PROFESSIONISTI | 21/03/2017 | 11:41 Con la Dwars Door Vlaanderen, in programma mercoledì 22 marzo, e
l'E3 Harelbeke (venerdì 24 marzo) si apre la campagna della Classiche
del Nord per l'UAE Team Emirates.
La formazione emiratina,
diretta da Mario Scirea con il supporto di Daniele Righi, si schiererà
al via delle due corse belghe con la seguente formazione: Simone
Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco
Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia e Federico Zurlo.
La Dwars
Door Vlaanderen, da quest'anno inserita nel calendario World Tour, si
correrà sulla distanza dei 203,4 km con partenza da Roeselare e arrivo a
Waregem, con 11 muri e 4 tratti di pavè. La partenza dell'E3 Harelbeke è fissata a Harelbeke, stessa località di arrivo dopo 206,1 km e ben 15 muri.
L'obiettivo
dell' UAE Team Emirates per il debutto stagionale in Belgio è quello di
vedere gli atleti più esperti (Marcato, Guardini, Modolo) essere
d'ispirazione e guida del buon numero di giovani che si affacciano a
questi tipo di corse (i neo pro Consonni e Troia, oltre a Zurlo).
A
tale riguardo, il ds Scirea ha spiegato: "L'impatto con le prime corse
stagionali nel Nord non è mai semplice, proprio per questo motivo sarà
fondamentale il ruolo dei nostri corridori con maggior esperienza, ai
quali chiediamo, oltre di poter cercare di offrire buone prestazioni
personali, di aiutare i più giovani a misurarsi con muri e pavè. Per
quanto riguarda i risultati, se la corsa non sarà troppo selettiva e si
aprissero margini per la presenza di velocisti nel finale di gara,
abbiamo un trio di ruote veloci, composto da Guardini, Kump e Modolo,
che potrebbero sfruttare l'occasione per un ottenere un buon
piazzamento".
Il ventiduenne Simone Consonni è pronto per la sua
prima gara sulle strade delle Classiche del Nord: "E' il mio debutto da
professionista su queste strade mitiche, sono entusiasta per questa
nuova esperienza e, al contempo, mi avvicino all'appuntamento con il
giusto rispetto che le Classiche meritano".
Marco Marcato (foto
Bettini) è uno degli atleti che meglio conosce l'atmosfera delle
Classiche: "Sono corse che mi sono sempre piaciute e ho avuto modo di
apprezzarle ancor di più durante le stagioni di militanza in squadre
olandesi. E' sempre un grande stimolo per me essere al via delle
gare in Belgio, mi piacerebbe poter trasmettere queste sensazioni anche
ai miei compagni. In gara, proverò a rimanere il più a lungo possibile nei gruppi di testa, cercando di sfruttare al meglio la mia esperienza".
The Dwars Door Vlaanderen (Wednesday 22 March) and the E3 Harelbeke (Friday 24 March) will open the series of Northern Classics for the UAE Team Emirates.
The emirati team, which will be directed by Mario Scirea with the help from Daniele Righi, will be at the start of these two races with his line-up: Simone Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia and Federico Zurlo.
The Dwars Door Vlaanderen, which has been promoted to World Tour calendar this year, will start from Roeselare and will finish in Waregem (203,4 km of distance, with 11 "walls" and 4 cobblestones sectors). The E3 Harelbeke will be raced on the distance of 206,1 km, with start and arrival in Harelbeke: 15 steephill will be the key points of the course.
UAE Team Emirates intends to use its first races of the season in northern Europe as an opportunity for the more experienced team members (Marcato, Guardini, Modolo) to lead younger riders (Zurlo and the neo-pro Consonni and Troia) in their approach to the Classics.
Sports director Mario Scirea commented: "The more experienced cyclists will be fundamental in leading the young guns, in particular in these first races, when usually its difficult to become accustomed. If the races will unfold in a non-selective way and there will be opportunities for the sprinters to the in the head of the race, we'll try to be ready to size the moment and be there with one of our fast wheels, who are Guardini, Kump and Modolo".
22-year-old UAE Team Emirates sprinter Simone Consonni is looking forward to experiencing the unique race for the first time: “This will be my first appearance on the Northern roads, I’m excited and conscious that it will be a challenge which deserves respect.”
Marco Marcato (photo Bettini) loves the Northern races: "I always liked these Classics and, after having spent seven years racing for Dutch teams, I understood the deep feelings which link the races and the fans. I hope I'll be able to transmit these feelings to my team mates and I'd like to be as long as possible in the head group in these races".
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.