INIZIATIVE | 03/05/2017 | 15:54 Diciannove anni dopo la fantastica cavalcata del Piancavallo, il mito di Marco Pantani rivive nella mostra allestita da Alba edizioni e da CiclisMuseo Mortegliano con il sostegno del Comune di Aviano. Domenica 7 maggio, alle 11 a Palazzo Bassi in piazza Duomo ad Aviano, si inaugura la mostra “Lassù Marco Pantani”, strutturata in quaranta pannelli sulla vita e sulle imprese dell’indimenticato “Pirata”. Fotografie, giornali, riviste, gadget rigorosamente originali si alternano a maglie e biciclette cha aiuteranno il visitatore a orientarsi all’interno dell’universo Pantani. La mostra, curata da Giacinto Bevilacqua e Renato Bulfon, rimarrà aperta fino al 28 maggio in occasione dell’arrivo della 19a frazione del Giro d’Italia in Piancavallo, diciannove anni dopo l’impresa che il romagnolo compì il 30 maggio 1998 vincendo per distacco la Schio-Piancavallo. All’interno della mostra, allestita in sala consiliare, sarà ospitata anche un’esposizione dedicata a Pietro Polo Perucchin, ex professionista di Giais, vincitore di due tappe del Giro del Delfinato e la classifica finale del Giro di Sicilia negli anni Cinquanta. Gli orari di apertura della mostra: sabato 17.00-19.00, domenica 10.00-12.30 e 16.00-19.00, martedì 10.00-12.00, venerdì 17.00-19.00. L’ingresso è libero.
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...
Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...
Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.