E3 HARELBEKE. VAN AVERMAET, TRIONFO BELGA

PROFESSIONISTI | 24/03/2017 | 16:46
C'è la firma del campione olimpico Greg Van Avermaet in calce al Gp E3 Harelbeke in quello che è stato un giorno trionfale per il ciclismo belga, visto che allo sprint si è piazzato secondo Philippe Gilbert con Oliver Naesen al terzo posto. Peter Sagan, altro attesissimo di giornata, si è dovuto ritirare in seguito a una caduta e a numerosi problemi meccanici. L'azione decisiva era stata proprio del detentore dell'oro di Rio ai -80 km per una gara che ha vissuto due facce.

Si è infatti corsa a ritmi molto elevati e con un gruppo compatto per la prima metà, mentre la seconda parte ha visto un grande spettacolo, colpi di scena a ripetizione e le azioni dei corridori più attesi. La prima ora è filata ai 43.3km, la seconda ai 45km/h, ma i pochi, timidi, tentativi, sono stati prontamenti rintuzzati dalle squadre dei favoriti. Su tutte, la Quick-Step oggi zeppa di talenti (Terpstra, Stybar, Gilbert, Lampaert e Trentin) ma anche la BMC con un pimpante Daniele Oss. Ci hanno provato nella prima ora Kenneth Van Rooy (Sport Vlaanderen Baloise), Jesper Asselman (Roompot Nederlandse Loterij), Alex Peters (Team Sky) e Pieter Vanspeybrouck (Wanty Groupe Gobert), ma l'azione è durata un respiro.

Il percorso, d'altra parte, non lasciava troppo spazio nei primi 100 km: era quello ben noto con partenza e arrivo a Harelbeke attraverso 13 muri (6 in pavet) tra i quali i celeberrimi Oude Kruisberg, Paterberg e Oude Kwaremont ai -40 km infine il Tiegemberg ai -19km. Una brutta caduta metteva quasi subito KO Tony Gallopin del team Lotto Soudal: trasportato all'ospedale, per lui una sospetta frattura al polso sinistro oltre che una forte contusione al ginocchio dello stesso lato. Finalmente, al km 80, il tentativo di Alexis Gougeard (AG2R), David Per (Bahrain), Gijs Van Hoecke (LottoNL), Laurens De Vreese (Astana), Christophe Masson (WB - Veranclassic) e Taco van der Hoorn (Roompot). Arrivavano a guadagnare fino a 4.50 (ai -90km) ma il gruppo accelerava e riduceva gradualmente il gap.

La corsa esplodeva sul Taaienberg con l'attacco di Tom Boonen, che qui ha vinto ben 5 volte (4 di fila 2004-2007 e nel 2012 quando si prese anche Roubaix e Fiandre). Il gruppo si allungava a fisarmonica, spezzandosi poi in diversi tronconi. Van Avermaet era attentissimo nelle prime posizioni, scortato da un eccellente lavoro di Oss. Sagan non sembrava altrettanto pronto, scivolando nella seconda porzione del peloton. Si formava così un drappello con Sep Vanmarcke (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team), Philippe Gilbert (Quick-Step Floors) e Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) con il campione olimpico e l'ex-iridato tra i più attivi.

Provava a ricucire Stationberg, stoppato da Trentin e Sagan, ma il campione del mondo cadeva a terra poco prima del Oude Kwaremont, in un momento davvero sfortunato. Coinvolto anche Oscar Gatto, lo slovacco provava a riprendere il ritmo, ma si ritirava dopo circa 15 minuti. Ripresi i fuggitivi, il gruppo attaccante vedeva: Lukas Postlberger (Bora-Hansgrohe), Taco Van der Hoorn (Roompot Nederlandse Loterij), Gijs Van Hoecke (Team LottoNL Jumbo), Greg Van Avermaet (BMC Racing Team), Philippe Gilbert (Quick-Step Floors), Sep Vanmarcke (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team), Oliver Naesen (AG2R), Luke Durbridge (ORICA-Scott), Berden De Vries (Roompot - Nederlandse Loterij) e Laurens De Vreese (Astana Pro Team).

