PROFESSIONISTI | 06/02/2017 | 11:52 Dopo la cancellazione del Tour of Qatar, una seconda gara del WorldTour comincia a scricchiolare. Si tratta del Giro di Turchia che è in programma dal 18 al 23 aprile e che è in difficoltà per avere al via le dieci squadre WorldTour (minimo) previste dal regolamento. Così gli organizzatori, attraverso la Federazione turca, hanno chiesto all'Uci lo spostamento della corsa all'8-15 ottobre. La Federazione internazionale non ha ancora risposto ufficialmente, ma l'idea sembra piacere alle squadre e gli organizzatori fanno sapere di avere già avuto riscontri positivi da parte di Katusha Alpecin, Trek Segafredo, Astana,
AG2R La Mondiale, Bora Hansgrohe e Team UAE Abu Dhabi.
Appare ovvio che il governo mondiale del ciclismo abbia bisogno di tutt'altro management.
Non vedo cosa ci sia di strano
6 febbraio 2017 17:02Monti1970
Vogliono cambiare data, ad Aprile é "pieno" di gare e le squadre vanno in difficoltà ma a Ottobre avrebbero pochissime concomitanze con altre gare. Quindi penso che col cambio di data, il giro di Turchia , abbia tutto da guadagniarci
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...