era unico».

Tra Quintana e Nibali chi vede in rosa?
«Sono i due favoriti. Nairo ha un potenziale incredibile in salita e lo sta dimostrando anno dopo anno, Vincenzo, invece, ha grande esperienza e conosce molto bene la corsa rosa. Nel duello ravvicinato sulle grandi montagne Nairo sarà fortissimo, ma Nibali è imprevedibile e può provare cose differenti».

E Bauke Mollema della sua Trek?
«Corridore super solido e molto regolare. Esseri costanti in tutti i terreni è una delle chiavi del Giro. È un atleta preparatissimo e, sinceramente, non credo sia da tenere in considerazione solo per il podio ma anche per la vittoria finale».

Dica la verità: le manca non essere al Giro?
«Certo. Per me l’Italia è un paese incredibile e la gente mi tratta sempre con grande affetto. L’Italia ha caratterizzato la mia carriera e ho vissuto molto vicino all’Italia a Lugano a un passo da voi. Insomma, è un paese che sento come mio».

Tornerà al Giro nel 2018 prima di ritirarsi per tentare il super poker?
«È presto per parlare del Giro 2018, è appena iniziato quello 2017… Ma quel che è sicuro è che il Giro è una corsa che mi incanta, mi dà sensazioni molto speciali, ma, ripeto, è prematuro per pensare al 2018».

L’eroe dell’Etna 2011 è concentrato sull'assalto al trono di Froome al Tour de France. Alla Parigi Nizza, nonostante le 35 primavere ha dimostrato di poter essere ancora devastante. Classe ne ha da vendere, forza e fantasia anche, per riuscire a vincere in Francia. Ma per attutire il complesso di inferiorità del Giro nei confronti della Grande Boucle, il Pistolero di Pinto, il re dell’Etna, è l’ambasciatore perfetto. Oggi ci mancherà, sui tornanti vero il Rifugio Sapienza, il suo tipico ciondolare sulla bici in piedi sui pedali. Segno dell’attacco.

Antoonio Simeoli, da il Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
Ci manca un Cotador!
9 maggio 2017 23:17 Girobaby
Ci vorrebbe dopo Pantani un fuoriclasse come Contador in Italia, purtroppo in Italia stiamo attraversando un periodo cupo. ..Invidiamo la Spagna in questo periodo. ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024