STORIA | 13/04/2017 | 07:08 C’è un Coppi fra gli italiani d’Irlanda. Più che a Coppi assomiglia a Pantani, abita a Dublino, ha un ristorante, e già visto da fuori si capisce tutto quello che c’è dentro. Non dentro il suo locale, ma dentro il suo cuore.
Romano Morelli è italiano nel nome e italiano nel cognome, italiano anche nel nome del locale (Ristorante Romano: dove Romano potrebbe anche essere il tipo di cucina), italiano nell’origine della famiglia (Sant’Andrea del Garigliano, dalle parti di Cassino), italiano non di nascita (lo era il padre), ma italiano di cultura e passione, dunque italiano di ciclismo.
“Ho cominciato a correre a trentatré anni – racconta, ma in inglese -, un’età in cui la maggior parte smette di farlo. E il bello è che da allora non ho più smesso”. Romano è tesserato per gli Orwell Wheelers di Dundrum, Dublino, fa parte, anzi, è uno dei consiglieri della Irish Veteran Cyclists Association, ogni domenica esce – con o senza dorsale – per pedalare con il gruppo, preferibilmente più davanti che dietro. “Ogni tanto capita anche di vincere – minimizza -, come la 200 km di Wicklow”. Tre volte, per la precisione.
Il Ristorante Romano sta nella parte finale (al 12) di Capel Street, che è una parallela della centralissima O’Connell, verso il fiume Liffey. In vetrina: quattro menu, scritti su quattro cartoncini stilizzati a maglie da ciclismo: rosa, gialla, iridata e verde. All’interno: pareti e tovaglie rosa, altri menu a forma di maglie, gigantografie della Maratona dles Dolomites a colori e di altre corse in bianco e nero, un ritratto di Eddy Merckx, una foto-ricordo con Stephen Roche, una maglia iridata di Stephen Roche, una maglia di Nicholas Roche incorniciata, il manifesto della borraccia di Bartali e Coppi a colori autografato da Ginettaccio, il telaio di una bici da corsa… Specialità italiane, dalle bruschette alle lasagne, dal pollo alla cacciatora alle pizze, e patriottici anche i vini. Pranzo e cena. Prezzi ragionevolissimi. E un bel viavai: amanti della cucina italiana, impiegati e amici, turisti e ciclisti. E lui, “il Coppi degli italiani d’Irlanda” (come titola un quotidiano che gli dedica un articolo, anche questo incorniciato), agile, sorridente, caloroso fra i tavoli.
“Qui il ciclismo – spiega – era una stranezza, adesso è la maniera più diffusa per spostarsi in città e la più allegra per ritrovarsi con gli amici”. Fino all’ultimo chilometro: poi lo spirito italiano di Morelli riemerge. Allo sprint.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.