COPPI&BARTALI. SENNI GUIDA LA NAZIONALE

PROFESSIONISTI | 15/03/2017 | 15:16
La Nazionale mista Professionisti e U23 continua la sua attività. Dal 23 al 26 marzo gli azzurri del CT Cassani e Amadori saranno al via alla Settimana Internazionale Coppi&Bartali che apre, per la morfologia delle tappe, più possibilità. "Continuiamo a lavorare con questa modalità - dice Amadori - per gli U23 sarà una preziosa esperienza dove potersi misurare".
Otto azzurri tra cui i professionisti Mauro Finetto e Manuel Senni, i leder della Nazionale che cercheranno il risultato: "Finetto e Senni i capitani in bici e giù dalla bici, come punti di riferimento per gli U23" - dice Amadori.

Una corsa che permette di misurarsi perché apre a diverse soluzioni per i giovani U23: da frazioni in linea adatte a velocisti, a frazioni per scalatori con una cronosquadre il primo giorno di gare. "Alessio Brugna è un velocista che tiene bene anche in salita e l'obiettivo è quello di metterlo nelle condizioni di fare la volata. Nelle tappe più impegnative con salite e GPM abbiamo Savini, Conci, Carboni e Rosa. Anche Baccio che potrà ben figurare".

Tutto pronto quindi per la Nazionale mista alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali quale prova della Ciclismo Cup 2017, ed il CT Amadori ha fatto bene i conti: ruote veloci, atleti adatti alle salite e scalatori, con al fianco uomini di esperienza a caccia del risultato: sarà, senza dubbio una settimana intensa.

La Nazionale
BACCIO PAOLO                    MASTROMARCO FC NIBALI SENSI
BRUGNA ALESSIO                GALLINA COLOSIO EUROFEED  A.S.D
CARBONI GIOVANNI             TEAM COLPACK
CONCI NICOLA                     ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
FINETTO MAURO                  DELKO MARSEILLE PROVENCE
ROSA MASSIMO                   HOPPLA' PETROLI FIRENZE
SAVINI DANIEL                    GS MALTINTI LAMP. BANCA DI CAMBIANO
SENNI MANUEL                    BMC RACING TEAM
Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero e schietto come sempre,
15 marzo 2017 16:29 Fra74
questa idea della NAZIONALE mista è sicuramente originale, ma una volta in NAZIONALE ci si andava per MERITI SPORTIVI, PER RISULTATI, ORA, me pare che si voglia provare qualcosa, sperimentare, valorizzare, giustamente, questi giovani, ma finalizzato a cosa?! Le squadre professionistiche, i vari giovani, li scelgono per ciò che DIMOSTRANO a livello di corse, di risultati, non per "esperimenti". Gli "esperimenti", originali, per carità, lasciamoli da parte.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Utile
15 marzo 2017 18:48 cocco88
Penso sia utile per fare esperienza ... anche per le squadre che ingaggiano gli Under si trovano corridori che avranno bisogno di meno tempo di apprendimento ... se c\'è da discutere nn vedo il senso di convocare corridori di squadre professional o addirittura world tour che hanno già un calendario fitto ... in questo caso ad esempio finetto ( che io stimo moltissimo ) ha già parecchi giorni di corsa qst anno o senni che sicuramente correndo all bmc nn gli mancheranno giorni di corsa ... c\'è anche da riflettere sulle convocazioni ... sicuramente corridori forti ma nn mi sembrano i più in forma al momento ... io convocherei sempre i più in forma al momento anche per capire il livello qualitativo degli under... ad esempio avrei chinato ancora bonifazio cima toniatti begnoni che sono i pluripresenti in qst gara di iniziò stagione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024