MOSKITO. Il cronografo analogico-digitale svizzero

COMPONENTISTICA | 26/12/2016 | 08:20
Perché gli orologi tech da ciclismo con funzionalità da ciclocomputer per fare da companion durante l'allenamento devono essere per forza spessi, non proprio belli da vedere e, in maniera assoluta, non adatti alla vita di tutti giorni una volta scesi dalla bici? Prendete ad esempio MOSKITO. Unisce design a sostanza, con uno stile analogico sorprendente.

Tutto è a piazzato in modo tattico all’interno del quadrante tondo di MOSKITO, che - a vederlo così - non denuncerebbe mai la sua natura tech e smart visto il minimalismo, lo spessore ridottissimo (11.9mm) e il look. Invece sa il fatto suo perché può fornire indicazioni sulla velocità, sul tempo di allenamento, può fare da cronometro e calendario, informa sulla velocità media, la distanza percorsa, può offrire funzioni di “competizione” virtuale e - ultimo, ma non per importanza - mette sul piatto anche le notifiche. Ma come diavolo è possibile?

Questo orologio, che non può che arrivare dalla Svizzera, si presenta come un cronografo solo all’apparenza analogico perché si può connetter via Bluetooth senza fili allo smartphone consumando pochissima energia della batteria e può informare su eventuali SMS ricevuti, chiamate, mail o notifiche da applicazioni. In modo analogico, ossia con le lancette e levette sul quadrante da 44 mm, mostra con una rapida occhiata la velocità in km/h fino a 80km/h e la distanza in km senza dimenticare la velocità media (in basso a al centro). Volendo, c’è anche la versione in miglia orarie. Con un pratico sistema di sgancio rapido può staccare il quadrante e alloggiarlo in modo magnetico sul supporto da manubrio. Inoltre, è anche resistente alle immersioni fino a 2 metri, dunque si può utilizzare sotto la pioggia senza problema alcuno.



In cerca di fondi su Kickstarter, ha già fatto il botto e verrà di sicuro realizzato dunque se si è interessati è una ghiotta occasione per andarlo a finanziare e poi ricevere comodamente a casa nell’anno nuovo. Prodotto nella versione in cuoio oppure nera, ma anche in quella con tessuto nero, rosa e giallo e nell’edizione speciale e limitata con i colori dell’iride sia per il cinghietto sia per i particolari interni, avrà un costo di partenza di circa 750 euro per salire fino a 1000 per la limited edition. Tuttavia, andando a finanziare su Kickstarter si può ricevere uno sconto di circa il 30%.

Funzionerà in coppia con l’apposita applicazione proprietaria e sarà nativamente compatibile con le app ciclistiche più in voga e popolari come Strava e Garmin, per non perdere nemmeno un dato. Davvero niente male.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024