GIRO D'ITALIA. ESCLUSE ANDRONI E NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 18/01/2017 | 14:12
RCS Sport ha ufficializzato oggi le scelte delle wild card di quattro delle cinque corse UCI WorldTour da lei organizzate: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo e Giro d’Italia.
Le wild card de Il Lombardia verranno annunciate in un secondo momento dopo aver valutato l’andamento della stagione delle squadre che ne hanno fatto richiesta.

UCI WORLDTEAMS – 18 (aventi diritto)
AG2R LA MONDIALE (FRA)
ASTANA PRO TEAM (KAZ)
BAHRAIN - MERIDA (BRN)
BMC RACING TEAM (USA)
BORA - HANSGROHE (GER)
CANNONDALE DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
FDJ (FRA)
LOTTO SOUDAL (BEL)
MOVISTAR TEAM (ESP)
ORICA - SCOTT (AUS)
QUICK - STEP FLOORS (BEL)
TEAM DIMENSION DATA (RSA)
TEAM KATUSHA ALPECIN (SUI)
TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED)
TEAM SKY (GBR)
TEAM SUNWEB (GER)
TREK - SEGAFREDO (USA)
UAE ABU DHABI (UAE)

STRADE BIANCHE (4 marzo) – 3 wild card (21 squadre)

ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
NIPPO - VINI FANTINI (ITA)

TIRRENO-ADRIATICO (8–14 marzo) – 4 wild card (22 squadre)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
TEAM NOVO NORDISK (USA)

MILANO-SANREMO (18 marzo) – 7 wild card (25 squadre)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS (FRA)
GAZPROM - RUSVELO (RUS)
NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
TEAM NOVO NORDISK (USA)
WILIER TRIESTINA (ITA)

GIRO D’ITALIA (5–28 maggio) – 4 wild card (22 squadre)

BARDIANI CSF (ITA)
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
GAZPROM - RUSVELO (RUS)
WILIER TRIESTINA (ITA)
Copyright © TBW
COMMENTI
imbarazzante...
18 gennaio 2017 14:41 superpiter
la legge per qualcuno non vale...

È vergognoso
18 gennaio 2017 14:58 frect
La vini fantini ha fatto una campagna acquisti da word tour, meritava assolutamente il giro, ma i polacchi chi sono non vinceranno una tappa, è diventato un ciclismo a pagamento, sempre peggio, io fossi in formichetti ritirare anche la sponsorizzazione per la tappa del blokhaus.

wild card assurde
18 gennaio 2017 15:09 Pedalatore
Questo dimostra che sponsor e soldi vanno avanti agli scandali doping... Il giro perde sempre più credibilità... Nessuna di queste wild card tra scandali nel passato e scarsi risultati si meriterebbe il via a questo giro...

che schifo
18 gennaio 2017 15:21 andrearug
non convocate due squadre piene di italiani più tre colombiano che ci avrebbero fatto divertire (arredondo, bernal e torres)

la morte del ciclismo Italiano
18 gennaio 2017 15:30 FIEVEL

speravamo nel tuo buonsenso, Tuttobici aveva evidenziato in un comunicato il giusto per poter mantenere vivo l'entusiasmo a quei pochi imprenditori Italiani che credono ancora nel progetto "Ciclismo", invece il sig. Vegni ha cancellato ogni cosa, non capisco come mai sia dentro una Wilier , mi auguro che organi competenti in materia possano intervenire e capire il perché.
SAlutiamo il ciclismo Italiano

Meglio Nippo che wilier
18 gennaio 2017 15:40 effeffe
Avrei visto bene la Nippo al posto della wilier, con Arredondo ex maglia blu e vincitore di una tappa, Canola Vincitore di una tappa, Santaromita ex campione Italiano, Cunego ex vincitore del Giro; senza considerare gli scheletri nell'armadio della wilier. Come sempre i soldi comandano...

18 gennaio 2017 15:47 andrearug
sicuramente invitata l'italiana meno forte anke se con qualche buona individualità

androni e Nippo-Fantini
18 gennaio 2017 15:50 gianni
Scusate la schiettezza al limite della maleducazione: un intgelligente ripensamente a favore di Androni e Nippo-Fantini al Giro non è possile? Che assurdo cocciutaggine. Al Tour non sarebbe successo con le squadre francese, dunque i francesi sono migliori degli italiani.
Oh se ci vuole, ci vuole!
Gianni Comnetti, Cureggio (Novara).

