COMPONENTISTICA | 25/02/2017 | 07:33 Notizie di radiogruppo riportano che le Bora Ultra 35 siano state fortemente volute da Nairo Quintana per affrontare le tappe del Tour 2013, ruote poi adottate anche da altri atleti e portate al successo in svariate competizioni.
In queste ruote governa il forte spirito Campagnolo, un mix assoluto di qualità e performance che affascina e seduce ciclisti di ogni età. Disponibili nella versione per tubolare, trovano un utilizzo più semplice nella versione per copertoncino che pesa solo 1370 grammi sia nella variante di colore Bright che Dark. Il cerchio full carbon ha larghezza di 24.2mm e si interfaccia nel migliore dei modi con tutti i pneumatici di ultima generazione, con valori di rigidezza laterale di assoluto valore. Solide, leggere e scorrevoli, si trovano a loro agio su qualsiasi terreno e in ogni circostanza atmosferica grazie ad una pista frenante trattata con 3DIAMANT™, una speciale lavorazione che elimina ogni imperfezione dalla superficie permettendo ai pattini di agire direttamente su un intreccio di fibre di carbonio specificatamente progettate. Il bilanciamento del cerchio è ottenuto disponendo alcune pelli di carbonio in aree opportune creando una situazione di perfetto equilibrio per un rotolamento lineare e regolare. La raggiatura G3™ sviluppata da Campagnolo fa in modo che il lato destro della ruota abbia un numero di raggi (su nipples autobloccanti) doppio rispetto al lato sinistro, accorgimento che migliora il trasferimento della coppia amplificando la rigidità laterale del cerchio consentendo inoltre di non tensionare eccessivamente i raggi (video). La tecnologia CULT (Ceramic Ultimate Level Technology) è il frutto della combinazione tra sfere in ceramica e cuscinetti in acciaio inossidabile (Cronitect®) con trattamento termochimico, particolare che rende la superficie di scorrimento dura e incredibilmente resistente all’usura. Ovviamente, le sfere in ceramica, lubrificate con un sottile velo di olio apposito, giocano un ruolo fondamentale nel ridurre gli attriti e fare in modo che le ruote così equipaggiate filino come il vento per molto tempo. I mozzi in carbonio permettono di ridurre il peso e amplificare la rigidezza laterale con tutta la classe e il carattere racing di questo materiale. I bloccaggi e il perno sono in alluminio, così come le flange di colore scuro che incastonano i mozzi in carbonio. Ruote a medio profilo come queste si vestono da ruote “totali”, veloci in pianura e leggere in salita, ma in entrambi i terreni sono le grandi doti di scorrevolezza e rigidità che le pongono in assoluto tra le migliori attualmente in commercio.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.