ZALF EUROMOBIL FIOR. UNA FESTA IN FAMIGLIA. GALLERY

DILETTANTI | 24/02/2017 | 19:45
La Zalf Euromobil Désirée Fior ha festeggiato questa sera i 35 anni di attività ai massimi livelli internazionali con il consueto caloroso abbraccio del pubblico delle due ruote presentando nella consueta cornice della Sala Giorgione dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv), la formazione 2017 che tra poche ore sarà schierata ai nastri di partenza delle prime sfide della nuova stagione agonistica.

Un vernissage in grande stile quello voluto, ancora una volta, dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior che hanno richiamato a Castelfranco Veneto (Tv) numerose autorità e tanti ospiti d'eccezione.

Ad impreziosire la serata castellana anche l'ultimo campione del mondo azzurro, Alessandro Ballan che non ha fatto mancare il proprio in bocca al lupo ai ragazzi della rosa 2017: "Vent'anni fa anche io mi trovavo per la prima volta in questa sala con il sogno di diventare professionista. Non avrei mai pensato di poter diventarlo davvero e di poter vincere quello che sono riuscito a conquistare. A questi giovani atleti faccio i miei migliori auguri: siete nella squadra giusta per crescere gradualmente e per approdare nella maniera più corretta al professionismo".

Elogi sono arrivati dal sindaco di Castelfranco Veneto, nonchè presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, oltre che dal sindaco di Maser, Daniele De Zen, dall'assessore allo sport del comune di Pieve di Soligo, Danilo Collot e dal neo presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Igino Michieletto.

A tenere a battesimo i 19 elementi della rosa 2017 affidata alle sapienti mani di Ilario Contessa, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui, è stata la madrina della serata, la bella ed affascinante Silvia Lavarini, reduce dal terzo posto a Miss Italia 2016 e in procinto di festeggiare il ventesimo compleanno.

Emozione e grandi aspettative hanno fatto brillare gli occhi di atleti e tecnici che si sono susseguiti sul palco ma il pensiero della squadra è già rivolto ai primi appuntamenti della nuova stagione: "Questa serata, attraverso il calore di un pubblico così numeroso e appassionato ci ha trasmesso tanto entusiasmo e voglia di fare" ha sottolineato il team manager Luciano Rui. "Saremo chiamati ad essere subito protagonisti alla Coppa San Geo e sul circuito di San Michele di Piave. Un compito non facile perchè di fronte avremo il meglio del ciclismo italiano ma sappiamo di poter contare su di un gruppo già forte e coeso. Insieme si vince non è solo uno slogan ma è la filosofia che da sempre ha contraddistinto questo team: se in questi 35 anni abbiamo conquistato grandi traguardi lo abbiamo sempre fatto g razie allo spirito di squadra e all'unità del nostro gruppo. In questo sono stati maestri i nostri patron, i fratelli Lucchetta ed Egidio Fior, e, ne sono convinto, anche nel 2017 sarà questa la nostra arma vincente".

La Zalf Euromobil Désirée Fior 2017 debutterà sabato 25 febbraio alla 93^ Coppa San Geo di Prevalle (Bs) e al Memorial Polese di San Michele di Piave (Tv). Il giorno successivo le casacche bianco-rosso-verdi saranno al via del Gp De Nardi di Castello Roganzuolo (Tv) e della Coppa San Bernardino di San Bernardino di Lugo (Ra).

La rosa della Zalf Euromobil Désirée Fior 2017:

Confermati: Michael Bresciani (1994), Filippo Calderaro (1996), Nicola Conci (1997), Riccardo Lucca (1997), Gianluca Milani (1991), Filippo Rocchetti (1996), Nicolò Rocchi (1991), Giacomo Zilio (1995).

Nuovi: Michele Battistella (1997), Samuele Battistella (1998), Simone Bevilacqua (1997), Nicola Breda (1996), Edoardo Francesco Faresin (1998), Luca Gatto (1995), Moreno Marchetti (1998), Luca Mozzato (1998), Dario Pascotto (1997), Simone Viero (1993), Matteo Zurlo (1998).

Ds: Ilario Contessa, Gianni Faresin, Fabio Mazzer, Luciano Rui

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024