FEDERCICLISMO. ANNULLATA L'ELEZIONE DI PIPPO SIMEONI

GIUSTIZIA | 11/01/2017 | 19:23
Filippo Simeoni ha lavorato per venti giorni, poi oggi una decisione della Commissione Elettorale della Federciclismo lo ha destituito dalla carica di vicepresidente vicario del Comitato Regionale Lazio a causa della sua ammissione di aver fatto uso di sostanze dopanti nel 2001. La decisione è stata presa dalla Commissione Elettorale presieduta da Paolo Fratini ed ha valore immediato, con proclamazione di Tonino Vernile, primo dei non eletti, alla carica di vicepresidente.

Raggiunto al telefono da tuttobiciweb.it, Filippo Simeoni si conferma un galantuomo ed il suo commento è pacato e misurato: «Sono molto amareggiato di questa decisione, perché già stavo lavorando con il presidente Zanon e con tutto il comitato, l'obiettivo era fare qualcosa di bello per promuovere l'attività nel Lazio, sfruttando l'esperienza che io e Roberto Petito, eletto consigliere, abbiamo accumulato a livello giovanile. È un provvedimento che mi spiazza e mi amareggia, anche per rispetto delle tante società che mi hanno votato, visto che ero anche stato eletto vicepresidente vicario ed avevo preso più voti degli altri candidati».

Pensa di fare ricorso?
«Voglio aspettare un attimo, anche perché ci sono le elezioni federali. Più che altro vorrei capire chi ha fatto pressioni, perché la sentenza parla chiaramente di una "segnalazione". Quando ho presentato la mia candidatura, la stessa era stata approvata dalla commissione elettorale. Se a qualcuno non va bene la mia elezione, mi piacerebbe sapere perché. Anche perché la mia è una storia particolare, anche il mio "doping" è particolare, emerso nel corso di una ammissione davanti al tribunale penale. Ma non cerco scuse o altro, mi auguro che questo argomento venga affrontato anche a livello politico dal prossimo Consiglio Federale. Quanto a me, naturalmente, sono pronto a farmi da parte e al momento, lo ribadisco, non penso al ricorso».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

IL DISPOSITIVO

COMUNICATO N. 164

La Commissione Nazionale Elettorale:

recepita la segnalazione pervenuta in ordine alla elezione del Sig.Filippo SIMEONI a Vice Presidente Regionale del Comitato Regionale FCI LAZIO;
vista la sanzione di sospensione dall’attività sportiva per fatti di doping inflitta al Sig. Filippo SIMEONI nell’anno 2001;
ravvisato che in fase di verifica della candidatura presentata dal Sig. Filippo SIMEONI per la carica di Vice Presidente Regionale LAZIO, non ha riscontrato che il medesimo non presenta i requisiti di eleggibilità di cui all’art. 31 – comma 3 – del vigente Statuto Federale, ed ha erroneamente valutato la stessa ammissibile;
ravvisato, altresì, che già lo Statuto Federale in vigore nel 2001 all’art. 29 prevedeva che “E’ ineleggibile chiunque abbia subito sanzioni di sospensione dall’attività sportiva a seguito di utilizzo di sostanze o di metodi che alterano le naturali prestazioni fisiche nell’attività sportiva e/o per aver contribuito direttamente od indirettamente alla pratica del doping”;
ritenuto, quindi, che tale principio è in vigore dal fatto commesso e che lo stesso è applicabilead ogni passata e futura condizionesanzionatoria in materia di doping;
Dispone in via di autotutela

di annullare l’elezione del Sig. Filippo SIMEONI in qualità di Vice Presidente Regionale LAZIO avvenuta in occasione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale tenutasi il giorno 18 dicembre 2016;

che, per effetto di quanto sopra, il Sig. Filippo SIMEONI venga sostituito dal Sig. Tonino VERNILE, quale primo dei non eletti e, pertanto, legittimato a ricoprire la carica di Vice Presidente Regionale LAZIO;

che tale provvedimento sia immediatamente pubblicato sul sito Federale e trasmesso al Comitato Regionale FCI LAZIO.

