GIRO. CANCELLATO IL "PREMIO DISCESA"

PROFESSIONISTI | 03/05/2017 | 12:37
In merito alla discussione nata in seguito all’introduzione del premio miglior discesista la Direzione del Giro d'Italia, in pieno accordo con lo sponsor, comunica quanto segue: lo spirito dell'iniziativa era esclusivamente quello di dare evidenza alla naturale componente agonistica senza ovviamente mettere in discussione la sicurezza degli atleti, che è e che rimane la priorità del Giro.

Alcuni osservatori hanno però sottolineato come la modalità scelta potesse dare adito a fraintendimenti e favorire l'adozione di comportamenti e condotte non in linea con questo principio. Riteniamo giusto prenderne atto, ascoltare le critiche e modificare un'iniziativa che rischia, evidentemente, di dare un messaggio diverso da quello desiderato.

Di conseguenza la Direzione del Giro ha deciso di eliminare tutti i premi in denaro e la relativa classifica prevista dal regolamento, lasciando comunque il cronometraggio delle discese al fine di fornire un dato statistico ed informare i tifosi delle prestazioni degli atleti.

comunicato stampa RCS Sport
Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
3 maggio 2017 12:47 FrancoPersico
Avevo espresso ieri i miei dubbi circa questa speciale classifica. Oggi mi vengono tolti. Se si vuole istituire una classifica speciale per alimentare l'agonismo e lo spettacolo perchè non istituire una classifica che premi i migliori tempi nelle salite? Magari sommando i primi 5 tempi di atleti dello stesso team.

Ci risiamo
3 maggio 2017 13:01 teos
Puntuali, riparte il Giro e i pasdaran del gruppo (guardacaso sempre di bandiera anglosassone), poverini, costretti al silenzio durante il Tour, pure se uno di loro finisce all'ospedale perché speronato in corsa da un'auto dell'organizzazione contro di un filo spinato, escono fuori a fare la voce grossa contro il nulla. Ora venitemi a dire se pure voi avevate capito che il premio al miglior discesista, premio a colui che avrebbe saputo interpretare meglio una delle abilità, quella per l'appunto di saper andare in discesa, che hanno scritto pagine leggendarie di questa corsa, fosse in realtà un inno al pericolo sulle strade.. Ma basta, ma cominciate pure ad ignorarli questi timorati di ASO che sarebbe pure ora.

Abolito premio discesa!
3 maggio 2017 15:30 alberto60
Da dementi....piuttosto premio salita....se non si shiantano non siete contenti!

Scoperto un nuovo Vegni.
3 maggio 2017 15:37 Bastiano
Ma allora sei in grado di capire quando sbagli?
Il giorno in cui ti toglieranno i bigliettoni davanti gli occhi, forse dirai che hai fatto qualche altro grandissimo errore.
Vero Savio????

a mio modo di vedere
3 maggio 2017 16:07 canepari
è un'altra prova di come ci sia poca lucidità in chi ha in mano le sorti del ciclismo internazionale. Prima di decidere una cosa e annunciarla al mondo del ciclismo bisogna ASCOLTARE i pareri di tutti. Una volta presa una decisione si va fino in fondo. E che gli "osservatori" osservino pure....

3 maggio 2017 16:30 BARRUSCOTTO
non siamo ancora partiti e si contesta al tour non si contesta mai questa la differenza tra giro e tour ora togliamo gli arrivi in volata che sono pericolosi

dilettanti allo sbaraglio
4 maggio 2017 09:57 giusette
Purtroppo questa non è l'unica "topica" di organizzatori che credono di essere "cervelli" e che diventano invece ridicoli con un'atra idea del cavolo: il premio a chi va a frantumarsi più in fretta...Per lo spettacolo metterebbero pure la nonna 90enne in sella a una bici. Ci siamo fatti ridere addosso da chi il ciclismo lo gestisce.
Fa specie che nessuno li contraddica rispetto alle cavolate che continuano a fare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024