CHALLENGE ALÉ. SI PARTE IL 2 APRILE

AMATORI | 12/02/2017 | 08:25
2 aprile: questa è la data ufficiale di apertura del Challenge Alé che ci terrà compagnia per tutto l’anno attraverso 8 classiche del calendario granfondistico, 8 “perle” tutte da vivere. 

Gare che sono state scelte con cura per dare un senso logico al circuito, dal punto di vista geografico (l’epicentro è in Veneto e Trentino con due “scappate” in Emilia Romagna) e anche da quello del valore della manifestazione ai fini del brevetto. Sì, perché a prescindere dalle classifiche il Challenge Alé nasce come collezione di conquiste, 8 fra le più importanti Granfondo del settore dove il primissimo obiettivo è arrivare alla fine per poter dire “ce l’ho fatta”. 

Il circuito ha una partenza rutilante: il 2 aprile si va a Cervia per la GF Via del Sale che celebra la sua 21esima edizione su un tracciato che annovera allo stesso tempo mare e collina, pianura e salita. Un ottimo prologo per un finale del mese da straordinari con la GF di Firenze il 23 aprile e una settimana dopo la GF Liotto a Vicenza, la prima in Toscana con tanti strappi al suo interno tra cui la scalata al passo della Futa, la seconda più filante ma non senza qualche difficoltà con pendenze che arrivano al 20%. Poi un mese di pausa e una nuova serie d’impegni, ma sfalsati di due settimane, la GF Why Sport del 28 maggio con un finale per atleti dal cuore forte e la GF Alé la Merckx a Verona l’11 giugno con il prestigioso arrivo in Piazza Bra.

Ancora un mese di riposo e poi due gran fondo in una settimana: il 9 luglio si va a Trento per la Leggendaria Charly Gaul, con due percorsi fra i quali scegliere e il gustoso anticipo della cronometro del sabato, una settimana dopo appuntamento a Treviso per La Pina, con tanti strappi per veri scalatori. Dopo le “ferie” appuntamento per una chiusura in grande stile a Piacenza il 3 settembre con la GF Scott, maratona in collina che permetterà di apprezzare appieno le valli piacentine.

Capitolo iscrizioni: non c’è più molto tempo per aderire alla proposta completa, entro il 28 febbraio scadono i termini per l’adesione al pacchetto intero a 175 euro, Poi si potrà ancora provvedere entro il 10 aprile per 7 gare a 155 euro oppure per 6 a 135 euro. Per entrare in classifica si dovrà scegliere obbligatoriamente fra percorsi lunghi o medi e completarne almeno 4, mentre il brevetto andrà a chi completerà 5 percorsi.


Capitolo premiazione: 5.000,00 euro di montepremi da spartire fra le 5 società con il maggior numero di brevettati finali (buoni benzina o iscrizioni 2018).

www.ciclocircuiti.it_iscrizioni

www.ciclosportservice.it

www.alechallenge.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 30 maggio, partirà da Biella, la diciannovesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


Un velo di tristezza si stende sul mondo del ciclismo: si è spento Gaetano Gazzoli, il grande patron del Gran Premio Capodarco, la classica marchigiana che il prossimo 16 agosto taglierà il traguardo delle 53 edizioni. «Il ciclismo per me...


Il sorriso di Egan Bernal non si spegne mai e il colombiano della Ineos, nonostante il ritardo di 1’10” accusato ul traguardo di Bormio, è contento di come stia andando il suo Giro d’Italia. Ora in classifica generale è sesto...


Ieri con l'arrivo della 17^ tappa del Giro d'Italia a Bormio è stata una grande festa per tutta la Valtellina e tra il pubblico non poteva mancare l'atleta di casa Monica Trinca Colonel. Protagonista assoluta di una Vuelta Femenina corsa...


Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come le nuove P Zero Race RS è davvero bello! Il tubeless offre diversi vantaggi, ma sulla bilancia, almeno per quanto riguarda la...


Se è vero che solo chi cade può risorgere, Remo Rocchia ha strabattuto Humphrey Bogart. Cuneese di Festione di Demonte in Val Stura, del 1951, quattro anni da professionista fra Cuneo-Benotto (1976), Vibor (1977 e 1978) e Cbm Fast-Gaggia (1979),...


Ieri il gigante ha guadtao dall'alto il Giro d'Italia che si è fermato a Bormio, ma il 28 giugno lo Stelvio - è di lui che stiamo parlando - sarà teatro di un gustoso appuntamento riservato ai cicloamatori: andrà in...


Il Giro d’Italia è una festa e a Casatenovo sono pronti a festeggiare. La località a cavallo tra le province di Lecco e Monza oggi verrà interessata dal passaggio della “corsa rosa” (sarà anche sede di partenza della pedalata “un...


Grande appuntamento domenica 1° giugno con la 40a edizione della Coppa Sant’Antonio Abate, abbinata al 2° Memorial Turi Cannavò. Promossa dalla Società Sportiva dilettantistica Pedale Santatonese, con il patrocinio del comune di Aci Sant’Antonio e dell’assemblea Regionale Siciliana, la classica,...


Sarà Danilo Di Luca l'ospite d'eccezione dell'appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al mondo del ciclismo e che avrà, come tema principale, l'ultima decisiva settimana del Giro d'Italia con Isaac Del Toro ancora in maglia rosa ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024