TOSATTO: FCI, REGOLAMENTO ASSURDO

PROFESSIONISTI | 16/01/2017 | 11:25
Per il ciclismo pedalato era troppo vecchio coni suoi 42 anni compiuti, per il ciclismo governato è troppo giovane anche se l'età ovviamente è la stessa. Matteo Tosatto in pochi mesi si trova a vivere questa incredibile situazione bifase che non depone a favore del ciclismo italiano.
Vent'anni di professionismo, trenta e più anni in bicicletta non sono stati sufficienti al Toso per entrare in Consiglio Federale in rappresentanza degli atleti: al suo posto ci va Federico Campoli, 51enne cicloamatore laziale. I due hanno ottenuto lo stesso numero di voti (3) e la precedenza è stata data a Campoli perché più anziano,. E se è logico che un regolamento ci sia, è altrettanto vero che una volta di più si è dimostrato assurdo e anacronistico.
«Si è persa l'occasione di vedere eletta una figura che da 30 anni vive nel ciclismo in prima persona, ogni, giorno, ogni settimana, ogni mese - è lo sfogo di Matteo Tosatto consegnato a La Tribuna di Treviso -. Per me non cambia nulla, ovviamente, ma qualcuno ha voltato le spalle al Veneto, una regione-traino del ciclismo italiano che torna a casa dall'Assemblea Elettiva con un solo consigliere, il veronese Fantoni. E con tutto rispetto per Campoli, i meiriti sportivi andrebbero tenuti in considerazione. E il regolamento stesso è assurdo».
Copyright © TBW
COMMENTI
QUESTA E' LA FCI
16 gennaio 2017 12:52 geo
Il metodo di elezione FCI è fatto affinché non si cambi nulla: Di Rocco è il presidente di questo teorema, Norma Gimondi e Tosatto sono le ultime vittime esemplari.
Ma cosa deve succedere affinché cambi qualcosa?

Affermazione errata
16 gennaio 2017 14:04 angelofrancini
Non è assurdo il regolamento, ma é assurda la modifica aspportata al Regolamento dagli organi di Giustizia su ordine del presidente federale.
I master non avrebbero diritto di voto in base all'unico Regolamento Organico oggi valido: ma Di Rocco ha applicato quello fasullo da lui voluto....
Comunque stai tranquillo Matteo che rientrerai nel ruolo che ti spetta, alla faccia dei taroccodiroccamenti....

3 VOTI?
16 gennaio 2017 15:05 Bufalini
La domanda sorge spontanea (direbbe il buon Lubrano), ma si può rappresentare la totalità degli atleti con soli 3 voti?
Saluti
A. Bufalini

@Bufalini
16 gennaio 2017 15:48 angelofrancini
Gli atleti in Consiglio sono due: un maschio ed una femmina.
Ma a votarli a Rovereto vi erano solo 15 delegati degli atleti: devi chiedere a Renato perché gli altri 46 atleti non erano presenti.
Forse perché alzavano troppo il quorum a lui necessario per essere eletto...

3 voti
16 gennaio 2017 15:49 Gianni63
Nessun regolamento vietava a Tosatto e al Veneto di essere eletti. Bastava prendere un voto in più di Campoli. Suvvia, ha preso 3 voti e si sfoga. Ma de che?! Per favore...

Il regolamento
16 gennaio 2017 15:58 Leonk80
avrebbe dovuto prevedere in caso di parità dei voti una sfida di 100 km a cronometro? Mi dispiace per Tosatto che sicuramente aveva più esperienza ma si dev'essere gestito proprio male in "campagna elettorale" se si è fatto battere da un signor nessuno.

CAMBIARE
16 gennaio 2017 16:03 bove
Qualcuno ha scritto " ma cosa deve succedere affinché cambi qualcosa?"
Una soluzione ci sarebbe ma costa, ed è la stessa che hanno utilizzato i nostri padri e/o nonni. SCIOPERARE
Non lo fa più nessuno, e non ho capito perchè. Voglio vedere se gli attori principali di questo sport ( corridori, organizzatori, team ) decidessero di comune accordo di incrociare le braccia ad oltranza. Lo faranno? certo che no. Ed allora ci becchiamo tutto questo

Questo è il ciclismo delle cariatidi.
16 gennaio 2017 23:05 Bastiano
Fino a che il ciclismo deve essere guidato da persone che vogliono solo la poltrona ed a votarlo saranno persone che rappresentano il passato remoto di questo sport, non ci sarà futuro.
Avete per caso sentito parlare Di Rocco degli inviti al Giro d'Italia? Lui deve solo prendersi meriti dei risultati che altri creano ma, per il settore l'unica cosa che sa fare, è stringere mani e regalare qualche poltroncina a vecchi elettori, del tutto incapaci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024