CAMPAGNOLO BORA ULTRA 35, VELOCI OVUNQUE

COMPONENTISTICA | 25/02/2017 | 07:33
Notizie di radiogruppo riportano che le Bora Ultra 35 siano state fortemente volute da Nairo Quintana per affrontare le tappe del Tour 2013, ruote poi adottate anche da altri atleti e portate al successo in svariate competizioni.

In queste ruote governa il forte spirito Campagnolo, un mix assoluto di qualità e performance che affascina e seduce ciclisti di ogni età. Disponibili nella versione per tubolare, trovano un utilizzo più semplice nella versione per copertoncino che pesa solo 1370 grammi sia nella variante di colore Bright che Dark. Il cerchio full carbon ha larghezza di 24.2mm e si interfaccia nel migliore dei modi con tutti i pneumatici di ultima generazione, con valori di rigidezza laterale di assoluto valore.

Solide, leggere e scorrevoli, si trovano a loro agio su qualsiasi terreno e in ogni circostanza atmosferica grazie ad una pista frenante trattata con 3DIAMANT™, una speciale lavorazione che elimina ogni imperfezione dalla superficie permettendo ai pattini di agire direttamente su un intreccio di fibre di carbonio specificatamente progettate.

Il bilanciamento del cerchio è ottenuto disponendo alcune pelli di carbonio in aree opportune creando una situazione di perfetto equilibrio per un rotolamento lineare e regolare.
La raggiatura G3™ sviluppata da Campagnolo fa in modo che il lato destro della ruota abbia un numero di raggi (su nipples autobloccanti) doppio rispetto al lato sinistro, accorgimento che migliora il trasferimento della coppia amplificando la rigidità laterale del cerchio consentendo inoltre di non tensionare eccessivamente i raggi (video).

La tecnologia CULT (Ceramic Ultimate Level Technology) è il frutto della combinazione tra sfere in ceramica e cuscinetti in acciaio inossidabile (Cronitect®) con trattamento termochimico, particolare che rende la superficie di scorrimento dura e incredibilmente resistente all’usura. Ovviamente, le sfere in ceramica, lubrificate con un sottile velo di olio apposito, giocano un ruolo fondamentale nel ridurre gli attriti e fare in modo che le ruote così equipaggiate filino come il vento per molto tempo.

I mozzi in carbonio permettono di ridurre il peso e amplificare la rigidezza laterale con tutta la classe e il carattere racing di questo materiale. I bloccaggi e il perno sono in alluminio, così come le flange di colore scuro che incastonano i mozzi in carbonio.
Ruote a medio profilo come queste si vestono da ruote “totali”, veloci in pianura e leggere in salita, ma in entrambi i terreni sono le grandi doti di scorrevolezza e rigidità che le pongono in assoluto tra le migliori attualmente in commercio.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024