NIPPO FANTINI DE ROSA. PELOSI: MA LA FEDERAZIONE...

PROFESSIONISTI | 18/01/2017 | 15:12
La professionalità, stavolta, non riesce a nascondere la delusione: «Confermo che l'amarezza c'è ed è tanta - risponde Francesco Pelosi, team manager della Nippo Fantini De Rosa a tuttobiciweb.it -. Non posso fare altro che prendere atto delle decisioni prese dagli organizzatori di Rcs Sport. la mia domanda è: perché la Federazione non si è mossa lavorando a stretto contatto e aiutando RCS a trovare una soluzione per avere qualche wildcard in più? Riducendo i corridori di ogni team a otto, si sarebbe potuto vivere un anno sperimentale per i WorldTeam e ci sarebbe stata la possibilità di invitare due squadre in pi, mantenendo a 200 il numero dei corridori in corsa. In ogni caso, essendo il Giro numero 100, avrebbero potuto chiedere una deroga e avere un team in pù, almeno uno. Sarebbe stato comunque un miglioramento, invece... abbiamo perso l'occasione di lavorre insieme e aiutare il ciclismo italiano e tutelare gli interessi di RCS. Il nostro movimento ha perso l'unica formazione di WorldTour che era rimasta, forse per l'edizione numero 100 del Giro i team di casa nostra avrebbero meritato maggiore attenzione e considerazione da parte di tutti».

E ancora: «Ho parlato con Cristiano De Rosa e anche lui, come me, è rimasto senza parole per questa esclusione, ora aspetto di confrontarmi con Valentino Sciotti che è in Australia per lavoro ma so che anche lui avrà una grande tristezza nel cuore».
Copyright © TBW
COMMENTI
giro
18 gennaio 2017 15:47 siluro1946
Il sig. Pelosi confida nella federazione, "stia sereno".

A proposito...
18 gennaio 2017 17:02 sasa
Guardate cosa ho trovato. Chissà perchè ma mi frullano tanti pensieri...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/17/rcs-sport-dieci-indagati-per-distrazione-fondi-15-milioni/1434636/

ha ragione pelosi
18 gennaio 2017 17:30 paciacca
Nell'edizione numero 100 del Giro le wild Card dovevano essere date alle squadre Italiane. Gazprom e CCC Sprandi non aggiungono niente al giro.

Amarezza
18 gennaio 2017 19:18 FrancoPersico
Comprendo la sua amarezza e quella del sig. De Rosa e degli altri sponsor, però la decisione è una questione di scelte di RCS-Sport. Se a loro va bene così va accettata.
Anche Colli ha accettato il mancato rinnovo di contratto con voi con probabilmente la stessa amarezza che provate voi. Anche Zilioli e altri prima di loro.
Anche io sono amareggiato da queste scelte. Da tutte queste scelte, quelle di RCS-Sport e quelle della Nippo Fantini De Rosa.
Franco Persico (IM)

non si fa
18 gennaio 2017 19:29 giusette
Premiano team a dir poco chiacchierati, altri che non portano entusiasmo e tutto questo secondo quale logica? Quella degli interessi diretti o indiretti. Che non sono quelli del ciclismo e dei loro appassionati. Solito modo di fare italidiota, battersi martellate sui c...alli, invitare gli stranieri, gli amici degli amici, alla faccia di chi ancora crede in questo sport che interessi privati stanno facendo morire. Dispiace per la Nippo, per la Androni, le poche squadre italiane superstiti che rischiano il loro futuro perchè gli sponsor amano essere presenti al Giro d'Italia. E senza soldi non si comprano corridori e amicizie particolari.

personaggi
18 gennaio 2017 22:50 sasa
Credo che gente come Valentino Sciotti, Mario Androni, Gianni Savio, Pino Buda e pochi altri veri appassionati di questo sport siano ormai sprecati nel ciclismo dei bulletti che in realtà sono semplici burattini. Perchè a tirare i fili ci sono quelli più in alto che restano sempre “Omminicchi", come li definiva Leonardo Sciascia ovvero che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi. Dispiace dirlo ma questi signori (Savio, Sciotti, ecc) sono scomodi per quanti vogliono fare giochini e giochetti per i quali questi uomini e veri appassionati non si rendono complici.

una sola parola
18 gennaio 2017 23:06 renatale
Ho letto tanti commenti sia su questo sito che sui social network, che condivido tutti per quanto riguarda l'esclusione di due team italiani dal prossimo Giro. La parola più gettonata è "VERGOGNA". Ma questi signori che hanno preso una decisione del genere, sanno vergognarsi. Nelle loro carriere (parlo al plurale perchè non è solo Vegni il colpevole) si saranno mai vergognati? Per una decisione che a tante gente appare autolesionista per il movimento ciclistico italiano, era necessario avere un bel gruppo di cretini (chissà perchè li chiamano "saggi"?, boh) disposti a calpestare la dignità, il buonsenso, l'intelligenza (sempre inteso che abbiano un pizzico di queste qualità) in cambio di un pò di potere. Li voglio vedereal Giro pavoneggiarsi, andare a dibattiti, tavole rotonde, pranzi e pranzetti, inviti di qui e di là. Mi auguro che ci siano dappertutto qualcuno di tutti noi - ora arrabbiatissimi per tale decisione - che riesca a ricordare questi momenti e a spiattellare loro in faccia la parola "VERGOGNA!!!".

Assurdo..
18 gennaio 2017 23:23 Scioppa1
Mi permetto di pubblicare una petizione che gira sul web..servierà a poco, però almeno ci si prova https://www.change.org/p/rcs-sport-portiamo-la-nippo-vini-fantini-e-l-androni-giocattoli-al-giro-d-italia?recruiter=666318929&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_term=des-lg-google-no_msg

Tristezza infinita per tutto ciò, se avete tempo da perdere..

Franco Persico
19 gennaio 2017 08:37 Bastiano
Sig. Persico, le vorrei ricordare che lei è quello che ritiene che Di Rocco sia l'unica persona in grado di reggere la FCI. Lei forse e uno dei quei vecchi arnesi che bloccano la crescita di questo sport ma, è giusto che sappia che lo scorso anno avevamo una World Tour e 4 professional, quast'anno abbiamo perso la World Tour ed il prossimo anno, perderemo altre due Professional e tutto questo senza sentire la voce del suo amato Di Rocco.
E' ancora convinto che lei capisca di ciclismo? dove potranno passare i nostri giovani Under 23? So che per persone come lei è difficile da capire ma, il movimento, è come una catena e se ci togli delle maglie, la bici non si muove.
Si faccia delle domande e si faccia aiutare a trovare delle risposte, vedrà che ce la potrà fare anche lei!

rifiutare le altre corse
19 gennaio 2017 09:15 grandme
Signor Pelosi, a questo punto bene farebbe a rifiutare gli inviti per le altre corse di Rcs, tipo la tirreno adriatico, la sanremo, le strade bianche. Certo, farebbe un piacere agli organizzatori che -liberatosi un posto- potrebbero così inserire la (tanto discussa) squadra italiana invitata al Giro a discapito di Androni e Nippo Vini Fantini che certamente avrebbero meritato di più. In quelle date potrebbe accettare inviti dall'estero dove troverebbe maggiore considerazione. Sarebbe un segnale, cosa ne pensa?

FCI????
19 gennaio 2017 10:19 geo
La FCI sembrerebbe non interessata alla promozione del ciclismo ma solo alle poltrone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024