V E R G O G N A
18 gennaio 2017 16:23 ragno70
stanno affossando quel poco che resta....braviiiiiiiiiiiii

un giorno si saprà...
18 gennaio 2017 16:49 sasa
Parlare di decisione vergognosa è poco, per le formazioni italiane escluse dal Giro. C'è qualcosa che va oltre il buonsenso e allora diventa automatico pensare a male. Anche perchè - come diceva Andreotti - a pensare male si fa peccato ma si va vicino alla verità. E allora chissà che tra qualche anno verrà fuoriqualche storia opaca. Ricordate Acquarone e altri di cui non si è piu sentito parlare? La Federazione, con l'appena rieletto Di Rocco, sta a guardare. Chissenefrega se le società italiane scompaiono, se i corridori italiani non possono essere valorizzati. Per altri 4 anni penseranno ai cavoletti loro, insieme a Vegni e al suo staff di "saggi" (Totò avrebbe detto: ma ci faccia il piacere!)

INCREDEIBILE!!!
18 gennaio 2017 16:59 The rider
Se condo il mio parere RCS ha invitato la CCC e Rusvelo al Giro d'Italia perchè pensa di vendere i diritti della corsa in Polonia e Russia.
Solo che con questa scelta SCELLERATA ha messo in difficoltà due squadre Italiane che al Giro hanno sempre dato spettacolo.
Molto probabilmente se ci fosse una Professional Americana, tale squadra avrebbe di diritto la wild card al Giro per 10 anni, anche se fosse costituita da dei brocchi.
Invece di inseguire il Tour, RCS dovrebbe inventarsi qualcosa di nuovo per attirare il grande pubblico, senza fare queste figure di C....
Pontimau.

dovevo essere tutte e 4 italiane
18 gennaio 2017 17:35 paciacca
Non dico come effeffe meglio una dell'altra...... se dici questo sbagli.
E' il giro numero 100, dovevano essere tutte e 4 formazioni italiane ad avere la wild card.

Decisione da capire
18 gennaio 2017 17:50 giusette
Inutile discutere, ormai è fatto. Possiamo solo commentare, ma a cosa serve? Cerchiamo, invece, di capire queste decisioni assurde, incomprensibili, cominciamo a fare, dunque, un pò le pulci attraverso un buon giornalismo d'inchiesta, come Tuttobici sa fare. Questo porterebbe sicuramente a qualche risultato, a scoprire qualche altarino. Prima che lo facciano organi giudiziari, magari. Perchè qui siamo completamente fuori da ogni logica. Se il Vegni avesse invitato tutte e tre le formazioni italiane - oltre la Bardiani che ne ha diritto per avere vinto la Coppa Italia - sarebbe stato tutto logico e corretto. Se avesse invitato una tra la Nippo-Vini Fantini oppure la Androni Sidermec, lasciando fuori una di queste due e la Wilier Triestina sarebbe stato meno logico ma comprensibile. Avere invece invitato la Wilier Triestina lasciando fuori queste altre due...beh, c'è qualcosa che brucia, che fa immaginare qualche interesse particolare. Ma è sicuro che Vegni non ha particolari simpatie per questo team ex Southest? E che gli stiano sulle scatole Pelosi e Savio? Però non credo sia dipeso tutto da Vegni, magari lui è il parafulmine ma chi fa i fatti sono altri. E come dice Sasa, un giorno sapremo e diremo: ah, ma allora adesso è tutto chiaro…

???
18 gennaio 2017 18:29 Guest00
Gli italiani in attività che hanno vinto il Giro d'Italia sono in 3: Cunego, Nibali e Scarponi (sull'albo risulta lui). Lasciar fuori dal Giro del centenario Cunego è inaccettabile. La Nippo non ha mai avuto problemi col doping e con altre accuse varie, ha nel roster l'ex campione italiano, l'ex maglia azzurra del Giro e come detto un vincitore della classifica finale. L'anno scorso con il ciclista veronese e un grande Berlato hanno onorato pienamente la corsa, si stra-meritavano l'invito. Mi dispiace anche per Canola, Grosu e Marangoni.
La CCC nel 2015 non ha minimamente lasciato il segno, lasciando a casa per giunta gli unici 2 italiani che aveva sotto contratto, Rebellin e Delle Stelle.
L'Androni fuori il secondo anno di fila non è nemmeno giusto.
Il ciclismo italiano è in crisi ed RCS affonda il colpo.
Si poteva dare una WildCard alla Gazprom che ha un'ottimo roster, ma due team stranieri son troppo.