Ma sull'Oude Kwaremont si decideva la corsa con il trio belga formato da Naesen, Gilbert e van Avermaet che faceva il vuoto e il povero Durbridge che provava - da quel momento al traguardo - inutilmente a rientrare. Naesen perdeva qualcosa sull'ultimo dentello di giornata, ma il vincitore del Bretagne Classic Ouest-France 2016 rientrava e si sacrificava. Tutti gli ultimi km lo hanno visto a tirare oltre che a iniziare lo sprint, già terzo decretato. Philip Gilbert e Greg Van Avermaet duellavano sin sulla linea finale, con quest'ultimo che si portava a casa la gara.

Diego Barbera

ORDINE D'ARRIVO

1 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 4:48:17
2 Philippe GILBERT BEL QST +0
3 Oliver NAESEN BEL ALM +0
4 Luke DURBRIDGE AUS ORS +40
5 Lukas PÖSTLBERGER AUT BOH +41
6 MICHAEL VALGREN ANDERSEN DEN AST +52
7 Sonny COLBRELLI ITA TBM +52
8 Tom BOONEN BEL QST +52
9 Dylan VAN BAARLE NED CDT +52
10 Alberto BETTIOL ITA CDT +52
11 Fabio FELLINE ITA TFS +52
12 Jens KEUKELEIRE BEL ORS +52
13 John DEGENKOLB GER TFS +52
14 Tiesj BENOOT BEL LTS +52
15 Luke ROWE GBR SKY +52
16 Sebastian LANGEVELD NED CDT +52
17 Laurens DE VREESE BEL AST +52
18 Ignatas KONOVALOVAS LTU FDJ +52
19 Niki TERPSTRA NED QST +52
20 Daniel OSS ITA BMC +52
21 Tony MARTIN GER KAT +52
22 Matteo TRENTIN ITA QST +57
23 Sep VANMARCKE BEL CDT +1:53
24 Magnus Cort NIELSEN DEN ORS +2:12
25 Borut BOZIC SLO TBM +2:12
 26 Sacha MODOLO ITA UAD +2:12
27 Alexander KRISTOFF NOR KAT +2:12
28 Ramon SINKELDAM NED SUN +2:12
29 Olivier LE GAC FRA FDJ +2:12
30 Scott THWAITES GBR DDD +2:12
31 Jasper DE BUYST BEL LTS +2:12
32 Iljo KEISSE BEL QST +2:12
33 Luka PIBERNIK SLO TBM +2:12
34 Frederik BACKAERT BEL WGG +2:12
35 Koen DE KORT NED TFS +2:12
36 Guillaume VAN KEIRSBULCK BEL WGG +2:12
37 Mathew HAYMAN AUS ORS +2:12
38 Taco VAN DER HOORN NED RNL +2:12
39 Carlos BARBERO CUESTA ESP MOV +2:12
40 Loïc VLIEGEN BEL BMC +2:12
41 Jasha SÜTTERLIN GER MOV +2:12
42 Bryan COQUARD FRA DEN +2:12
43 Gijs VAN HOECKE BEL TLJ +2:12
44 Stijn DEVOLDER BEL VWC +2:12
45 Bram TANKINK NED TLJ +2:12
46 Jos VAN EMDEN NED TLJ +2:12
47 Jean-Pierre DRUCKER LUX BMC +2:12
48 Jelle WALLAYS BEL LTS +2:12
49 Huub DUYN NED VWC +2:12
50 Thomas SPRENGERS BEL SVB +2:12
51 Alexey LUTSENKO KAZ AST +2:12
52 Kevin ISTA BEL WVA +2:12
53 Zdenek ŠTYBAR CZE QST +2:16
54 Lukasz WISNIOWSKI POL SKY +2:16
55 Silvan DILLIER SUI BMC +2:16
56 Ian STANNARD GBR SKY +2:16
