PROFESSIONISTI | 05/03/2017 | 18:05 Lo chiamano “the Shadow”, “l’Ombra”. Perché da quando è diventato professionista, tre anni fa, non ha fatto altro che sistemarsi alle spalle dei più forti e osservarli, studiarli, provare a copiarli e imitarli. E ogni tanto a superarli. Come oggi: quinta vittoria della carriera, la seconda nel Gp Industria e Commercio di Larciano, una piccola classica del calendario italiano (e il campionato del mondo per Nibali e Visconti, che qui hanno piantato le radici).
Adam Yates è il gemello di Simon (chi non li conosce, distingue Adam da una cicatrice al mento), ha 24 anni, è inglese di Bury, a 15 km dal centro di Manchester e a 18 km dal centro del ciclismo britannico, dove si erge il velodromo che ha formato Wiggins e Cavendish. E’ un peso piuma, 58 kg, facile in salita e svelto in volata. Corre per l’australiana Orica, che ha il magazzino a Brunello e la sede a Gavirate, nel Varesotto, condivisa con i canottieri. E ha voglia di raccontarsi.
Adam, la corsa? “Prima il lavoro della squadra, poi l’attacco sulla salita del San Baronto, la selezione con un gruppetto di sei, la resistenza a chi cercava una soluzione solitaria, infine la volata”.
Come nel 2014? “Era estate, ma in una giornata simile a questa, grigia e piovosa. Ma fu una volata a tre, con Formolo e Bongiorno”.
Lei ha vinto anche a San Sebastian, nel 2015: preferisce le corse in linea o quelle a tappe? “La corsa è corsa, e io cerco di vincere sempre quelle più adatte a me”.
Anche da mercoledì alla Tirreno-Adriatico? “Una corsa particolare, con una cronometro individuale e una cronosquadre, tappe da velocisti e arrivi in salita. Curerò la classifica generale”.
Poi? “Dopo il quarto posto, e la maglia bianca (il primo inglese nella storia, ndr) dei giovani al Tour 2016, quest’anno farò due grandi giri, il Giro d’Italia e la Vuelta”.
Con quali obiettivi? “Anche lì la classifica generale, con la voglia e la curiosità di scoprire fin dove potrò arrivare”.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA