NIPPO FANTINI DE ROSA. ALLA TIRRENO DEBUTTA CANTERBURY

PROFESSIONISTI | 13/03/2017 | 10:15
Uno storico marchio di abbigliamento sportivo, fondato nel 1904 in Nuova Zelanda, decide di entrare nel mondo del ciclismo, affiancandosi al team NIPPO Vini Fantini. Si tratta del marchio di abbigliamento sportivo Canterbury, storico brand legato al Rugby, per oltre 75 anni legato ai mitici ALL BLACKS e attualmente sponsor delle nazionali di Inghilterra, Irlanda e Giappone di Rugby.
 
L’azienda specializzata in abbigliamento tecnico sportivo è presente alla prestigiosa classica del ciclismo italiano, la Tirreno-Adriatico, vestendo il team NIPPO Vini Fantini. Canterbury fornisce al team Professional Italo-Giapponese, per la stagione 2017, tutto l’abbigliamento da riposo dopo-gara, prodotti riguardanti il settore termico e prodotti da recupero e prevenzione Mercury Compression, appositamente studiati per migliorare ossigenazione e circolazione del sangue e prevenire la formazione di acido lattico. Lo storico marchio è precursore nello sviluppo dei materiali Termici e di materiali di Prevenzione e recupero e non è nuovo all’approccio di altri sport, tutti “in esterna”, come Hockey, Cricket, Vela e Calcio.
 
Il responsabile del mercato Italia, Franco Pasquetti, commenta così la nuova partnership: “Siamo felici di allargarci e aprirci anche al mondo del ciclismo. La nostra esperienza nell’abbigliamento è in realtà storica e comprovata, in particolare nella produzione di materiali tecnici di prevenzione e recupero. Paradossalmente, per la risonanza che ha il calcio, uno dei nostri prodotti divenuti più famosi, subito dopo l'abbigliamento da Rugby, è il caschetto protettivo indossato dall’allora portiere del Chelsea Peter Cech e da Chivu, l'allora difensore dell'Inter, vincitore della Champions League. Il progetto della NIPPO Vino Fantini ci ha conquistato. Dai valori che rappresenta, all’innovativa comunicazione del team, per questo speriamo e confidiamo che quella della stagione 2017 sia solo l’inizio di una lunga e proficua partnership.”


 
An historic brand of sports apparel, founded in 1904 in New Zealand, decided to invest in the cycling world, together with the NIPPO Vini Fantini team. The brand Canterbury, is an historic brand linked in a special way to the Rugby, for more than 75 years old the technical partner of the ALL BlACKS and today sponsor of England, Ireland and Japanese Rugby Selections.

The company is specialized in sports apparel and is in these days in Tirreno-Adriatico, together with the NIPPO Vini Fantini team. A "monument" brand in a monuments race of the cycling world, with the Professional Italian-Japanese team. The partnership of 2017 season consist of the full after race equipment with special products able to help the riders to restore after the race, thermal apparel perfect both for riders and working staff. A special mention to the Mercury Compression line for the recovery after the race, studied to improve oxygenation and blood circulation and preventing the lactic acid in the muscles. The historic brand is one of the first to made thermal and recovery products used in many sports like Hockey, Cricket, Football and Rugby.

The Italian Country Manager, Franco Pasquetti, comments the new partnership: “We are really happy to open to the cycling world our partnership. Our experience in the sports apparel is focused in the production of materials for the recovery and for the injury prevention. For the media exposure of football we are also well known for the protective helmet of Peter Cech (ex Chelsea Goalkeeper) and the one of Chivu, winning the Champions League with Inter, but our tradition is focused on the Rugby. The NIPPO Vini Fantini project convince us to enter in the cycling world, and we strongly believe in this 2017 season to be only the first step of our partnership.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024