#GIRO 100. GAVIRIA C'È

PROFESSIONISTI | 22/12/2016 | 11:13
Fernando Gaviria, senza dubbio il migliore neopro del 2016 - stagione che lo ha visto vincere tappe al Tour de San Luis, Tour de Provence, Tirreno-Adriatico e Tour de Pologne, ma anche il GP Impanis-Van Petegem e la Parigi-Tours,  - è pronto per affrontare una corsa di tre settimane e la prossima primavera sarà al via del Giro d'Italia. La corsa rosa segnerà un passo in avanti per il corridore sudamericano, che prosegue la sa progressione naturale.

«Merita di disputare un grande giro dopo quanto ha dimostrato nella stagione 2016, ma allo stesso tempo voglio essere chiaro che noi non metteremo alcuna pressione su Fernando - ha dichiarato Davide Bramati, direttore sportivo della Etixx Quick Step -.  Naturalmente, se l'occasione verrà, cercherà la vittoria di tappa come ha dimostrato di poter fare in diverse occasioni. Ma, come ho detto, faremo un passo alla volta».

Fernando Gaviria da parte sua non vede l’ora: «Sono impaziente ma anche  consapevole di avere ancora un sacco di cose da imparare, ma sono motivato in vista del Giro d'Italia. Voglio ringraziare il team per la fiducia e per avermi dato questa possibilità. Quando arriverà il momento, farò tutto quello che posso per arrivare preparato all’appuntamento».



Fernando Gaviria, arguably the best neo-pro of 2016, a season which saw him win stages at the Tour de San Luis, Tour de Provence, Tirreno-Adriatico and Tour de Pologne, but also GP Impanis-Van Petegem and Paris-Tours, one of the oldest classics on the calendar, is poised to get the taste of a three-week race next spring, at the Giro d’Italia. His presence in the season’s first Grand Tour marks a step up for the South American rider and comes as a natural progression in the development of Fernando, who made a big impression in his maiden year in the pro ranks.

“He deserves to ride a Grand Tour after the solid season he’s had, during which he proved how strong he is, but at the same time I want to be clear that we won’t put any pressure on Fernando, who’ll rely on some experienced riders to guide him through”, said Davide Bramati, the team’s sport director. “Of course, if a chance will come, he will try to grab it, as he’s shown on several occasions last year that he can go head-to-head with some of the best sprinters in the world and defeat them. But, as I’ve said, we will take each step at a time and first see how he copes with the difficulties of the race before laying out any goals.”

One of the most exciting young riders of the peloton, Fernando Gaviria – who proved he can win either in a sprint, or by escaping from the clutches of the bunch with a last-minute audacious attack – declared himself excited of the opportunity he has been given.

“I am already looking forward to it. I’m aware I still have plenty of things to learn, but I’m motivated for the Giro d’Italia. I want to thank the team for putting their faith in me and for giving me this chance. At the moment, I don’t want to think too much about it, as my focus is on the first races of the season, but when the time will come, I’ll do all that I can to be prepared for this challenge”, said the 22-year-old.

The 100th edition of the Giro d’Italia (5-28 May) starts on the island of Sardinia and comes to a conclusion three weeks later, in Milan, which will be the location of the final stage of the race for the third time in six editions.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024