CAMBIO RUOTE SCOTT. Una festa tra amici

INIZIATIVE | 06/12/2016 | 07:32
Nella piacevole ambientazione dell’agriturismo la Bironda, fra i vigneti e gli uliveti di Scanzorosciate, lungo la Tribulina, salita-palestra dei molti appassionati delle due ruote del bergamasco, a due passi – due pedalate - per essere in tema, da Bergamo, Giancarlo Rinaldi ha voluto radunare amici e sponsor del suo affermato servizio di cambio-ruote. Un’attività che porta avanti da vari decenni, in gare ciclistiche d’ogni tipo e categoria che, da due stagioni, presenta il marchio Scott in prima evidenza, subentrato a quello della Shimano che l’aveva caratterizzato per molti anni ma che è comunque sempre presente anche se in modo più attenuato.

Il clima pre-natalizio ha contribuito a rendere all’incontro conviviale un carattere d’impronta familiare data pure la presenza di molti congiunti degli intervenuti. Era presente Franco Acerbis, il presidente dell’Acerbis-Scott Italia, l’azienda di Albino, sempre in terra orobica, operante con vasta notorietà a livello mondiale nel settore delle due ruote – con o senza motore –, dell’attrezzatura sciistica, dell’abbigliamento sportivo e altro ancora. Da sempre è il distributore in Italia delle biciclette Scott, marchio di notevole prestigio. Con il presidente c’erano la general manager Donatella Suardi e Ivano Camozzi, responsabile marketing e sciatore azzurro ai massimi livelli negli anni 1980. Figura importante nel settore delle bici Scott, in seno all’Acerbis, è quella di Mario Noris, altro bergamasco puro sangue, nativo di Albino, valido corridore professionista dal 1978 al 1988 e precursore del mountain biking italiano al termine della carriera su strada con il bresciano Paolo Rosola, da sempre in Acerbis. Shimano Italia era rappresentata da Marco Cittadini.

Per le due ruote, quelle senza motore, erano presenti la bergamasca Elisa Morzenti, Mirko Celestino, ligure-bergamasco, testimonial di Scott, Oscar Pellicioli che opera nell’équipe d’assistenza tecnica Scott, Davide Bramati, corridore e da una decina d’anni direttore sportivo di successo e Dino Zandegù il cui nome non ha bisogno di presentazioni. Il microfono di Sandro Brambilla ha illustrato le valenze degli intervenuti, uniformandosi al clima familiare che ha caratterizzato l’incontro.
Premi e riconoscimenti per gli ospiti, sempre in clima di calda cordialità, in “Bergamo style” verrebbe da dire, con i collaboratori di Giancarlo Rinaldi nelle corse che hanno ricordato vari episodi della stagione 2016 e pronti, in forma, per la nuova stagione per affrontare l’intenso calendario d’impegni, in gare delle più disparate categorie, con molte corse professionistiche e ancor più per le altre fasce, che per il prossimo anno attendono il cambio ruote Scott.

g.f.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024