L'ORA DEL PASTO. COPPI D'IRLANDA. GALLERY

STORIA | 13/04/2017 | 07:08
C’è un Coppi fra gli italiani d’Irlanda. Più che a Coppi assomiglia a Pantani, abita a Dublino, ha un ristorante, e già visto da fuori si capisce tutto quello che c’è dentro. Non dentro il suo locale, ma dentro il suo cuore.

Romano Morelli è italiano nel nome e italiano nel cognome, italiano anche nel nome del locale (Ristorante Romano: dove Romano potrebbe anche essere il tipo di cucina), italiano nell’origine della famiglia (Sant’Andrea del Garigliano, dalle parti di Cassino), italiano non di nascita (lo era il padre), ma italiano di cultura e passione, dunque italiano di ciclismo.

Ho cominciato a correre a trentatré anni – racconta, ma in inglese -, un’età in cui la maggior parte smette di farlo. E il bello è che da allora non ho più smesso”. Romano è tesserato per gli Orwell Wheelers di Dundrum, Dublino, fa parte, anzi, è uno dei consiglieri della Irish Veteran Cyclists Association, ogni domenica esce – con o senza dorsale – per pedalare con il gruppo, preferibilmente più davanti che dietro. “Ogni tanto capita anche di vincere – minimizza -, come la 200 km di Wicklow”. Tre volte, per la precisione.

Il Ristorante Romano sta nella parte finale (al 12) di Capel Street, che è una parallela della centralissima O’Connell, verso il fiume Liffey. In vetrina: quattro menu, scritti su quattro cartoncini stilizzati a maglie da ciclismo: rosa, gialla, iridata e verde. All’interno: pareti e tovaglie rosa, altri menu a forma di maglie, gigantografie della Maratona dles Dolomites a colori e di altre corse in bianco e nero, un ritratto di Eddy Merckx, una foto-ricordo con Stephen Roche, una maglia iridata di Stephen Roche, una maglia di Nicholas Roche incorniciata, il manifesto della borraccia di Bartali e Coppi a colori autografato da Ginettaccio, il telaio di una bici da corsa… Specialità italiane, dalle bruschette alle lasagne, dal pollo alla cacciatora alle pizze, e patriottici anche i vini. Pranzo e cena. Prezzi ragionevolissimi. E un bel viavai: amanti della cucina italiana, impiegati e amici, turisti e ciclisti. E lui, “il Coppi degli italiani d’Irlanda” (come titola un quotidiano che gli dedica un articolo, anche questo incorniciato), agile, sorridente, caloroso fra i tavoli.

Qui il ciclismo – spiega – era una stranezza, adesso è la maniera più diffusa per spostarsi in città e la più allegra per ritrovarsi con gli amici”. Fino all’ultimo chilometro: poi lo spirito italiano di Morelli riemerge. Allo sprint.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024