ARU. «MI SEMBRA UNA BELLA VUELTA»

PROFESSIONISTI | 12/01/2017 | 18:59
La Vuelta cambia immagine e presenta un percorso come sempre intrigante, con tanti arrivi in salita e spettacolo assicurato. Partenza da Nimes, nel sud della Francia, con una cronosquadra e tradizionale traguardo finale a Madrid dopo nove arrivi in quota. E confermata ovviamente nella capitale anche la corsa femminile che si disputerà in occasione dell'ultima frazione, come ha annunciato il sindaco di Madrid Manuela Carmena, aprendo la presentazione ufficiale.
Sulla carta, le tappe più attese sono quelle con arrivo in salita a Sierra Neva e sul mitico Angliru: due tappe corte ma decisamente molto impegnative. E poi naturalmente la crono di Logroño, che misura 40 chilometri.

Fabio Aru affida a twitter il suo pensiero: «Sembrerebbe proprio una bella Vuelta! Complimenti agli organizzatori che sanno sempre proporre percorsi divertenti per i tifosi ».

LE TAPPE
1ª: sabato 19 agosto: Nîmes-Nimes 13,8km - cronosquadre
2ª: domenica 20 agosto. Nîmes-Gruissan km 201
3ª: lunedì 21 agosto. Prades-Andorra la Vella km 158,5
4ª: martedì 22 agosto. Escaldes-Tarragona km 193
5ª: mercoledì 23 agosto: Benicassim-Ermita Santa Lucia km 173,4 - arrivo in salita
6ª: giovedì 24 agosto: Vila-real-Sagunto km 198
7ª: venerdì 25 agosto: Lliria-Cuenca km 205,2
8ª: sabato 26 agosto. Hellín – Xorret del Catí km 184 - arrivo in salita
9ª: domenica 27 agosto: Orihuela – Cumbres del Sol km 176,3 - arrivo in salita
lunedì 28 agosto: primo giorno di riposo
1oª: martedì 29 agosto. Caravaca de la Cruz – El Pozo Alimentación - km 171
11ª: mercoledì 30 agosto. Lorca – Calar Alto km 188 - arrivo in salita
12ª: giovedì 31 agosto. Motril - Antequera km 161,4
13ª: venerdì 1 settembre. Coin - Tomares km 197
14ª: sabato 2 settembre: Ecija - La Pandera km 185 - arrivo in salita
15ª: domenica 3 settembre: Alcal° la Real - Sierra Nevada - km 127 - arrivo in salita
lunedì 4 settembre. secondo giorno di riposo
16ª: martedì 5 settembre. Circuito Los Arcos (Navarra)-Logroño - km 40 - cronometro
17ª: mercoledì 6 settembre. Villadiego - Los Machucos -km 180 - arrivo in salita
18ª: giovedì 7 settembre. Suances-Santo Toribio de Liebana - km 168,5 - arrivo in salita
19ª: venerdì 8 settembre. Parque de Redes - Gijon km 153
20ª: sabato 9 settembre. Corvera - Angliru km 119,2 - arrivo in salita
21ª: domenica 10 settembre: Arroyomolinos - Madrid km 101,9


Copyright © TBW
COMMENTI
Se ti sembra bella...
13 gennaio 2017 09:00 fredyguarin14
...vai a vincerla di nuovo allora

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024