Il Presidente
Paolo Fratini

Copyright © TBW
COMMENTI
Dirigenti
11 gennaio 2017 22:10 gaspy
Salve quale dirigente da Dirocco in giù sono saliti su una bici da corsa per disputare una gara?
Come posso permettersi di comandare in uno sport che non praticano? Simeoni è stato corridore e sta facendo un buon lavoro con i giovani organizzando gare con tutte le difficoltà di oggi
Abbiamo Silvio Martinello, il miglior pistard Italiano e fa il telecronista!!!!
Speriamo in un futuro migliore, ma il domani lo coltivi oggi

11 gennaio 2017 22:52 lele
Che tristezza....abbiamo il Parlamento pieno di ladri.

Cose già viste, ma in corsa...
12 gennaio 2017 08:36 The rider
La commissione elettorale si è comportata con Simeoni esattamente come si comportò Armstrong in quella famosa tappa del Tour.
La Federazione Italiana invece di premiare chi fa outing e quindi ammette di avere sbagliato, lo penalizza!
invece quelli che erano pieni come delle uova e tuttora non lo ammettono, magari vengono anche premiati.
Bene, avanti cosi!!!!
Pontimau.

simeoni
12 gennaio 2017 11:01 siluro1946
Probabilmente, avrà fatto qualche dichiarazione di voto per la presidenza, non in linea con il pensiero dominante. Fa parte della tradizione italica eleggere persone più o meno ricattabili per poi agire nei momenti opportuni.

Elezioni da ripetere!
12 gennaio 2017 11:08 Bufalini
Ferma restando la mia solidarietà a Simeoni per l'ennesima ingiustizia subita ritengo che a questo punto le Elezioni regionali debbano essere ripetute.
Considerato che effettivamente, a norma dell'articolo 31 dello Statuto Federale, Simeoni non era eleggibile, la Commissione Nazionale Elettorale ha commesso un grandissimo errore a valutare eleggibile lo stesso.
Infatti, l'errata ammissione di Simeoni ha condizionato lo svolgimento stesso delle elezioni nel senso che coloro che lo hanno votato avrebbero potuto orientare diversamente la loro preferenza (se Simeoni non fosse stato ammesso) considerato che i candidati alla vicepresidenza regionale erano ben cinque.
Quindi in sostanza i voti andati a Simeoni sono allo stato attuale dei fatti voti persi e questo non può essere regolare.
Ritengo pertanto che la regolarità delle elezioni siano state inficiate da quanto accaduto e che pertanto le stesse debbano essere ripetute. Invito chi ne ha interesse ad attivarsi in tal senso!
Saluti
A. Bufalini

12 gennaio 2017 11:19 Tarango
Ipocrisia massima. Del resto, organizzatori illuminati lo avevano già escluso dal Giro d'Italia in maglia tricolore per accontentare un certo Armstrong, lui sì immmune da sospetti.

Perseguitato
12 gennaio 2017 11:39 runner
Un altro perseguitato dai poteri forti.
In compenso, ad esempio, abbiamo un Garzelli preso vergognosamente con le mani nel sacco al Giro d'Italia e squalificato per doping, che ora commenta tranquillamente come se nulla fosse sulla Rai...
Senza contare i vari Rijs, Vinoukourov e tanti altri che addirittura allenano e dirigono squadre di vertice.
Semplicemente una farsa.

Ma Simeoni
12 gennaio 2017 12:23 canepari
lo sa bene, e lo sappiamo anche noi, che ha contro un mondo pieno di rancorosi, risiconi e collusi. Tanti Armstrong in giacca e cravatta: condor burocrati con statuti (interpretabili a discrezione) sotto le ali, si aggirano intorno a Simeoni che, per pregressi motivi, si è inimicato il vertice. La segnalazione, l’ordine è che, un uomo serio, coerente, capace e libero come FilippoSimeoni, non deve entrare nel Comitato. Punto e basta. E’ un dictact.

12 gennaio 2017 15:27 PEDALA
solidarieta' a Simeoni grande vincitore a Bergamo#

potere di mafia
12 gennaio 2017 22:54 comm65
il solito sistema per eliminare chi non condivide le tue idee. Chi ha il potere fa quello che vuole in barba ai regolamenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024