L'ORA DEL PASTO. I PIÙ FORTI DEL MONDO

STORIA | 04/01/2017 | 08:06
E’ la più forte squadra al mondo. Per le corse a tappe può contare su Fausto Coppi e per le classiche su Costante Girardengo, per le volate si affida a Giovanni Cuniolo e per le salite all’adottivo Imerio Massignan, come gregari vanta Sandrino Carrea e Ettore Milano, ma anche Serse Coppi, Mario Gervasoni e Pierino Zanelli, per le fughe ci sono Secondo Barisone, Giovanni Meazzo e Giorgio Zancanaro, per la maglia nera ha il numero uno Luigi Malabrocca. E ha altri pronti a scattare, da Giancarlo Martini a Piergiorgio Camussa, da Ugo Massocco a Walter Almaviva. Sull’ammiraglia – ma non alla guida – Biagio Cavanna. General manager Carlo Michel. Tutti profeti in patria, tutti “enfants du pays”.

Ma quali Bora e Bahrain, ma quali Trek e UAE Abu Dhabi. E’ il Circolo velocipedisti alessandrino la squadra più forte del mondo. Fondata nel 1886, aveva una pista (eliminata la pista, è rimasto il nome Pista al quartiere), organizzava corse, curava il vivaio, lanciava professionisti, ospitava convegni e congressi ciclistici, partenze e arrivi del Giro d’Italia. E dopo tempi duri, il Cva è rinato. La squadra non è ancora la più forte del mondo, ma quanto a voglia e volontà è già messa bene: vuole promuovere e organizzare eventi legati al mondo della bicicletta, dalle mostre agli spettacoli. A cominciare dalla mostra “Alessandria città delle biciclette”, che in marzo e aprile sarà allestita al Museo del ciclismo al Ghisallo e che in maggio andrà a Tortona e a Castellania in occasione dell’arrivo e della partenza di tappe del Giro d’Italia.

Non ha ancora una squadra agonistica, ma uno squadrone sociale e culturale. E il 2 gennaio una delegazione del Circolo velocipedisti alessandrino era proprio a Castellania per celebrare l’anniversario della morte di Fausto Coppi, il migliore dei suoi eterni ragazzi.

Associarsi al Cva costa 20 euro l’anno, per farlo basta recarsi da Le bici 2 in via Guasco 44 o al Bike Bar di via Bellini, ad Alessandria. La sede è in via Palestro. Per informazioni: facebook (alessandria città delle biciclette – Cva), internet (cva.alessandria@gmail.com).

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
CVA
4 gennaio 2017 10:51 vandeboer
Come sempre un bel pezzo di giornalismo, complimenti a Marco Pastonesi per tutta la sua produzione letteraria dedicata al ciclismo!
In questo pezzo, da mandrogno, segnalo che manca un gregario: Colombo Cassano.

C.V.A.
4 gennaio 2017 11:13 vandeboer
Pier Van de Boer ha dimenticato i dirigenti, segnalo in ordine di dipartita: Pieri Bassano, Gino Bruno e Rino Olivieri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024