...e così sia.
18 gennaio 2017 18:31 piuomeno
Chi per soldi ferisce, per soldi perisce.
Maurizio

FORZA PRINCIPE E FORZA ANDRONI
18 gennaio 2017 19:40 pietrogiuliani
Mi spiace!!!é una vergogna che... e comunque il ciclismo Italiano con la rcs e la gazzetta dello sport che scrivono solo per chi ha sponsor che vanno bene a loro, piano piano va a finire, comunque forza Principe!!!

vergogna rcs gazzetta dello sport e Vegni
18 gennaio 2017 20:08 daniele01
Sono certo che il Grande Principe quest'anno saprà farsi valere ….
non vedo corretto che al suo posto ci sia la squadra di Citracca forse perchè la selle Italia è sponsor del giro e della squadra? Questo non è sport.
Forza Savio forza Androni

Rcs batti un colpo!
18 gennaio 2017 21:09 gianni
Ho scritto poco fa. Ero talmente incavolato che ho fatto anche errori di battutura. Ora dico che Rcs deve delle spiegazioni e faremo degli sforzi per cercare di capire.
Gianni Cometti

#JeSuisNippo&Androni
18 gennaio 2017 23:55 enzino38
Sto constatando tanta rabbia sincera, tante reazioni che vengono spontanee e sono soloquelle di gente che ha tempo e voglia di scrivere commenti sui social netword. Chissà quanti altri stanno commentando, tra amici, magari andando in bici, questa assurda decisione di Rcs. Mai visto una cosa del genere. Riflettano i signori che hanno preso queste decisioni, che hanno fatto scelte che la stragrande maggioranza degli appassionatidi ciclismo non riesce a comprendere. E non penso che siamo tutti stupidi.
Lanciamo questo slogan in segno di solidarietà #JeSuisNippo&Androni

VEGNI 6 uno scandalo
19 gennaio 2017 09:17 FABIOD1977
Trovo assurdo l esclusione dell Androni e della Nippo Fantini per lo spettacolo che avrebbero sicuramente dato e perchè sono due squadre italiane, a scapito dei russi (colpiti da scandalo doping in tutte le federazioni russe, nn vedo come fanno a essere fuori i ciclisti, vedi exploit di Firsanov) i polacchi con un roster sconosciuto e di basso livello. Inoltre Androni e Nippo hanno un roster più competitivo della Wilier che viene da una stagione deludente, ma è probabile che Citracca e Scinto siano c.. e camicia con Vegni, visto che questa squadra si è distinta al giro solo con Di Luca e Rabottini e tutti sappiamo come è andata a finire, e nn ci facciano credere Citracca e Scinto che nn ne sapevamo nulla , ci siamo acccorti noi sul divano alla Tirreno Adriatico che andavano come moto, loro sull ammiraglia cosa guardavano il paesaggio. Vegni è disgustoso, Di Rocco è il classifico politico attaccato alla poltrona, prima ha fatto danni in Fidal poi è passato al ciclismo. è uno schifo. Nn seguirò il giro w il Tour

Precisazione
19 gennaio 2017 12:23 Anthony
Piccolo particolare che va detto, Di Luca e Rabottini erano "IMPOSTI" da un certo sponsor abruzzese che adesso ha cambiato squadra ed hanno lasciato a casa dal Giro. Resta il fatto che con qualche deroga particolare si poteva portare al Giro le 4 squadre italiane in occasione dei 100 anni.

Aggiungi anche Taborre prego!!!
19 gennaio 2017 13:22 Bobogri
Pure Taborre positivo poi con l\'Androni, lo voleva qualcuno....
Diamo a Cesere quello che è di Cesare....

smettiamola
19 gennaio 2017 14:02 paciacca
Si, smettiamola di dire che c\'è chi è stato inviato e ha avuto cais didoping e ch la squadra sapeva e c\'è chi replica che due atleti poi dopati erano imposti dallo sponsor che poi ha fatto una sua formazione , guarda caso poi esclusa.
Basta, vi rendete conto che non abbiamo piu Formazioni wt: Vi rendete conto che abbiamo solo 4 formazioni Professional con 4 personaggi ( Sciotti Citracca Revemberi Savio) che si fanno un XXXXXXXX come una cpanna per tirare avanti!
Dire meglio questo di quello è sbagliato.
Le wc dovevano essere date alle 4 formazioni italiane. Per di più per i cento anni del giro. Punto. Il resto non conta niente!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024