FIANDRE. IL RITORNO DEL MUUR

PROFESSIONISTI | 30/11/2016 | 14:19
Sarà ancora l’accoppiata Oude Kwaremont-Paterberg da affrontare due volte a decidere le sorti del Giro delle Fiandre. Gli organizzatori della Ronde hanno ufficializzato oggi il percorso che presenta l’inedita partenza da Anversa e un nuovo avvicinamento ai muri, mentre il traguardo rimane a Oudenaarde. La corsa misurerà 259,5 chilometri, i muri saranno 18 e si entrerà nel vivo, come lo scorso anno, affrontando l’Oude Kwaremont.
Tra i muri, escono di scena Molenberg, Valkenberg, e Kaperij che saranno sostituiti dal Ten Bosse, dal Muur e dal Pottelberg.

Il Grammont torna nel percorso del Fiandre dopo 5 anni di assenza anche se difficilmente sarà decisivo, visto che sarà l’ottava salita ad essere affrontata, quando mancheranno 95 chilometri al traguardo.

Dopo il Pottelberg, le ultime nove salite sono le setsse dello scorso anno, vale a dire Kanarieberg, Kwaremont, Paterberg, Koppenberg, Taainberg, Kruisberg e ancora Oude-Kwaremont e Paterberg.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 novembre 2016 15:33 foxmulder
Non si può che dare il bentornato al Kapelmuur, ma la collocazione resta non degna di quei blocchi di granito dove si è scritta la leggenda del ciclismo. Il circuito Kwaremont-Paterberg è indubbiamente spettacolare, ma io ho ancora negli occhi le imprese di Bartoli, Ballan, Cancellara e Boonen, solo per restare a quelli di cui ci si può ricordare tutti...

Arrivo
30 novembre 2016 17:34 fido113
Bello il finale ma l'arrivo "in campagna" di Oudenaarde non mi entusiasma, come la partenza da Brugges con la piazza strapiena di gente credo sia irripetibile.

Il prodotto non cambia
30 novembre 2016 20:32 maurop
Combina gli ingredienti come vuoi, la Ronde ha sempre quelli giusti per servire in tavola la corsa più bella dell\'anno. Sanremo e Roubaix ( che non si toccano, comunque) nel ciclismo di oggi sono fin troppo aperte al vincitore di giornata, alla Liegi invece hanno fatto l\'errore di piazzare le ultime salite troppo vicino all\'arrivo e hanno tolto peso allo Stockau e alla Redoute, riducendo drammaticamente lo spettacolo e la battaglia in corsa, mentre il magnifico Lombardia è penalizzato dal calendario. Il Fiandre invece ha tutto per essere quello che è, la vera nuova regina delle classiche monumento. Non è male che ce l\'abbiano i belgi, che storicamente hanno prodotto il meglio tra i cacciatori di classiche di tutti i tempi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024