INIZIATIVE | 06/12/2016 | 07:32 Nella piacevole ambientazione dell’agriturismo la Bironda, fra i vigneti e gli uliveti di Scanzorosciate, lungo la Tribulina, salita-palestra dei molti appassionati delle due ruote del bergamasco, a due passi – due pedalate - per essere in tema, da Bergamo, Giancarlo Rinaldi ha voluto radunare amici e sponsor del suo affermato servizio di cambio-ruote. Un’attività che porta avanti da vari decenni, in gare ciclistiche d’ogni tipo e categoria che, da due stagioni, presenta il marchio Scott in prima evidenza, subentrato a quello della Shimano che l’aveva caratterizzato per molti anni ma che è comunque sempre presente anche se in modo più attenuato.
Il clima pre-natalizio ha contribuito a rendere all’incontro conviviale un carattere d’impronta familiare data pure la presenza di molti congiunti degli intervenuti. Era presente Franco Acerbis, il presidente dell’Acerbis-Scott Italia, l’azienda di Albino, sempre in terra orobica, operante con vasta notorietà a livello mondiale nel settore delle due ruote – con o senza motore –, dell’attrezzatura sciistica, dell’abbigliamento sportivo e altro ancora. Da sempre è il distributore in Italia delle biciclette Scott, marchio di notevole prestigio. Con il presidente c’erano la general manager Donatella Suardi e Ivano Camozzi, responsabile marketing e sciatore azzurro ai massimi livelli negli anni 1980. Figura importante nel settore delle bici Scott, in seno all’Acerbis, è quella di Mario Noris, altro bergamasco puro sangue, nativo di Albino, valido corridore professionista dal 1978 al 1988 e precursore del mountain biking italiano al termine della carriera su strada con il bresciano Paolo Rosola, da sempre in Acerbis. Shimano Italia era rappresentata da Marco Cittadini.
Per le due ruote, quelle senza motore, erano presenti la bergamasca Elisa Morzenti,Mirko Celestino, ligure-bergamasco, testimonial di Scott, Oscar Pellicioli che opera nell’équipe d’assistenza tecnica Scott, Davide Bramati, corridore e da una decina d’anni direttore sportivo di successo e Dino Zandegù il cui nome non ha bisogno di presentazioni. Il microfono di Sandro Brambilla ha illustrato le valenze degli intervenuti, uniformandosi al clima familiare che ha caratterizzato l’incontro. Premi e riconoscimenti per gli ospiti, sempre in clima di calda cordialità, in “Bergamo style” verrebbe da dire, con i collaboratori di Giancarlo Rinaldi nelle corse che hanno ricordato vari episodi della stagione 2016 e pronti, in forma, per la nuova stagione per affrontare l’intenso calendario d’impegni, in gare delle più disparate categorie, con molte corse professionistiche e ancor più per le altre fasce, che per il prossimo anno attendono il cambio ruote Scott. g.f.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.