PROFESSIONISTI | 15/03/2017 | 15:16 La Nazionale mista Professionisti e U23 continua la sua attività. Dal 23 al 26 marzo gli azzurri del CT Cassani e Amadori saranno al via alla Settimana Internazionale Coppi&Bartali che apre, per la morfologia delle tappe, più possibilità. "Continuiamo a lavorare con questa modalità - dice Amadori - per gli U23 sarà una preziosa esperienza dove potersi misurare". Otto azzurri tra cui i professionisti Mauro Finetto e Manuel Senni, i leder della Nazionale che cercheranno il risultato: "Finetto e Senni i capitani in bici e giù dalla bici, come punti di riferimento per gli U23" - dice Amadori.
Una corsa che permette di misurarsi perché apre a diverse soluzioni per i giovani U23: da frazioni in linea adatte a velocisti, a frazioni per scalatori con una cronosquadre il primo giorno di gare. "Alessio Brugna è un velocista che tiene bene anche in salita e l'obiettivo è quello di metterlo nelle condizioni di fare la volata. Nelle tappe più impegnative con salite e GPM abbiamo Savini, Conci, Carboni e Rosa. Anche Baccio che potrà ben figurare".
Tutto pronto quindi per la Nazionale mista alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali quale prova della Ciclismo Cup 2017, ed il CT Amadori ha fatto bene i conti: ruote veloci, atleti adatti alle salite e scalatori, con al fianco uomini di esperienza a caccia del risultato: sarà, senza dubbio una settimana intensa.
La Nazionale BACCIO PAOLO MASTROMARCO FC NIBALI SENSI BRUGNA ALESSIO GALLINA COLOSIO EUROFEED A.S.D CARBONI GIOVANNI TEAM COLPACK CONCI NICOLA ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR FINETTO MAURO DELKO MARSEILLE PROVENCE ROSA MASSIMO HOPPLA' PETROLI FIRENZE SAVINI DANIEL GS MALTINTI LAMP. BANCA DI CAMBIANO SENNI MANUEL BMC RACING TEAM
questa idea della NAZIONALE mista è sicuramente originale, ma una volta in NAZIONALE ci si andava per MERITI SPORTIVI, PER RISULTATI, ORA, me pare che si voglia provare qualcosa, sperimentare, valorizzare, giustamente, questi giovani, ma finalizzato a cosa?! Le squadre professionistiche, i vari giovani, li scelgono per ciò che DIMOSTRANO a livello di corse, di risultati, non per "esperimenti". Gli "esperimenti", originali, per carità, lasciamoli da parte.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Utile
15 marzo 2017 18:48cocco88
Penso sia utile per fare esperienza ... anche per le squadre che ingaggiano gli Under si trovano corridori che avranno bisogno di meno tempo di apprendimento ... se c\'è da discutere nn vedo il senso di convocare corridori di squadre professional o addirittura world tour che hanno già un calendario fitto ... in questo caso ad esempio finetto ( che io stimo moltissimo ) ha già parecchi giorni di corsa qst anno o senni che sicuramente correndo all bmc nn gli mancheranno giorni di corsa ... c\'è anche da riflettere sulle convocazioni ... sicuramente corridori forti ma nn mi sembrano i più in forma al momento ... io convocherei sempre i più in forma al momento anche per capire il livello qualitativo degli under... ad esempio avrei chinato ancora bonifazio cima toniatti begnoni che sono i pluripresenti in qst gara di iniziò stagione
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...
Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...