PROGETTO GF TEAM ALPECIN. EMOZIONE PER POCHI

GRAN FONDO | 06/05/2017 | 09:17
Il progetto Gran Fondo Alpecin è nato dieci anni fa con l’unico scopo di mettere dieci amatori nelle migliori condizioni per terminare la Ötztaler Radmarathon. Questa gara amatoriale richiama ciclisti da tutto il mondo e probabilmente è in assoluto la gara amatoriale più difficile che ci sia, infatti, per arrivare in fondo servono allenamento, tecnica e tenacia di ferro.

Il team è formato da ciclisti compresi tra i 20 e 60 anni, 6 uomini e 4 donne scelti in una selezione di tre settimane a cui sono arrivate 5000 richieste tramite i profili social di Facebook, Instagram e Twitter. A disposizione dei dieci eletti, Alpecin mette a disposizione 10 bici top di gamma, le stesse utilizzate dal Team Katusha, quindi avranno Canyon Aeroad e indosseranno la stessa casacca dei pro, casco Giro e occhiali Bollè.

‏Questa iniziativa avvicina il ciclismo alla gente normale, avvicinandole nel migliore dei modi alle aziende che credono nel progetto. Inutile sottolineare che in un momento simile questa sia una vera e propria benedizione per il movimento, ne servirebbero altre di iniziative simili! In questo primo periodo la selezione è stata organizzata attraverso il Magazine “Road Bike”, percorso obbligato che ha richiamato partecipanti di sola lingua tedesca, ma in futuro il progetto diventerà più internazionale e potranno partecipare anche ciclisti italiani.

‏Noi di Tuttobici abbiamo avuto la fortuna di partecipare al ritiro di Caldaro, sede per il training Camp in cui la nuova formazione ha macinato km scalando le vette più belle ed emozionanti del territorio circostante.

‏I ragazzi del Team Gran Fondo Alpecin parteciperanno quindi alla massacrante Ötztaler Radmarathon in Tirolo ma anche ad alcune granfondo italiane 2017 come il Giro delle Dolomiti, l'Internazionale Felice Gimondi e la Granfondo Londra. Questi appuntamenti saranno utili per valutarli attentamente e vederli maturare nel breve periodo, spingendoli verso un naturale e costante miglioramento.

Ospite rilevante della manifestazione è stato Maurizio Fondriest (ambasciatore per il marchio di Alpecin), il quale parteciperà alla crono del Giro delle Dolomiti 2017 guidando una squadra mista fatta di due donne e due uomini che verranno selezionati tra chi si è iscritto al Giro.

In collaborazione con Katusha, Alpecin è sponsor ufficiale 2017 del team ciclistico Katusha Alpecin ed è sostenitore dell’attività ciclistica fin dal 1960, anno in cui ha esordito con un proprio Team. Questo marchio è nato in Germania nel 1930 ed oggi comprende un’ampia gamma di prodotti cosmetici specifici per uomo. Per il futuro tenete d’occhio le pagine dei social Alpecin, uno dei posti per la formazione 2018 potrebbe essere vostro.

Giorgio Perugini
‏Crediti foto: ph. Henning Angerer - Team Alpecin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024