NIPPO FANTINI DE ROSA. PRONTI PER UN GRANDE WEEKEND

PROFESSIONISTI | 03/03/2017 | 07:03
Il team NIPPO Vini Fantini si prepara alla “Classica del Nord più a Sud d’Europa”. Dalla stagione 2017 la classica di RCS Sport, conquistata da Fabian Cancellara nell’ultima edizione, sarà di categoria World Tour. Al via tutti i 18 team WT e 3 team Professional, tra i quali la NIPPO Vini Fantini che schiererà al via un Marco Canola in grande condizione dopo un Abu Dhabi Tour corso da protagonista. Con lui Ivan Santaromita che ha studiato il percorso di gara insieme al DS Mario Manzoni e ai compagni Kohei Uchima e Nicola Bagioli lo scorso week-end. Proprio il corridore nipponico e il giovane talento italiano saranno altri due importanti #OrangeBlue in gara questo sabato insieme all’italiano Iuri Filosi, al velocista rumeno Eduard Grosu in grande forma. Completano la formazione Yuma Koishi e Alan Marangoni.
 

In ammiraglia ci sarà Mario Manzoni, che ha studiato attentamente il percorso: “Sarà come sempre una gara molto dura per via dello sterrato e delle pendenze, che potrà essere resa ancora più dura dalle condizioni atmosferiche, quali vento e pioggia. A nostro avviso potrebbe partire una fuga, e abbiamo anche studiato i punti ideali per farci trovare pronti, dopodiché come sempre la gara si deciderà sul finale e bisognerà avere le gambe per esserci tra i migliori. Marco Canola e Ivan Santaromita saranno tra i nostri leader, ma attenzione anche a Iuri Filosi ed Eduard Grosu che potranno essere una sorpresa. Per noi sarà anche molto importante la gara di domenica, il GP Industria Artigianato, valido per la Ciclismo Cup. Li avremo Julian Arredondo e Santaromita come corridori per il circuito con salita finale. Ma se il gruppo restasse più folto del previsto, anche Canola e Grosu sono in grande condizione e potranno dire la loro.”

La Strade Bianche sarà trasmessa in diretta TV, su Raisport, a partire dalle ore 13.30 di sabato, sino all’arrivo previsto per le ore 15.30 circa.
 
Questa domenica 5 marzo si correrà anche a Larciano. Anche il GP Industria e Artigianato sale di livello, e dal 2017 sarà di categoria 1HC, gara valida per la Ciclismo Cup 2017 e per la prima volta in diretta anche sulla pagina Facebook del team NIPPO Vini Fantini, grazie a PMG Sport, oltre che su gazzetta.it e corrieredellosport.it e naturalmente in TV su Bike Channel.

Le formazioni complete:
Strade Bianche - 4 marzo
Marco Canola, Ivan Santaromita, Kohei Uchima, Nicola Bagioli, Iuri Filosi, Eduard Grosu, Yuma Koishi, Alan Marangoni.

GP Industria e Artigianato - 5 marzo
Julian Arredondo, Ivan Santaromita, Marco Canola, Kohei Uchima, Iuri Filosi, Eduard Grosu, Yuma Koishi, Alan Marangoni.
 
Come seguire le gare:
Strade Bianche - 4 marzo: diretta TV su Raisport a partire dalle ore 13.30
GP Larciano - 5 marzo: diretta TV dalle ore 14.30 su Bike Channel e grazie a PMG Sport anche sulla pagina Facebook ufficiale del team NIPPO Vini Fantini e sui siti di gazzetta.it, repubblica.it, corrieredellosport.it e tuttobiciweb.it.
 
Come sempre potrete seguire i dietro le quinte del team anche in gara, questo sabato anche su Instagram con la partecipazione delle community ufficiali di Instagramers Siena.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024