PROFESSIONISTI | 08/05/2017 | 16:42 La 4 Jours de Dunkerque è pronta a prendere il via, dal 9 al 14 maggio. 6 Tappe, 4 Team World Tour, 11 Team Professional e 8 atleti #OrangeBlue in partenza. Questi i principali numeri dell’importante gara francese di categoria 2.HC. alla quale il team NIPPO Vini Fantini parteciperà a partire da questo martedì 9 maggio sino a domenica 14 maggio. Per l’importante gara del calendario i Direttori Sportivi Mario Manzoni e Shinichi Fukushima hanno selezionato una formazione equilibrata e ambiziosa, che sull’onda dell’entusiasmo dei grandi piazzamenti, podi e vittorie ottenute con un grande lavoro di squadra proverà a togliersi importanti soddisfazioni, nonostante l’alto livello dei competitors.
Al via ci sarà Damiano Cunego, il capitano in crescita di condizione potrà dire la sua nelle tappe più impegnative. Il team punterà molto sui due corridori motivatissimi e in grande forma: Marco Canola e Iuri Filosi. Il vincitore della Volta Limburg, Marco Canola è stato anche autore di numerosi importanti podi e piazzamenti, ultimo della lista quello di questa domenica ottenuto sul traguardo di Lugano (6°). Con lui il fresco vincitore del GP Città di Lugano: Iuri Filosi. Il giovane talento italiano si è sbloccato e tra grande entusiasmo e importante condizione atletica cercherà subito il bis sulle strade di Francia. Per le tappe più impegnative spazio anche al giovanissimo scalatore nipponico, classe 1994, Marino Kobayashi, di rientro dopo alcune settimane di stop dovute a un virus debilitante, sarà per lui importante mettere ritmo gara nelle gambe. Per gli arrivi in volata la coppia di velocisti Nicolas Marini ed Eduard Grosu ben supportati dall’ uomo squadra Alan Marangoni. A completare la formazione l’uomo squadra, naturalmente con licenza di fuga, Giacomo Berlato.
Questa la dichiarazione pre-gara del DS #OrangeBlue Mario Manzoni: “Gara impegnativa, contro avversari di ottimo livello e per questo ricca di motivazioni per tutti noi. Arriviamo a questo appuntamento con una squadra con ottimo morale e condizione. Marco Canola sarà uno dei nostri leader, in grande crescita di condizione, ma come sempre ogni risultato si potrà raggiungere attraverso il lavoro di squadra. Così se le tappe mosse saranno le sue, nelle tappe dedicate ai velocisti il team lavorerà per Eduard Grosu e Nicolas Marini. Damiano Cunego è in crescita di condizione si vedrà tappa dopo tappa, mentre il nostro jolly potrà essere Iuri Filosi che oltre alla grande condizione potrà togliersi altre soddisfazioni sull’onda dell’entusiasmo della recente vittoria. Kobayashi è al rientro e insieme ad Alan Marangoni e Giacomo Berlato sarà un prezioso uomo squadra.”
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.