DH. Debutto vincente per Atherton e Fayolle a Lourdes
FUORISTRADA | 01/05/2017 | 10:32 La prima tappa della UCI Mountain Bike World Cup di downhill a Lourdes ha regalato la gloria all'inglese Rachel Atherton e al francese Alexandre Fayolle. Puoi rivedere le manche finali e gli highlights di ieri su Red Bull TV. La favorita della gara femminile (disponibile per intero su www.redbull.tv) non ha deluso le attese, confermando che anche quest'anno sarà lei la donna da battere per conquistare l'ambito titolo. Su di un terreno ancora secco e polveroso, la campionessa iridata ha chiuso la partita con il tempo di 3'21"430, relegando l'australiana Tracey Hannah alla seconda posizione a 2 secondi e mezzo di distacco. Ha completato il podio la britannica Tahnée Seagrave, che aveva vinto la manche di qualificazione. Eleonora Farina, con la sua 12ª posizione, si conferma l’atleta italiana più in forma, con l'altra azzurra Veronika Widmann che ha chiuso appena dietro di lei. Il meteo ha sparigliato le carte nella spettacolare finale maschile (il replay è disponibile su www.redbull.tv). Pioggia e vento hanno iniziato ad abbattersi sulla location francese quando si avvicinava il turno dei big, condizionando pesantemente la loro prestazione e relegandoli al fondo della classifica, a causa di un terreno estremamente viscido, quasi impraticabile con le gomme da asciutto di cui tutti disponevano. Alexandre Fayolle, partito quando ancora il percorso era asciutto, ha portato a casa la vittoria grazie a una run impeccabile in cui ha osato molto e spinto senza riserve, aggiudicandosi la hot seat che ha conservato per tutta la gara. Il suo tempo gli sarebbe sicuramente valso una posizione di rilievo e avrebbe comunque dato del filo da torcere anche agli atleti della top ten, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Seconda posizione per il canadese Mark Wallace che, in sella alla Canyon Sender all'esordio in World Cup, ha concluso la sua prova a 3 secondi e 3 decimi dal miglior tempo di giornata. Terza posizione per il colombiano Marcelo Gutierrez, distaccato di poco più di un decimo di secondo da Wallace. A sopresa Fayolle ha così conquistato la leadership del circuito, posizione che sarà dura conservare dopo il round 2 di Fort William, in programma il 3-4 giugno. I big vorranno rifarsi.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.