FLOYD LANDIS, IL GRANDE ACCUSATORE OGGI VENDE MARIJUANA

STORIA | 11/12/2016 | 12:25
Dalla bicicletta, dal doping, alla marijuana. Ma quella legale, terapeutica, anche ricreativa, utilizzata per alleviare dolori, sofferenze, ma anche traumi e infortuni tra chi pratica sport. Floyd Landis non è esattamente il prototipo dello sportivo amato negli Stati Uniti, anzi è messo piuttosto bene tra le preferenze degli haters, un Tour de France sfilato dalla sua argenteria dieci anni fa (testosterone) anche se è con la sua autoconfessione, cinque anni fa - mail indirizzate a sponsor e ai dirigenti della federazione internazionale - che è stata rovesciata la pentola doping costata lo status di campione ed eroe a Lance Armstrong, contro cui lo stesso Landis ha fatto causa, con appoggio del governo federale per 100 milioni di dollari. Una carriera basata sul doping, quella di Landis, ex gregario della Us Postal Service, pezzo della macchina da guerra con il motore truccato che metteva in fila Grand Boucle, che ora prova a far parlare di sé dedicandosi alla produzione e vendita della cannabis di alta qualità, con una vasta gamma di prodotti a base di olio di cannabis. Insomma, da simbolo - o uno dei simboli - del ciclismo malato nello scorso decennio ora Landis si occupa di produrre prodotti a base di marijuana, rimedi alternativi per gli ammalati, anche cronici. "L'uso terapeutico della cannabis non può essere ignorato, per anni mi sono affidato ad antidolorifici oppioidi per trattare il mio dolore all'anca. Con la cannabis posso gestire il mio problema di salute, avendo una migliore qualità di vita. C'è bisogno di assicurare alla gente un'alternativa più sicura" ha spiegato Landis, che ha fondato "Floyd's of Leadville", una società con sede in Colorado - uno dei 23 Stati in cui il business della cannabis per uso medico è stato sdoganato, venduta solo ai maggiori di 21 anni, che prepara e mette sul mercato prodotti a base di marijuana, considerati una valida alternativa agli antidolorifici.

Landis ha mostrato di aver fiuto, l'affare su cui ha deciso di investire dopo aver messo il lucchetto alla bici a livello agonistico fa parecchio discutere ma soprattutto cresce a dismisura, una delle industrie più calde del Paese, con la cannabis per uso terapeutico e in alcuni casi "ricreativo" che ha prodotto (studio New Frontier and Arcview Market Research) 998 milioni di dollari di fatturato tra Colorado, Washington, Oregon, Alaska e District of Columbia - Stati in cui è consentita la vendita -, + 284% rispetto al 2015. E per l'affaire marijuana, quota 5,4 miliardi di dollari su scala nazionale negli ultimi 12 mesi. Mentre possesso e uso della sostanza restano illegali a livello federale, come eroina e Lsd. Ma negli Stati Uniti è aperto il dibattito anche sull'utilizzo della marija come terapia contro gli infortuni, i dolori cronici, contro le lesioni provocate da scontri di gioco, cadute. Nella National Football Association, che pure negli ultimi mesi ha fornito parecchio materiale di discussione per la stampa americana, dal Deflagate ai ripetuti casi di CTE, alcuni atleti e soprattutto Eugene Monroe, stella dei Baltimore Ravens ha invitato la Lega a rivedere la politica contro l'uso della droga leggera, rendendola legale, per trattare le lesioni dovute a placcaggi e schienamenti.
 
di Nicola Sellitti per La Repubblica del 25 giugno 2016
Copyright © TBW
COMMENTI
Repubblica...
11 dicembre 2016 12:47 Putro
Appena ho letto il titolo ho pensato: Sembra il tipico titolo nello stile "La Repubblica". Più leggevo e più pensavo: Sembra scritto per "La Repubblica".

Poi sono arrivato in fondo e ho letto la fonte....

Landis mariyuana stop
11 dicembre 2016 17:36 pagnonce
Basta non commentate più questi elementi fanno male a chi piace pedalare.Questo elemento ha restituito tutti i premi a quelli che sono arrivati alla sua ruota.

Come dire...
11 dicembre 2016 23:33 lupin3
Una carriera andata in fumo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024