PROGETTO GF TEAM ALPECIN. EMOZIONE PER POCHI

GRAN FONDO | 06/05/2017 | 09:17
Il progetto Gran Fondo Alpecin è nato dieci anni fa con l’unico scopo di mettere dieci amatori nelle migliori condizioni per terminare la Ötztaler Radmarathon. Questa gara amatoriale richiama ciclisti da tutto il mondo e probabilmente è in assoluto la gara amatoriale più difficile che ci sia, infatti, per arrivare in fondo servono allenamento, tecnica e tenacia di ferro.

Il team è formato da ciclisti compresi tra i 20 e 60 anni, 6 uomini e 4 donne scelti in una selezione di tre settimane a cui sono arrivate 5000 richieste tramite i profili social di Facebook, Instagram e Twitter. A disposizione dei dieci eletti, Alpecin mette a disposizione 10 bici top di gamma, le stesse utilizzate dal Team Katusha, quindi avranno Canyon Aeroad e indosseranno la stessa casacca dei pro, casco Giro e occhiali Bollè.

‏Questa iniziativa avvicina il ciclismo alla gente normale, avvicinandole nel migliore dei modi alle aziende che credono nel progetto. Inutile sottolineare che in un momento simile questa sia una vera e propria benedizione per il movimento, ne servirebbero altre di iniziative simili! In questo primo periodo la selezione è stata organizzata attraverso il Magazine “Road Bike”, percorso obbligato che ha richiamato partecipanti di sola lingua tedesca, ma in futuro il progetto diventerà più internazionale e potranno partecipare anche ciclisti italiani.

‏Noi di Tuttobici abbiamo avuto la fortuna di partecipare al ritiro di Caldaro, sede per il training Camp in cui la nuova formazione ha macinato km scalando le vette più belle ed emozionanti del territorio circostante.

‏I ragazzi del Team Gran Fondo Alpecin parteciperanno quindi alla massacrante Ötztaler Radmarathon in Tirolo ma anche ad alcune granfondo italiane 2017 come il Giro delle Dolomiti, l'Internazionale Felice Gimondi e la Granfondo Londra. Questi appuntamenti saranno utili per valutarli attentamente e vederli maturare nel breve periodo, spingendoli verso un naturale e costante miglioramento.

Ospite rilevante della manifestazione è stato Maurizio Fondriest (ambasciatore per il marchio di Alpecin), il quale parteciperà alla crono del Giro delle Dolomiti 2017 guidando una squadra mista fatta di due donne e due uomini che verranno selezionati tra chi si è iscritto al Giro.

In collaborazione con Katusha, Alpecin è sponsor ufficiale 2017 del team ciclistico Katusha Alpecin ed è sostenitore dell’attività ciclistica fin dal 1960, anno in cui ha esordito con un proprio Team. Questo marchio è nato in Germania nel 1930 ed oggi comprende un’ampia gamma di prodotti cosmetici specifici per uomo. Per il futuro tenete d’occhio le pagine dei social Alpecin, uno dei posti per la formazione 2018 potrebbe essere vostro.

Giorgio Perugini
‏Crediti foto: ph. Henning Angerer - Team Alpecin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024