VARESE, IL VELODROMO PRONTO A RIPARTIRE

PISTA | 27/02/2017 | 12:26
Varese riapre le porte al ciclismo con un progetto condiviso con la federazione ciclistica regionale e provinciale - interessata al recupero del velodromo Luigi Ganna - con cui c’è stato un incontro venerdì pomeriggio allo stadio: insieme a Ciavarrella e Scodellaro in rappresentanza del varese Calcio, il presidente regionale Fci Cordiano Dagnoni, il vicepresidente vicario Fabio Perego e il presidente provinciale Massimo Rossetti.

In questo momento l’impianto è dichiarato inagibile dal comune, ma dal sopralluogo effettuato è invece agibile a livello strutturale. Una sinergia tra il ciclismo e il Varese calcio può portare a grami risultati: «Per la prima volta queste due discipline si trovano per un progetto comune - dice Perego - Per noi, un passo importantissimo: vogliamo tornare a usare la pista. Qui si potrebbero organizzare gare regionali, nazionali e persino campionati italiani. E la parte bassa, quella che una volta era la pista d’atletica, sarebbe perfetta per i giovani dai 6 ai 12 anni: uno spazio a disposizione delle società, che oggi non sanno dove portare i bambini per allenarsi in sicurezza».

Il Franco Ossola può trasformarsi in un impianto polifunzionale: «Il valore di un impianto è dato da quante persone lo frequentano: queste tre discipline, calcio, ciclismo e atletica ne porterebbero molte - l’analisi di Dagnoni - Se poi intorno a questa struttura crescesse anche qualche attività commerciale sinergica, come per esempio un centro di medicina dello sport o di fisioterapia, il valore crescerebbe ancora».

Per toccare con mano il futuro, c’è già una data: «Sì, è il 7 maggio - conclude Scodellaro - quando noi del Varese abbiamo organizzato la Junior Cup (sul centrale di Masnago giocheranno i pulcini 2006 di Varese, Juventus, Inter, FeralpiSalò, Renate, Lugano, AlbinoLeffe, Giana Erminio, Novara, Como): al torneo vogliamo affiancare una gara di piccoli ciclisti (categoria Giovanissimi). Diventerebbe una manifestazione importante per tutta la città, perfetta per il motto che sta dietro a questo progetto: “Facciamo rinascere lo sport a Varese”».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024