INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULL'ACCORDO RAI-GIRO

TV | 20/04/2017 | 13:32
Problemi in vista per il Giro d'Italia che partirà il 5 maggio dalla Sardegna? È arrivata in Parlamento un'interrogazione firmata da Michele Anzaldi (Pd) nella quale si lamenta un «immotivato» aumento del costo dei diritti televisiva del Giro che la Rai anche per quest'anno si è garantita. Il deputato parla di un costo ampiamente aumentato rispetto all'ultima asta. «Secondo quanto riportato in alcuni articoli di stampa - spiega Anzaldi -, la Rai avrebbe acquistato per i prossimi quattro anni i diritti per trasmettere in chiaro il Giro d'Italia. E il costo di tali diritti sarebbe passato da 5 a 12 milioni all'anno (ai quali vanno aggiunti 6 milioni di costo per la produzione). Se tale indiscrezione dovesse essere confermata, la Rai si troverebbe a corrispondere per tali diritti un ammontare più che doppio rispetto a quanto pagato finora».

Anzaldi, segretario della Vigilanza Rai, chiede inoltre se corrisponde al vero che tale decisione sarebbe già stata approvata dal Cda Rai e vorrebbe sapere come si è svolta la trattativa con il Gruppo Rcs e da chi è stata portata avanti. A dare una prima risposta ci pensa un membro di quel Cda, Carlo Freccero, con un preciso riferimento al direttore generale Antonio Campo dell'Orto. «La negoziazione per il Giro - spiega - l'ha fatta il dg. Di certo Cairo (presidente di Rcs, ndr) ha anche approfittato del fatto che quest'anno cade il centenario del Giro. La cifra non l'abbiamo contrattata noi, se il dg ci dice che quello è quanto concordato ai consiglieri non restano molte alternative: tagliare il Giro sarebbe come tagliare le partite della Nazionale; vorrebbe dire rinunciare qualcosa di identitario che contribuisce a sostanziare il servizio pubblico». È
Copyright © TBW
COMMENTI
20 aprile 2017 14:53 Tarango
Quindi per il duecentenario da 12 a 24 milioni. Contribuenti, preparatevi!

Forse tutti i torti non lo hanno.
20 aprile 2017 18:23 Bastiano
Prendono i soldi degli italiani a mani basse e poi per quattro spiccioli, dicono di essere un privato libero di invitare russi e polacchi al posto dei quattro disastrati team italiani rimasti.
Se aggiungiamo i soldi che pretendono da enti pubblici per le tappe, il rifacimento strade ed Uil personale

20 aprile 2017 20:54 BARRUSCOTTO
IN ITALIA SIAMO NEL PAESE DEI CONTESTATORI LA RAI A FATTO UN INVESTIMENTO IL GIRO VIENE TRASMESSO IN TUTTO IL MONDO LA RAI INCASSA DEI SOLDI E POI L'ITALIA VALORIZZA IL NOSTRO PAESE MOSTRANDO IL BELLO CHE LA NATURA CI DA UN INVESTIMENTO TURISTICO CHE SOLO IL CICLISMO SA DARE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


Prima di dirigersi verso Torino alla... volta della Vuelta, appuntamento immancabile ora che può godersi il ciclismo da "appassionato super-competente" e non più dall'interno delle ammiraglie professionistiche, Beppe Martinelli ha trascorso una ventina di minuti con noi al telefono per...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente. Chamois Butt’r...


Plenitude, per il quarto anno consecutivo, è main sponsor de La Vuelta 25 e rafforza il proprio ruolo di partner chiave di questa prestigiosa competizione ciclistica a livello mondiale. Anche in questa edizione, la Società sarà Energy Partner ufficiale e...


C'è anche un po' di Aspiratori Otelli Alchem CWC sul tetto del mondo Juniores, con la società di Sarezzo (Brescia) che applaude il titolo iridato conquistato dal proprio atleta Federico Saccani nella rassegna di Apeldoorn (Olanda). In maglia azzurra, l'atleta...


Si sono accesi i riflettori sulla seconda edizione del Giro delle 3 Province, rassegna a tappe riservata agli Allievi (15-16 anni), che ha preso il via con il cronoprologo cittadino a Cavriago. Una vera festa di sport organizzata dalla S.C....


Si avvicina il Trofeo Francesco Buffoni, la gara internazionale juniores che partirà dal centro di Forte dei Marmi e si concluderà nei pressi di Villa Schiff a Montignoso. Quella del prossimo 14 settembre sarà l’edizione n. 56. Il ritrovo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024