ABBIGLIAMENTO | 26/01/2017 | 12:41 ALÉ, marchio italiano del gruppo APG, “vestirà” i campioni europei di ogni disciplina e categoria diventando fornitore ufficiale, per il prossimo quadriennio, dell’Union Européenne de Cyclisme. L’accordo, siglato nei giorni scorsi presso la sede dell’azienda a Bonferraro di Sorgà in provincia di Verona, rappresenta un evento di particolare importanza per l’Union Européenne de Cyclisme. La federazione continentale, che di recente ha ampliato le proprie competizioni con la creazione, nel 2016, del primo Campionato Europeo su strada per Professionisti, potrà associare un marchio prestigioso a tutti i suoi campioni e in tutti i suoi eventi: 15 campionati continentali per un totale di circa 100 titoli assegnati.
Con la realizzazione di questa partnership a livello europeo ALÉ, già fortemente coinvolta nel ciclismo con la sponsorizzazione di diverse realtà e di squadre professionistiche, prosegue il suo sviluppo e conferma la sua posizione di marchio di riferimento nel mondo del ciclismo, già fortemente coinvolti nel ciclismo sponsorizzazione con i club e le varie squadre di ciclismo professionistico.
Le nuove maglie griffate ALÉ saranno visibili durante le varie cerimonie protocollari dei Campionati Europei che saranno trasmesse in diretta televisiva in oltre 60 paesi. Federico Zecchetto, Amministratore delegato APG srl SRL e ALÉ: "Siamo orgogliosi e lieti di collaborare con dell’Union Européenne de Cyclisme, l'istituzione di riferimento in Europa. Questa partnership ci permetterà di dimostrare in tutta Europa i principali punti di forza del nostro marchio: prestazioni, competenze tecniche e prodotti di qualità al 100% made in Italy "
David Lappartient, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “L’ingresso di ALÉ tra i partner della UEC non fa altro che arricchire e conferire ulteriore prestigio alla nostra realtà. La vivacità e la dinamicità dell’azienda italiana rappresentano al meglio la nostra filosofia, quella di continuare a guardare al futuro proponendo prodotti sempre più appetibili e al passo con i tempi; obiettivi che da parte nostra stiamo continuando a perseguire costantemente e che da oggi, grazie a questa importante partnership, saranno ancor più prestigiosi.”
Marchio ALÉ ALÉ è un marchio italiano creato nel 2013 dalla società APG srl con sede a Bonferraro di Sorgà (Verona). APG srl produce abbigliamento ciclismo e accessori da oltre 30 anni. Questa società è nata dalla passione per il ciclismo e l'alto livello. I prodotti ALÉ sono sviluppati esclusivamente in Italia, dalla ricerca alla confezione passando dalla creazione. Ogni anno la quota di mercato dell’azienda continua ad ampliarsi. Dai professionisti agli amatori, ogni anno ALÉ produce più di un milione di prodotti e accessori. L'obiettivo principale della società è quello di capire, innovare anticipare le esigenze dei ciclisti.
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.