VVF. UN COLOMBIANO A SAN COLOMBANO

DILETTANTI | 07/04/2017 | 10:25
Grosse novità in seno all'unico team Under 23 e Elite della Liguria. Roberto Portunato general manager del Velo Val Fontanabuona con sede a San Colombano, nel Tigullio, annuncia il cambio della guardia per quanto riguarda la direzione tecnica. Non ci sarà più Domenico Garbelli a fianco di Luciano Gori alla guida della squadra. Al posto di Garbelli arriva un nome molto conosciuto nell'ambiente dilettantistico, si tratta di Gian Paolo Cioccolo. Nato a Monforte d'Alba (Cn) vanta buoni trascorsi tra i dilettanti dove ha iniziato a correre alla fine degli anni Settanta, tra l'altro, ha anche vestito la maglia azzurra,  prima di smettere nel 1981 con  all'attivo 25 vittorie. Ha poi intrapreso la carriera di direttore sportivo guidando diverse squadre quali l’ASD Città dei Campionissimi-Tre Colli di Novi Ligure (Al) e, sino a pochi giorni fa, i ragazzi della Zheroquadro Lan Service di Valenza (Al).

Ma i cambiamenti non finiscono qui. Dello staff tecnico del team, oltre Cioccolo e Gori, farà parte l'ex professionista Vladislav Borisov. Un nome noto per gli amanti del ciclismo in quanto, il forte atleta russo, ha militato per diversi anni nell'Amore & Vita. Infine nei giorni scorsi è arrivato da Medellin (Colombia) Jhon Alejandro Alvarez Benago, ottimo scalatore, che ha già corso in Italia con il Team Cingolani Senigallia. Espletate tutte le formalità necessarie, visite mediche e tesseramento, quanto prima entrerà a far parte del gruppo. Con l'ausilio di Alvarez Benago e degli altri forti atleti della squadra, Portunato e il team manager Leonardo Rovatti sperano di ottenere i punti indispensabili per partecipare al prossimo Giro d'Italia Under 23 che si svolgerà in sette tappe tra venerdì 9 e giovedì 15 giugno.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024