ARU BRUTTE NOTIZIE: 10 GIORNI DI STOP. GIRO A RISCHIO
PROFESSIONISTI | 10/04/2017 | 19:22 Cercava delle risposte, il più possibile confortanti, ma sentiva che sarebbe stato molto difficile averle. E così è stato. Per Fabio Aru è arrivata la conferma che quel ginocchio va tenuto assolutamente a riposo. «Dovrò stare fermo dieci giorni per lo schiacciamento della cartilagine sottorotulea. Ho preso proprio una bella botta domenica scorsa e non c’è altro rimedio al momento se non il riposo e terapie – dice a tuttobiciweb.it il campione sardo -. Il 20 ci ritroveremo nuovamente per fare il punto della situazione».
Fabio non dice di più, non ne ha voglia ed è comprensibile che il suo morale, nonostante sia un lottatore, sia davvero sotto terra. La caduta nel ritiro di Sierra Nevada e la conseguente botta al ginocchio sinistro, sembrava in un primo momento una banalità, ma sono bastate poche ore per capire e sentire che c’era qualcosa che non andava.
A venti giorni dalla partenza del Giro nella sua Sardegna, appuntamento al quale Fabio non vuole assolutamente mancare, sperava che il consulto con il professor Franco Combi (già nello staff medico di Inter e Juventus e oggi in quello del Sassuolo, ndr) avrebbe potuto dare uno spiraglio di luce, invece niente. La sua presenza al Tour of the Alps è chiaramente ormai nulla. Prima di virare verso il Romandia (dal 25 al 30 aprile) c’è da vedere come andranno questi dieci giorni.
Il consulto è iniziato attorno alle 17 e si è protratto per oltre un'ora. Con Fabio c’erano la fidanzata Valentina, il tecnico Beppe Martinelli e il responsabile della comunicazione Astana Matteo Cavazzuti. Sui loro volti solo amarezza e preoccupazione.
SPIACE PER ARU E PER LA SARDEGNA PER IL GIRO MA A QUESTO PUNTO PENSI AL TOUR
Mah
10 aprile 2017 21:31Ruggero
Purtroppo questi sono eventi che possono capitare, il fatto è che se fino ad ora avesse fatto il corridore magari avrebbe anche qualche risultato e qualche certezza in più, avendo fatto il "cicloamatore" sino ad ora se salta il giro salta tutto
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...