UC PERNA. «FANTINI FUORI DAL GIRO, ABRUZZO PENALIZZATO»
SOCIETA' | 27/01/2017 | 09:59 Il presidente dell'Unione Ciclistica "Fernando Perna", Renato Ricci, in una nota, esprime contrarietà per l'esclusione dal Giro della Nippo-Fantini. Ecco il testo della lettera aperta. "Sono sorpreso e amareggiato per il mancato invito al Giro d'Italia del Centenario della squadra Nippo-Vini Fantini-De Rosa. Un sodalizio, sostenuto da sponsor abruzzesi, che si è sempre contraddistinto per etica e soprattutto per aver sviluppato negli anni un progetto trasparente. Ho sempre creduto che il ciclismo fosse uno sport diverso e costruito con ingredienti originali. Ciò premesso, come imprenditore, ho sempre investito nel ciclismo, perché, al di là di qualche neo, rimane la disciplina più bella, affascinante e democratica al mondo: accoglie sempre tutti, dal bambino all'anziano. Il ciclismo, poi, per conformazione fisica, è uno sport inesperto a celebrare distinzioni. Non vorrei pensare, invece, che l'esclusione del team di Valentino Sciotti dal Giro d'Italia, questa volta, sia il frutto di originali distinzioni. Dispiace constatare che la Federazione Ciclistica Italiana, e saluto con affetto la rielezione del presidente Renato Di Rocco, sia accondiscendente a logiche commerciali che deturpano la base e spogliano il territorio. Il movimento ciclistico abruzzese è stato lasciato in abbandono e neppure la Federazione Ciclistica Italiana, o lo stesso presidente Di Rocco, è stata incapace di informare ufficialmente l'U.C. "Fernando Perna" per la mancata assegnazione del campionato italiano (sorvoliamo sulle procedure di un bando pubblico che prevede un iter certo e definito a chi partecipa). Perché è stata scelta la RCS Sport rispetto all'UC "Fernando Perna"? Ad oggi nessuno, con un comunicato ufficiale, è stato capace di spiegarcelo. Una riflessione, prima di concludere, la voglio fare a voce alta: con il tempo c'è il rischio concreto che il ciclismo di base possa sparire. L'Abruzzo, in questo momento di forte difficoltà, ha bisogno di essere aiutato. Ma purtroppo logiche commerciali avallate da chi avrebbe dovuto difenderci, ancora una volta, hanno purtroppo prevalso. E così non va bene. Il presidente Di Rocco lo sa".
Ci sono gesti spontanei che ti toccano il cuore, il Sig. Ricci fa un discorso logico per giustificare qualcosa di illogico.
Se un Presidente Federale passa da 2 World Tour e 5 Professional alla certezza di avere solo 2 Professional nel 2018, e non si preoccupa del fatto che il settore gli muoia in mano, vogliamo parlare di razionalità e buon senso?
Entrambi cerchiamo di tenere vivo il ciclismo al Sud ma, dobbiamo rassegnarci al suo funerale.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...