STRIDA C1 CARBON, MOBILITÀ URBANA HIGH TECH

BICICLETTE | 15/12/2016 | 07:39
Le bici pieghevoli sono grandi protagoniste nella giungla urbana, basta guardarsi in giro in centro nelle principali città per farsene un’idea. Agili e brillanti nel traffico cittadino, con pochi semplici movimenti si piegano e vi accompagnano sui mezzi pubblici, in treno ed in ufficio senza battere ciglio e grazie ad una giusta rapportatura permettono sempre spostamenti facili, praticamente ovunque.

La Strida C1 Carbon è una versione estremamente ricercata della celebre Strida, la stessa caratteristica bici pieghevole che si chiude e si apre in tre secondi! Stile e praticità si fondono con un design particolare che è l’emblema di questa piccola bici. Il telaio, pur ricalcando le celebri forme “Strida”, è stato completamente ridisegnato nella struttura portante del telaio precedente ed è realizzato in carbonio, materiale resistente e affascinante che dona ancor più leggerezza a questo progetto. Tutto è in carbonio, ogni singola parte del telaio e delle sovrastrutture, una vera opera d’arte.

Pedivelle, cerchi a tre razze, reggi sella e manubrio, come del resto il telaio, hanno una finitura satinata che dona ancora più eleganza all’insieme, merito anche di un’estrema pulizia delle linee offerta dai freni a disco e dalla presenza della cinghia di trasmissione. Con questo accorgimento dite addio al grasso della catena e alle irrinunciabili macchie che segnano indelebilmente i pantaloni di ogni commuter. Potete avere mille accorgimenti ma alla fine la strisciata di grasso arriva sempre!

La corretta tensione della cinghia è permessa dal movimento centrale Blocco 130 Single Speed con regolazione ellittica, mentre i pneumatici sono degli Schwalbe Kojak Slick, una gommatura sportiva per la piccola peste che attirerà certamente molti sguardi. La bici vi arriverà a casa con tanto di pedali, quindi basterà leggere le principali info, gonfiare le gomme e prepararsi per la prima uscita. Strida C1 Carbon è molto interessante ma con un prezzo di 3.300€ si conferma una chicca che pochi fortunati potranno utilizzare.

Home Page Strida

Giorgio Perugini

Credits: STRIDAROMA.IT
copyright@stridaroma.it

Photo Credits: Copyright © Ary Kaeroty
@arykaeroty arykaeroty@gmail.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024