STORIA | 05/02/2017 | 08:00 Biciclette, buon cibo, buona musica, in amicizia - ma l’ordine di citazione potrebbe variare e il “prodotto” non cambierebbe comunque - sono stati gli ingredienti dell’incontro conviviale nella serata di giovedì 2 febbraio all’accogliente Consorzio Stoppani di Milano, al numero 15 dell’omonima via, in zona Porta Venezia.
Biciclette, dicevamo, non pedalate, ma evocate, musicate e cantate. Promotore del riuscito incontro è stato Costantino Ruggiero, con lo stile frizzante, brillante e amichevole che è il suo marchio di fabbrica, personaggio conosciuto e apprezzato nel mondo delle due ruote, anche quelle con motore, per il suo lungo e proficuo operare in un ruolo importante del settore, a livello nazionale e internazionale.
Una settantina di amici, vicini al mondo della bicicletta in diverse forme e con molteplici provenienze ed estrazioni, hanno praticamente decretato il “tutto esaurito” e monopolizzato, per la serata, il piacevole locale gustandone le specialità.
Accanto al menù gastronomico vero e proprio con proposte di portate d’intitolazione ciclistica, il menù della serata ha offerto canzoni in tema di bicicletta e suoi interpreti di ogni livello - ma non solo -, in diretta, senza play-back, cantate con classe da Ester Viviani accompagnata al pianoforte da Filippo Albertin. Quale contrappunto la “lectio magistralis” sul tema “donne, bici, baci…. e altro” del senatore Paolo Giaretta, un florilegio d’evocazioni e citazioni he hanno spaziato in differenti epoche delle due ruote e accompagnamento d’immagini. Non sono mancati gli interventi della platea e, fra questi, quello del presidente F.C.I. Renato Di Rocco, affiancato dal giornalista Sergio Meda quale intervistatore.
Costantino Ruggiero ha ricordato il motivo del convivio: festeggiare, in amicizia, il trentennale dell’iniziativa delle “Città Ciclabili”. E il senatore Giaretta, legato al ciclismo e alla bicicletta in varie forme, all’epoca era il sindaco di Padova ed è stato il primo presidente mentre a rappresentare Milano, c’era Augusto Castagna, assessore ai trasporti e allo sport di quel periodo, cicloturista e antesignano urban-biker, vero praticante che, alla vettura di rappresentanza, preferiva (e preferisce) la sua nera bici, tipo olandese d’ordinanza, per muoversi nel trafficato capoluogo meneghino. Per Torino era presente Marziano Marzano, allora vice sindaco del capoluogo piemontese. L’on. Luisa Sangiorgio ha rinforzato la quota rosa e meneghina.
Sono stati ricordati anche il senatore marchigiano Giuliano Silvestri, il milanese Gigi Riccardi, a lungo presidente F.I.A.B. (Federazione Italiana Amici della Biciletta) e di “Ciclobby” e altri ancora che hanno sempre professato e dimostrato affezione (se non amore) per la bicicletta anche nella sua fruizione di mezzo di salubre e salutare forma di mobilità urbana e di libertà di movimento dai condizionamenti delle quattro ruote.
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...
Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...
Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...
Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.