MONICA TRINCA COLONEL. «E' UN GIRO IMPREVEDIBILE, MA IO TIFO PELLIZZARI»

GIRO D'ITALIA | 29/05/2025 | 08:22
di Giorgia Monguzzi

Ieri con l'arrivo della 17^ tappa del Giro d'Italia a Bormio è stata una grande festa per tutta la Valtellina e tra il pubblico non poteva mancare l'atleta di casa Monica Trinca Colonel. Protagonista assoluta di una Vuelta Femenina corsa da grande protagonista, l'atleta della Liv Alula Jayco si è goduta accanto a noi lo spettacolo regalato da Isaac del Toro e da tutti i pretendenti della generale non mancando di fare qualche riflessione. 


«Sto seguendo molto questo Giro e mi è piaciuto seguire la tappa di Bormio proprio dalla linea del traguardo- ha detto Monica a tuttobiciweb- è proprio bello vedere la corsa rosa che arriva vicino a casa e in particolar modo vedere affrontare il Mortirolo che è la mia salita del cuore. Sinceramente mi aspettavo un po' più di selezione proprio sul Mortirolo, ma è comunque stato un finale super scoppiettante»


Oggi il Giro riparte nuovamente dalla Valtellina, da Morbegno per la precisione, per poi raggiungere Cesano Maderno. Tra venerdì e sabato sarà battaglia aperta e potrebbe veramente succedere di tutto, ma chi vincerà il giro secondo Monica Trinca Colonel? «E' un Giro che mi sta piacendo molto perchè si è trasformata in una corsa veramente imprevedibile. Peccato per le cadute, hanno tolto dei giochi dei pretendenti molto interessanti come Primoz Roglic che era uno dei grandi favoriti, ma ora tutto è molto aperto - prosegue la Valtellinese - secondo me se Del Toro mantiene la gamba di Bormio potrebbe veramente portare la rosa fino alla fine, ma vedo che Carapaz sta andando molto forte. Personalmente tiferò per Giulio Pellizzari perchè lo conosco, è difficile che recuperi così tanto nella generale, ma comunque il mio tifo è per lui»

In questi giorni Monica è a Livigno per un periodo di altura in preparazione dei suoi prossimi appuntamenti stagionali. Ritornerà in gara il prossimo 12 giugno al Tour de Suisse Women, poi ai campionati italiani sia crono che strada, ma il grande obiettivo è il giro che scatterà da Bergamo ad inizio luglio. L'anno scorso la valtellinese, al primo anno da professionista, aveva dimostrato grandi cose e vista la sua increidbile crescita nel 2025 c'è da aspettarsi fuoco e fiamme. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024