57 Ivan GARCIA CORTINA ESP TBM +2:16
58 Christopher JUUL JENSEN DEN ORS +2:16
59 Tom SCULLY NZL CDT +2:16
60 Antoine DUCHESNE CAN DEN +2:16
61 Sylvain CHAVANEL FRA DEN +2:16
62 Gianni MOSCON ITA SKY +2:20
63 Vegard Stake LAENGEN NOR UAD +2:20
64 Marco MARCATO ITA UAD +2:29
65 Tyler FARRAR USA DDD +2:43
66 Hugo HOULE CAN ALM +6:15
67 Aleksei TCATEVICH RUS GAZ +6:15
68 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST +6:15
69 Reto HOLLENSTEIN SUI KAT +6:15
70 Nils POLITT GER KAT +6:15
71 Stijn VANDENBERGH BEL ALM +6:15
72 Michael MORKOV DEN KAT +6:15
73 Martin ELMIGER SUI BMC +6:15
74 Eliot LIETAER BEL SVB +6:15
75 Søren Kragh ANDERSEN DEN SUN +6:15
76 Tom VAN ASBROECK BEL CDT +6:15
77 Mickael DELAGE FRA FDJ +6:15
78 Alexis GOUGEARD FRA ALM +6:15
79 Kristijan KOREN SLO CDT +6:15
80 Marcus BURGHARDT GER BOH +6:15
81 Bert DE BACKER BEL SUN +8:36
82 Elmar REINDERS NED RNL +8:36
83 Twan CASTELIJNS NED TLJ +8:36
84 Floris GERFS NED BMC +8:36
85 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ +8:36
86 Jorge ARCAS PEÑA ESP MOV +8:36
87 Kenneth VAN ROOY BEL SVB +8:36
88 Moreno HOFLAND NED LTS +8:36
89 Romain CARDIS FRA DEN +8:36
90 Mads PEDERSEN DEN TFS +8:36
91 Sjoerd VAN GINNEKEN NED RNL +8:36
92 Julien VERMOTE BEL QST +8:36
93 Julien DUVAL FRA ALM +8:36
94 Nuno MATOS POR MOV +8:36
95 Manuel QUINZIATO ITA BMC +8:36
96 Lars BOOM NED TLJ +8:36
97 Simone CONSONNI ITA UAD +8:36
98 Kris BOECKMANS BEL LTS +8:39
99 Edvald BOASSON HAGEN NOR DDD +10:45
100 Sven erik BYSTRØM NOR KAT +10:45
101 Erik BASKA SVK BOH +10:45
102 Maciej BODNAR POL BOH +10:45
103 Sander CORDEEL BEL VWC +10:45
104 Alexander PORSEV RUS GAZ +10:45
105 Igor BOEV RUS GAZ +10:45
106 Julien MORICE FRA DEN +10:45
107 Nans PETERS FRA ALM +10:45
108 Peter SAGAN SVK BOH +10:45
109 Alexandre PICHOT FRA DEN +10:45
110 Remy MERTZ BEL LTS +10:45
111 Pavel BRUTT RUS GAZ +10:45
112 Aime DE GENDT BEL SVB +10:45
DNF Juraj SAGAN SVK BOH
DNF Christian KNEES GER SKY
DNF Owain DOULL GBR SKY
DNF Nico DENZ GER ALM
DNF Salvatore PUCCIO ITA SKY
DNF Gediminas BAGDONAS LTU ALM
DNF Matti BRESCHEL DEN AST
DNF Oscar GATTO ITA AST
DNF ANDREY GRIVKO UKR AST
DNF Christoph PFINGSTEN GER BOH
DNF Truls KORSÆTH NOR AST
DNF Tony GALLOPIN FRA LTS
DNF NICCOLO' BONIFAZIO ITA TBM
DNF Nikolas MAES BEL LTS
DNF David PER SLO TBM
DNF Ion Ander INSAUSTI IRASTORZA ESP TBM
DNF Aleksejs SARAMOTINS LAT BOH
