URAN. «PRIMO OBIETTIVO, LE ARDENNE»

PROFESSIONISTI | 20/02/2017 | 09:08
La prima gara dell'anno ha dato a Rigoberto Urán le risposte che cercava: ottavo posto in Andalucia dopo un lungo inverno di lavoro in Colombia. Sarà un anno importante, questo, per il trentenne colombiano della Cannondale-Drapac che ha scelto di disputare il Tour de France e non il Giro d'Italia e di mettere nel mirino le classiche delle Ardenne come primo grande obiettivo del suo 2017.

«Il bilancio del debutto è abbastanza buono. Sono contento perché sono al punto giusto di preparazione, ho lavorato bene e sto ritrovando il ritmo di gara. E non è facile, perché è cambiato il modo di affrontare anche queste corse di inizio stagione: prima si lasciava spazio alla fuga e si pedalava un po' tranquilli, ora invece si va sempre a tutta, il livello si è alzato e corse facili non ce ne sono più».

Lei ha previsto tanti cambiamenti, per questa stagione…
«Sì, credo che cambiare sia importante e quest'anno ci proviamo. Non andrò al Giro dopo molti anni per concentrarmi sulle classiche. Non è stata una scelta facile, visto che in Italia ho molto tifosi e ho sempre ottenuto buoni risultati».

Il prossimo passo sulla strada delle Ardenne?
«Vorrei disputare una bella Tirreno, per questo potrò contare su una squadra forte. L'Andalucia mi ha fatto capire a che punto sono, permettendomi il confronto con corridori del calibro di Valverde, Contador e Pinot. E soprattutto mi ha dato fiducia».

Quale sarà il suo calendario?
«Strade-Bianche, GP Industria & Artigianato Larciano, Tirreno-Adriatico, San Remo, Vuelta al País Vasco, Ardenne e Romandia. Dopodiché andrò in altura per recuperare e preparare il Tour».

Con quale obiettivo torna alla Grande Boucle?
«Con tutti. Vincere una tappa, aiutare la squadra, curare la classifica… Quest'anno il Tour è diverso, non ci saranno la cronosquadre o una lunga cronometro che definiscono la classifica, sarà una corsa esplosiva, molto aperta, con le prime tappe che assomigliano alle classiche. Sarà importante arrivare ben preparati».

Dopo tanti podi, è tempo di tornare alla vittoria…
«È la cosa più importante di tutte, ma ho sempre pensato che per ognuno di noi ci sia il momento giusto, anche se non è facile avere la pazienza di aspettarlo quando alle spalle si ha una squadra che ti paga perché tu vinca. Ma io sto lavorando bene, come al solito e forse ancora meglio. Come vi dicevo, il livello è cresciuto molto, guardate come è stato in Andalusia, ma con pazienza e lavoro si può andare davvero lontano».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024