UC PERNA. «FANTINI FUORI DAL GIRO, ABRUZZO PENALIZZATO»

SOCIETA' | 27/01/2017 | 09:59
Il presidente dell'Unione Ciclistica "Fernando Perna", Renato Ricci, in una nota, esprime contrarietà per l'esclusione dal Giro della Nippo-Fantini. Ecco il testo della lettera aperta. "Sono sorpreso e amareggiato per il mancato invito al Giro d'Italia del Centenario della squadra Nippo-Vini Fantini-De Rosa. Un sodalizio, sostenuto da sponsor abruzzesi, che si è sempre contraddistinto per etica e soprattutto per aver sviluppato negli anni un progetto trasparente. Ho sempre creduto che il ciclismo fosse uno sport diverso e costruito con ingredienti originali. Ciò premesso, come imprenditore, ho sempre investito nel ciclismo, perché, al di là di qualche neo, rimane la disciplina più bella, affascinante e democratica al mondo: accoglie sempre tutti, dal bambino all'anziano. Il ciclismo, poi, per conformazione fisica, è uno sport inesperto a celebrare distinzioni. Non vorrei pensare, invece, che l'esclusione del team di Valentino Sciotti dal Giro d'Italia, questa volta, sia il frutto di originali distinzioni. Dispiace constatare che la Federazione Ciclistica Italiana, e saluto con affetto la rielezione del presidente Renato Di Rocco, sia accondiscendente a logiche commerciali che deturpano la base e spogliano il territorio. Il movimento ciclistico abruzzese è stato lasciato in abbandono e neppure la Federazione Ciclistica Italiana, o lo stesso presidente Di Rocco, è stata incapace di informare ufficialmente l'U.C. "Fernando Perna" per la mancata assegnazione del campionato italiano (sorvoliamo sulle procedure di un bando pubblico che prevede un iter certo e definito a chi partecipa). Perché è stata scelta la RCS Sport rispetto all'UC "Fernando Perna"? Ad oggi nessuno, con un comunicato ufficiale, è stato capace di spiegarcelo. Una riflessione, prima di concludere, la voglio fare a voce alta: con il tempo c'è il rischio concreto che il ciclismo di base possa sparire. L'Abruzzo, in questo momento di forte difficoltà, ha bisogno di essere aiutato. Ma purtroppo logiche commerciali avallate da chi avrebbe dovuto difenderci, ancora una volta, hanno purtroppo prevalso. E così non va bene. Il presidente Di Rocco lo sa".
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie di cuore.
27 gennaio 2017 12:15 Farnese
Ci sono gesti spontanei che ti toccano il cuore, il Sig. Ricci fa un discorso logico per giustificare qualcosa di illogico.
Se un Presidente Federale passa da 2 World Tour e 5 Professional alla certezza di avere solo 2 Professional nel 2018, e non si preoccupa del fatto che il settore gli muoia in mano, vogliamo parlare di razionalità e buon senso?
Entrambi cerchiamo di tenere vivo il ciclismo al Sud ma, dobbiamo rassegnarci al suo funerale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Ha festeggiato in questi giorni i suoi primi 90 anni di vita ma si comporta come un trentenne concentrando la propria attività a favore sia dello sport e, in particolare del ciclismo, che del sociale. Accade ad Italo Bevilacqua, l’ex...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024