FLOYD LANDIS, IL GRANDE ACCUSATORE OGGI VENDE MARIJUANA

STORIA | 11/12/2016 | 12:25
Dalla bicicletta, dal doping, alla marijuana. Ma quella legale, terapeutica, anche ricreativa, utilizzata per alleviare dolori, sofferenze, ma anche traumi e infortuni tra chi pratica sport. Floyd Landis non è esattamente il prototipo dello sportivo amato negli Stati Uniti, anzi è messo piuttosto bene tra le preferenze degli haters, un Tour de France sfilato dalla sua argenteria dieci anni fa (testosterone) anche se è con la sua autoconfessione, cinque anni fa - mail indirizzate a sponsor e ai dirigenti della federazione internazionale - che è stata rovesciata la pentola doping costata lo status di campione ed eroe a Lance Armstrong, contro cui lo stesso Landis ha fatto causa, con appoggio del governo federale per 100 milioni di dollari. Una carriera basata sul doping, quella di Landis, ex gregario della Us Postal Service, pezzo della macchina da guerra con il motore truccato che metteva in fila Grand Boucle, che ora prova a far parlare di sé dedicandosi alla produzione e vendita della cannabis di alta qualità, con una vasta gamma di prodotti a base di olio di cannabis. Insomma, da simbolo - o uno dei simboli - del ciclismo malato nello scorso decennio ora Landis si occupa di produrre prodotti a base di marijuana, rimedi alternativi per gli ammalati, anche cronici. "L'uso terapeutico della cannabis non può essere ignorato, per anni mi sono affidato ad antidolorifici oppioidi per trattare il mio dolore all'anca. Con la cannabis posso gestire il mio problema di salute, avendo una migliore qualità di vita. C'è bisogno di assicurare alla gente un'alternativa più sicura" ha spiegato Landis, che ha fondato "Floyd's of Leadville", una società con sede in Colorado - uno dei 23 Stati in cui il business della cannabis per uso medico è stato sdoganato, venduta solo ai maggiori di 21 anni, che prepara e mette sul mercato prodotti a base di marijuana, considerati una valida alternativa agli antidolorifici.

Landis ha mostrato di aver fiuto, l'affare su cui ha deciso di investire dopo aver messo il lucchetto alla bici a livello agonistico fa parecchio discutere ma soprattutto cresce a dismisura, una delle industrie più calde del Paese, con la cannabis per uso terapeutico e in alcuni casi "ricreativo" che ha prodotto (studio New Frontier and Arcview Market Research) 998 milioni di dollari di fatturato tra Colorado, Washington, Oregon, Alaska e District of Columbia - Stati in cui è consentita la vendita -, + 284% rispetto al 2015. E per l'affaire marijuana, quota 5,4 miliardi di dollari su scala nazionale negli ultimi 12 mesi. Mentre possesso e uso della sostanza restano illegali a livello federale, come eroina e Lsd. Ma negli Stati Uniti è aperto il dibattito anche sull'utilizzo della marija come terapia contro gli infortuni, i dolori cronici, contro le lesioni provocate da scontri di gioco, cadute. Nella National Football Association, che pure negli ultimi mesi ha fornito parecchio materiale di discussione per la stampa americana, dal Deflagate ai ripetuti casi di CTE, alcuni atleti e soprattutto Eugene Monroe, stella dei Baltimore Ravens ha invitato la Lega a rivedere la politica contro l'uso della droga leggera, rendendola legale, per trattare le lesioni dovute a placcaggi e schienamenti.
 
di Nicola Sellitti per La Repubblica del 25 giugno 2016
Copyright © TBW
COMMENTI
Repubblica...
11 dicembre 2016 12:47 Putro
Appena ho letto il titolo ho pensato: Sembra il tipico titolo nello stile "La Repubblica". Più leggevo e più pensavo: Sembra scritto per "La Repubblica".

Poi sono arrivato in fondo e ho letto la fonte....

Landis mariyuana stop
11 dicembre 2016 17:36 pagnonce
Basta non commentate più questi elementi fanno male a chi piace pedalare.Questo elemento ha restituito tutti i premi a quelli che sono arrivati alla sua ruota.

Come dire...
11 dicembre 2016 23:33 lupin3
Una carriera andata in fumo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024