L'APPENNINO D'ORO A DAVIDE CASSANI

PREMI | 09/04/2017 | 09:40
A Davide Cassani la 19^ edizione dell'«Appennino d'Oro». La consegna del prestigioso riconoscimento al commissario tecnico degli Azzurri è avvenuta ieri sera , nel corso della cena di gala, alla vigilia della 78^ edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi.

Si tratta del premio istituito dall' U.S. Pontedecimo che viene assegnato ad uno sportivo che ha contribuito a rendere grande la gara. Cassani è decisamente tra questi in quanto ha partecipato a ben nove edizioni, senza però mai riuscire a tagliare per primo il traguardo. Il miglior risultato, nel 1988 quando fu secondo sulla Bocchetta e quarto all’arrivo.

«L’edizione che ricordo con maggiore piacere è quella del 1989 – racconta Cassani  - l’Appennino era prova unica per il campionato nazionale, con Moreno Argentin  correvamo nella Gewiss, quel giorno eravamo chiusi nella morsa della squadra di Gianni Bugno la Chateau D'Ax, nonostante questo Moreno riuscì ad avere la meglio, l'anno seguente fummo ancora insieme con la maglia dell'Ariostea». L'artefice di quel successo fu proprio Cassani, non a caso Argentin lo volle con sé sul palco al momento della premiazione.

E' poi spesso tornato a Pontedecimo in qualità di commentatore tecnico della Rai e infine quale commissario degli Azzurri. Nella corsa in programma oggi la nazionale italiana guidata da Marco Velo schiera una squadra di Under 23 capitanata dal professionista Manuel Senni (BMC).
«Il calendario nazionale degli Under è sempre più ridotto – continua Cassani – la presenza dei giovani a queste gare rappresenta pertanto un'ottima occasione per fare esperienza e nel contempo farsi notare dai vari direttori sportivi».

La presenza del commissario tecnico della nazionale è stata l'occasione per fare il punto sullo stato di salute del nostro ciclismo. «Nelle prime classiche della stagione, in modo particolare alla Milano – Sanremo, i risultati non sono stati dei migliori, al Giro delle Fiandre siamo però riusciti a metterci in mostra con diversi corridori, sono fiducioso anche per la Parigi – Roubaix, un fatto è certo la concorrenza straniera è sempre più agguerrita».

Oggi al Giro dell'Appennino è prevista la partenza di 139 corridori in rappresentanza di 18 squadre, tra queste cinque Professional, sedici Continental e due Nazionali (Italia e Russia). «La globalizzazione del ciclismo – conclude Cassani – finisce per penalizzare storiche corse del calendario nazionale che purtroppo non vedono ai nastri di partenza i campioni e la squadre più conosciute, credo che il modo migliore per salvaguardarle è quello di concentrarle in precisi periodi della stagione al fine di incentivare la partecipazione».

Oggi tra i favoriti i russi della Gazprom Rusvelo che schierano il vincitore della passata edizione Sergey Firsanov e Alexander Foliforov e gli uomini dell'Androni Sidermec di Gianni Savio con in testa Egan Gomez Bernal, Mattia Cattaneo e Marco Frapporti. Attesa  per il rientro alle corse di Damiano Cunego (Nippo Fantini), già vincitore nel 2004 e 2011, dopo la caduta avvenuta a gennaio alla Vuelta de San Juan dove riportò la frattura della clavicola.

Massimo Lagomarsino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono in corso di svolgimento al velodromo Sacchi di Firenze i Campionati Italiani su pista juniores maschile e femminile. I primi titoli assegnati riguardano la velocità a squadre. In campo maschile medaglia d'oro alla Lombardia con Alessandro Bielli (Bmx Ciclistica...


Neve Bradbury sta vivendo un sogno che fa fatica a raccontare: oggi nella terza frazione del Tour de Suisse Women ha vinto la sua prima corsa da pro in un modo che sicuramente non avrebbe mai immaginato. A Champagne la...


Grande impresa delle ragazze della Canyon // SRAM nella terza tappa - la Vevey - Champagne di 125, 6 km - del Tour de Suisse Women. Splendida azione di squadra e arrivo in parata per Kasia Niewiadoma e Neve Bradbury...


Ieri pomeriggio a Faenza, Manuele Tarozzi ha sposato la sua Silvia. Il professionista della VF Group Bardiani CSF Faizanè è dunque convolato a nozze unendosi in matrimonio con Silvia Ceroni. Con i genitori degli sposi, parenti, amici non sono voluti...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Prosegue la campagna acquisti del Pool Cantù GB Junior per la stagione 2025. Dopo Alberto Veglia, il team manager Gianluca Bortolami annuncia l'arrivo di un altro promettente piemontese, Gregorio Acquaviva. Classe 2008 di Torino proviene dal vivaio della società Madonna...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi