PROFESSIONISTI | 20/01/2017 | 17:21 La Androni Sidermec non ci sta e continua la sua lotta dopo il mancato invito ricevuto per partecipare al Giro d'Italia: «In questa drammatica situazione che sta vivendo il ciclismo italiano, con l’esclusione dal Giro d’Italia di due squadre le cui aziende sponsor hanno già anticipato l’uscita dal nostro sport abbiamo richiesto un intervento ufficiale alla Federazione Ciclistica Italiana per il bene non solo della nostra squadra, ma del movimento ciclistico italiano stesso, che in questa situazione rischia di sparire. Chiediamo ufficialmente alla Federazione di intervenire congiuntamente con RCS Sport presso la UCI chiedendo la riduzione del numero di corridori per ogni squadra, in modo da permettere l’ingresso dei due team al momento esclusi. Pensiamo a noi, Androni Giocattoli Sidermec, e alla Nippo Fantini: richiedere una sola Wild Card sarebbe una “lotta fratricida” che porterebbe comunque alla fine di una delle due formazioni italiane, quella esclusa. Pertanto chiediamo un intervento drastico, che permetta a entrambe di sopravvivere».
«Per questo motivo - ha ancora detto Gianni Savio - ribadisco i punti salienti che esporrò nella conferenza stampa al rientro dal Venezuela, che dimostrano come la nostra squadra abbia diritto a partecipare al Giro d’Italia. Abbiamo un vero progetto oggettivamente reale: è il progetto giovani. Abbiamo ingaggiato i giovani tra i più forti: Matteo Malucelli e gli Under 23 azzurri - Davide Ballerini, Fausto Masnada e Andrea Vendrame – salito sul podio al Campionato Europeo U23 – oltre a Egan Bernal – il giovane talento colombiano che è stato una delle rivelazioni del 2016».
E ancora: «Abbiamo Francesco Gavazzi, che lo scorso anno ha ottenuto una lunga serie di piazzamenti che l’hanno portato al secondo posto della classifica individuale della Coppa Italia, vinta da Sonny Colbrelli – ora passato in una squadra Pro Tour. Gavazzi, vincitore al Giro del Portogallo e trionfatore in Italia del Memorial Pantani è l'unico corridore tra i primi 100 nel ranking mondiale UCI tra le 5 squadre (le 3 invitate e le 2 escluse). E sempre valutando il ranking mondiale UCI, tenendo conto dei primi 3 corridori di ogni squadra, con Francesco Gavazzi, Rodolfo Torres e Andrea Palini risultiamo la prima classificata tra le 5 squadre. Confidiamo nell'intervento della Federazione Ciclistica Italiana per ottenere un posto che meritiamo».
Non credo che la FCI abbia la personalità, l'autorità e la passione per sostenere le squadre italiane
di rocco
20 gennaio 2017 19:07giusette
Cosa volete che gliene freghi a di rocco che è stato appena rieletto per altri quattro anni? Fino a un mese fa andava alla ricerca di voti e sostegno, ora ha la pancia piena con la rielezione. Mi dispiace veramente per Savio e Sciotti ma - se dipende dalla Federazione - resterà tutto così, purtroppo.
Di Rocco?
21 gennaio 2017 03:10Bastiano
Questi Signore non potrà mai parlare con Di Rocco perchè loro sono di due mondi diversi e parlano lingue diverse. Savio parla la lingue del buon senso ed il pulcinella che è a capo della FCI parla la lingua della poltrona.
Senza Savio e Pelosi, il ciclismo italiano sarà sempre più piccolo ed insignificante ma, questo è quello che si merita un settore che da spazio ai trafficoni incapaci!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...