ABBIGLIAMENTO | 11/01/2017 | 08:09 La Bardiani-CSF sarà il primo team a indossare le calze recovery The Wonderful Socks. Coniugando l’esperienza di atleti professionisti, lo stile del brand e la tradizione del Made in Italy TWS ha concepito uno prodotto innovativo dedicato al #GreenTeam.
Un accessorio tecnico diventato ormai indispensabile per i corridori professionisti (e non solo). Concepita per facilitare il recupero, la calza recovery TWS è perfetta per affrontare il post training quotidiano.
La calza TWS per la Bardiani-CSF presenta una grafica personalizzata: diciassette puntini verdi su fondo grigio marmo e lo slogan «pull your socks up», «datti da fare». Un’idea ispirata ai diciassette corridori del #GreenTeam che, per l’intera stagione, lavoreranno duro per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
“Quando si è presentata la possibilità di lavorare insieme a un team di professionisti interamente italiano e con l’età media più giovane del circuito, l’abbiamo colto al volo” ha spiegato Riccardo Delconte, CEO e creative director di The Wonderful Socks. “E’ un’opportunità unica per noi per creare un prodotto adatto a chi fa della performance il proprio lavoro quotidiano. Grazie alla loro esperienza e al nostro stile abbiamo creato la calza recovery #GreenTeam edition, un prodotto nuovo per il nostro catalogo che i corridori porteranno nel loro dopo gara. Essere vicini a questi atleti è un’ulteriore spinta verso l’innovazione, la stessa che è servita e servirà a far crescere il nostro know how.”
“La calza recovery è ormai un prodotto al quale nessun professionista può rinunciare” ha affermato Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF. “Grazie a The Wonderful Socks avremo un prodotto performante, di altissima qualità e accattivante nella grafica. Siamo felici di aver trovato un partner capace di comprendere le esigenze del professionismo e, al contempo, di valorizzare il nostro progetto sportivo”.
Info aziendali: The Wonderful Socks nasce con lo sport e come tributo allo sport. Un mondo fatto di cuore e sacrificio. Lo sport richiede passione, resistenza e forza fisica. Ma anche un’attrezzatura adeguata, in cui comprendere calze di qualità. Con un design che fonde tecnica e stile si rivolge all’atleta più esigente, attento alla prestazione, alla scelta dei materiali e ai dettagli. Ogni Wonderful Socks è prodotta in Italia seguendo la migliore tradizione dei calzifici italiani. Il design è sempre unico e senza compromessi. I materiali utilizzati sono sempre scelti in modo accurato per garantire il massimo del comfort e della prestazione, Resistex Carbon unito al Polipropilene danno vita a un filato innovativo molto leggero e morbido.
Bardiani-CSF will be the first PRO-team wearing recovery socks made by The Wonderful Socks. Combining the PRO-Athletes knowledge, the touch of the brand and the Italian craftsmanship, TWS conceived a pioneering product dedicated to #GreenTeam.
A technical partner become essential for all the Pro-team cyclists (and for all those are committed to cycling). Made to help the recovery, these socks are optimal also to face your everyday trainings.
TWS recovery socks for Bardiani-CSF have a specific design: seventeen green dots on a marble gray background, supplied by the statement «pull your socks up». A concept inspired by the seventeen corridors that are taking on the next whole season working hard to reach their challenging targets.
When it happened the chance to work with a 100% Italian PRO-team, with the lower average age of the peloton, we grabbed it at once» says Riccardo Delconte Ceo of The Wonderful Socks. «This was a unique opportunity for us to create a product bespoke for all those who makes the performance his everyday work». Thanks to the Bardiani corridors expertise and to our style we made the #GreenTeam edition recovery socks, something new for our catalogue. Corridors will wear this unique partner after their races. Be closed to all these athletes is a further push to improve our knowledges».
By now, no one PRO-Athlete can turn down the recovery socks» says Roberto Reverberi, Bardiani-CSF team manager, «thanks to The Wonderful Socks we have a high quality performing product. Engaging, that attracts in design. We are happy to have found a partner like this, able to deeply understand the PRO-Cyclists needs and, meanwhile, capable to elate our sportive endeavour».
The brand: The Wonderful Socks borns with sport and as a tribute to all the sports. A world of passion and technical skills. Moreover of agonism, unselfishness, struggle and sweat.. More will be the effort and bigger will be the reward. The design is well developed without compromise to be addressed to a discerning guest. Every Wonderful Sock is made in Italy, due to the hosiery factory craft tradition. Everything is produced to a high standard manufacturing to enhance best performances. We use first rate yarns only. Poplypropylene and Resistex® Carbon, high-tech fibers that are much more thermo-insulating than virgin wool. Together they spread the sweat out 167 times faster than cotton to guarantee the best performance in extreme circumstances. The keeness of TWS on the world of sports turned the brand in a kind of way of life.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.