ANDRONI. SAVIO: VEGNI, MOTIVAZIONI INGIUSTE

PROFESSIONISTI | 19/01/2017 | 18:40
Dal Venezuela, dove sta guidando la squadra sulle strade della Vuelta al Tachira, arriva la risposta di Gianni Savio alle motivazioni addotte dal direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni riguardo l'assegnazione delle wildcard. Ecco il "Savio pensiero":

«Per una questione di corretta informazione nei confronti degli appassionati di ciclismo, dei nostri sostenitori, dei nostri sponsor, atleti e staff, non posso esimermi dal replicare alle dichiarazioni di Mauro Vegni in merito alle motivazioni circa l’assegnazione delle Wild Card.

Indiremo una conferenza stampa al mio rientro dal Venezuela, per esporre in maniera dettagliata i motivi che ora anticipiamo, per cui riteniamo si tratti di una vera ingiustizia.

Le dichiarazioni rilasciate da parte di Mauro Vegni a seguito delle sue decisioni accrescono ancora di più questo senso di ingiustizia che proviamo per l’esclusione dal Giro d’Italia.
Riteniamo che, per quanto concerne la nostra squadra, addirittura alterino la realtà del fatti.

Da quando vige il sistema dell’assegnazione delle Wild Card siamo stati esclusi dalla Corsa Rosa per due edizioni, nel 2007 e nel 2016. In entrambi i casi abbiamo abbiamo accettato le decisioni di RCS Sport, partecipando con il nostro solito spirito alle altre corse per le quali avevamo ricevuto l’invito, consapevoli del valore tecnico delle formazioni di allora.
Questo dimostra oggettivamente che non è vero che la nostra squadra abbia condizionato la propria esistenza alla partecipazione al Giro d’Italia!
Ma quest’anno l’esclusione dal Giro d’Italia è insostenibile.

Nel 2016 Mauro Vegni ha motivato l’esclusione della nostra squadra parlando di un turnover da applicare, considerate le numerosi formazioni italiane. Per quest’anno ritenevamo logico che il turnover dovesse toccare a un’altra squadra, fermo restando lo stesso valore tecnico delle squadre in questione. E abbiamo allestito una formazione, proprio in funzione del Giro d'Italia, che non è oggettivamente assolutamente inferiore alle altre professional, anzi!

Ma non ci siamo limitati a confidare nel turnover, ovviamente.
Abbiamo realizzato un Progetto oggettivamente valido. Abbiamo affiancato al giovane talento colombiano Egan Bernal dei corridori tecnicamente all’altezza delle altre formazioni.
Abbiamo ingaggiato i migliori Under 23 azzurri per arricchire il livello tecnico della squadra e creare un trampolino di lancio internazionale per nuovi talenti.
Si tratta di un progetto vero, oggettivamente valutabile.

Ma evidentemente esistono due pesi e due misure.

Se poi le scelte sono state effettuate su basi politico/commerciali, ogni commento in merito sarebbe superfluo. Si tratta di una conferma della constatazione che siamo di fronte a un’ingiustizia sotto l’aspetto sportivo.

Per ora ringrazio di cuore coloro che ci hanno espresso la loro solidarietà e a tutti i tifosi dico che non mi arrendo, e che continuerò a lottare a testa alta contro ogni forma di ingiustizia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vegni, il volto impresentabile di RCS e dell\'Italia intera.
20 gennaio 2017 02:03 Bastiano
Ma con che coraggio il Sig. Vegni escluse i due team italiani migliori ed invita i suoi \"amichetti\"?
Ma 5 positività in 4 anni valgono meno di 2 in 5 anni?
E sulla Nippo cosa ci viene a raccontare?
Avreste dovuto invitare tutte le italiane ma, se qualche team doveva saltare l\'edizione numero 100 nessuno dei due scelti doveva essere.
Su Di Rocco non dico nulla perché sappiamo tutti che concentrato di nulla lui sia ma, Cairo e Bellino, non hanno dubbi sulla trasparenza di certe scelte???
Pensateci bene e vedrete che il fetore arriverà anche ai vostri nasi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024