VOIGT SFIDA L'EVEREST PER BENEFICENZA

INIZIATIVE | 27/12/2016 | 08:10
Il nuovo anno inizierà con una nuova sfida per un personaggio molto amato: Jens Voigt affronterà la "Jensie Everest Challenge", al fine di raccogliere fondi per il Tour du Cure, un'organizzazione che opera nella lotta contro il cancro.

Il 2 gennaio Jens inizierà nelle prime ore del mattino
una sfida monumentale che durerà circa 24 ore: pedalerà in sella alla sua TREK Cronus CX sulla famosa Teufelsberg di Berlino, la sua salita di casa, che ha un dislivello di circa 90 metri. E lo farà fino a raggiungere un dislivello pari all'altezza del Monte Everest: 8.848m!

«Naturalmente la gente può pensare che io sia pazzo a fare qualcosa del genere - spiega Jens Voigt -, ma io non ho mai detto di non essere pazzo... Beh, io voglio farlo per due motivi: in primo luogo sono stato toccato dall'incredibile lavoro che svolge il Tour de Cure e voglio contribuire ad aumentare la consapevolezza e la raccolta di fondi per la lotta contro il cancro. La seconda ragione è che amo per sfidare i miei limiti, mi piace andare oltre per vedere che cosa il mio corpo e la mente sono in grado di fare».

Jens Voigt conta di concludere il suo impegno nel giro di 24 ore e sarà affiancato da appassionati, colleghi corridori, tifosi e da tutti coloro che vogliono partecipare a questo evento epico. Per coloro che non potranno essere a Berlino, Jens pubblicherà le foto e i video in diretta sul suo Facebook Fanpage. Tutti coloro che vogliono farlo, possono donare al Tour de Cure CLICCANDO QUI




The new year will start with a new challenge for one of the most passionate professionals of all time: Jens Voigt will tackle "Jensie's Everest Challenge" in order to raise funds for the Tour du Cure, an organization benefiting the fight against cancer.


On January 2nd, Jens will start a monumental effort in the early morning hours that will last approximately 24 hours. Jens will ride up and down the famous Berlin Teufelsberg, his home-mountain which features about 90m of elevation. He will do so on his TREK cronus CX bike until he reaches the accumulated vertical elevation of the famous Mount Everest: 8.848m!


"Of course people might think I am crazy to do something like this" Jens Voigt acknowledges. "But hey, I never said I wasn't crazy right? Haha. After my hour record a while back, which was already a special achievement, this is something I wan't to do for two reasons. First and foremost I was touched by the amazing charity work of the Tour de Cure and I want to help raise as much awareness and funds for the fight against cancer as possible. The second reason is that I love to challenge my limits. I love to go above and beyond, trying to see what my body and mind are capable of. And what's a better way to do this than riding my bike for 24 hours - climbing the equivalent of the Mount Everest? It will possibly be the ride that embodies my motto "Shut up Legs" like nothing else I've ever done on the bike before. I'll probably yell at my legs most of the second 12 hours!"

Jens Voigt will start in the early morning hours January 2nd and finish his effort around 24 later. He welcomes fans, fellow riders, supporters and everyone who would like to be part of this epic event to drop by, cheer on him or ride next to him for a while. For those who can't be in Berlin, Jens will post pictures and live videos on his Facebook Fanpage. People all over the world can donate to Tour de Cure here: DONATE


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024