GIORNO DELLA SCORTA. Tutto pronto a Faenza

INIZIATIVE | 25/11/2016 | 07:14
Tutto pronto per il 25° Giorno della Scorta, in programma domenica prossima nella Sala del Consiglio Comunale di Faenza. Tante le autorità che hanno assicurato la loro presenza, dal Sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi al Presidente della Regione Stefano Bonaccini. Per la FCI, la Vice Presidente Vicario Daniela Isetti. Presenti le rappresentanze del Compartimento Polizia Stradale dell’ER, Carabinieri e Polizia Locale.
Il Ministero dell’Interno, a testimonianza della propria adesione, ha disposto la presenza (in Piazza del Popolo dalle 9.30 alle 12.30) della nuovissima supercar “Lamborghini-Huracàn” della Polizia di Stato, inviata direttamente da Roma.
Qualificata la presenza del mondo dell’informazione, dalla troupe di Rai3 a Luca Gialanella Caporedattore della Gazzetta dello Sport e Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it, nonché conduttore dell’intera manifestazione.
Saranno presenti i dirigenti di circa 20 società ciclistiche e le delegazioni di ben 17 Gruppi di moto staffette/Scorte Tecniche provenienti da 9 regioni.
Come sempre, i lavori saranno un misto di riflessioni sui temi della sicurezza e di premiazioni per quanti hanno operato con impegno su questo fronte.
Tra i protagonisti maggiori del “Giorno della Scorta”: il plurimedagliato CT Edoardo Salvoldi (che porterà sicurezza “in rosa”,  Adriano Malori (che racconterà la sua sfortunata stagione e che verrà nominato Ambasciatore della Sicurezza), 9 Campioni Italiani (Francesco Calì, Sofia Collinelli, Matteo Donegà, Nicolo’ Gozi, Sofia Fattori, Samuele Barbato, Mattia Pinazzi, Mattia Ferrieri,  Jonathan Joseph  Kajamini) che porteranno le loro impressioni di atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores; 5 Gruppi di moto staffette (Motostaffetta Friulana, Motostaffetta Selle Italia, Scorte Chimera Arezzo, Scorta Moto Club Morrovalle Gruppo Motociclisti Pistoiesi) che indicheranno le esigenze fondamentali di questi “angeli custodi” del ciclismo.
Attesa anche per la relazione che verrà letta dal Presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, progettista della manifestazione, che ogni anno ha saputo indicare precise linee guida e concreti suggerimenti.
Infine, quale miglior conclusione della manifestazione, l’assegnazione del Premio Sicurezza al Prof. Enrico Fagnani, l’uomo che in Italia ha progettato e realizzato, per conto della Lega Ciclismo Professionistico, quel servizio di radio-informazione che tutto il mondo ci invidia e che sta alla base di ogni progetto di sicurezza delle gare ciclistiche su strada.
L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube G.S. Progetti Scorta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024