DH. Su Red Bull TV la tappa di apertura della Coppa del Mondo
FUORISTRADA | 28/04/2017 | 16:01 La Coppa del Mondo di DH prende il via per il terzo anno consecutivo nella città di Lourdes, nella regione dei Midi-Pyrénées, nel sud-ovest della Francia. Dopo una lunga preparazione, da questo fine settimana potremo seguire una nuova appassionante stagione di gare su Red Bull TV. Situata a 951 mt di quota al di sopra del centro città, la pista che ospiterà il primo round della World Cup 2017 inizia con una parte relativamente semplice, aggirando la collina a sinistra, per poi dirigersi sul versante opposto a circa metà percorso, tornando verso la città in dirittura d'arrivo. La parte superiore presenta alcune sezioni rocciose realmente toste e il leggendario "muro", mentre il tratto centrale è caratterizzato da alcuni salti enormi, una sezione boschiva impegnativa, e di nuovo altri salti prima di guidare gli atleti sul gigantesco drop prima del traguardo. Come nelle precedenti edizioni, il clima sarà imprevedibile e questo tracciato premierà gli atleti che meglio sapranno adattarsi alle mutevoli condizioni meteo. Un anno fa in campo femminile aveva vinto Rachel Atherton, e chi poteva essere altrimenti? Bisogna tornare indietro fino al 2015, per trovare una gara nella quale la fuoriclasse inglese non abbia primeggiato. Tahnée Seagrave era stata la più veloce in qualifica l'anno scorso. C'è attesa per vedere se lei, Manon Carpenter, Myriam Nicole e Tracey Hannah avranno colmato il gap con la numero 1 in carica. Nella gara maschile Aaron Gwin punta al terzo sigillo consecutivo a Lourdes e alla quarta vittoria di fila nel round d'apertura del circuito. L'idolo locale Loic Bruni, che con la maglia iridata indosso 365 giorni fa era caduto, darà il massimo per rifarsi nella gara di casa. Dovrà vedersela, tra gli altri, con il campione del mondo in carica Danny Hart e l'emergente Troy Brosnan. Potete seguire la diretta di entrambe le prove LIVE suRed Bull TVa partire dalle ore 13 di domenica 30 aprile.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.