 DNF Danny VAN POPPEL NED SKY
DNF Jack BAUER NZL QST
DNF Chun Kai FENG TPE TBM
DNF Benjamin DECLERCQ BEL SVB
DNF Pieter VANSPEYBROUCK BEL WGG
DNF Elias VAN BREUSSEGEM BEL VWC
DNF Otto VERGAERDE BEL VWC
DNF Stef VAN ZUMMEREN BEL VWC
DNF Gaetan BILLE BEL VWC
DNF Dries DE BONDT BEL VWC
DNF Alex KIRSCH LUX WVA
DNF Dries VAN GESTEL BEL SVB
DNF Christophe MASSON FRA WVA
DNF Piet ALLEGAERT BEL SVB
DNF Andrea GUARDINI ITA UAD
DNF Federico ZURLO ITA UAD
DNF Oliviero TROIA ITA UAD
DNF Marko KUMP SLO UAD
DNF Bernhard EISEL AUT DDD
DNF Preben VAN HECKE BEL SVB
DNF Ivan SAVITSKIY RUS GAZ
DNF Pim LIGTHART NED RNL
DNF Coen VERMELTFOORT NED RNL
DNF Brian VAN GOETHEM NED RNL
DNF Berden DE VRIES NED RNL
DNF Jesper ASSELMAN NED RNL
DNF Roman MAIKIN RUS GAZ
DNF Ludwig DE WINTER BEL WVA
DNF Andrei SOLOMENNIKOV RUS GAZ
DNF Kevin VAN MELSEN BEL WGG
DNF Adrien PETIT FRA DEN
DNF Ryan ANDERSON CAN DEN
DNF Jimmy DUQUENNOY BEL WVA
DNF Julien STASSEN BEL WVA
DNF Ludovic ROBEET BEL WVA
DNF Lawrence NAESEN BEL WVA
DNF Nikolay TRUSOV RUS GAZ
DNF Antonio PEDRERO LOPEZ ESP MOV
DNF Jérôme BAUGNIES BEL WGG
DNF Mark RENSHAW AUS DDD
DNF Youcef REGUIGUI ALG DDD
DNF Nick DOUGALL RSA DDD
DNF Luka MEZGEC SLO ORS
DNF Roger KLUGE GER ORS
DNF Marco HALLER AUT KAT
DNF Dayer Uberney QUINTANA ROJAS COL MOV
DNF Jenthe BIERMANS BEL KAT
DNF Héctor CARRETERO ESP MOV
DNF Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL MOV
DNF Marc SARREAU FRA FDJ
DNF Lorrenzo MANZIN FRA FDJ
DNF Jacopo GUARNIERI ITA FDJ
DNF MARC FOURNIER FRA FDJ
DNF Mitch DOCKER AUS ORS
DNF Albert TIMMER NED SUN
DNF Simone ANTONINI ITA WGG
DNF Yoann OFFREDO FRA WGG
DNF Wesley KREDER NED WGG
DNF Marco COLEDAN ITA TFS
DNF Fumiyuki BEPPU JPN TFS
DNF Gregory RAST SUI TFS
DNF Jay Robert THOMSON RSA DDD
DNF Zico WAEYTENS BEL SUN DNF Ryan MULLEN IRL CDT
DNF Mike TEUNISSEN NED SUN
DNF Tom STAMSNIJDER NED SUN
DNF Roy CURVERS NED SUN
DNF Maarten WYNANTS BEL TLJ
DNF Robert Thomas WAGNER GER TLJ
DNF Thomas LEEZER NED TLJ
DNF Jasper STUYVEN BEL TFS
Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani pimpanti
24 marzo 2017 18:08 Savo
Un commento per segnalare almeno un buon comportamento dei nostri Oss oggi è stato da 7 e anche tentin e felline si sono messi in mostra peccato che i primi due abbiano compiti di gregariato..se alla Coppi e Bartali facciamo figure discutibili almeno qui siamo presenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024