GIORNO DELLA SCORTA. Tutto pronto a Faenza

INIZIATIVE | 25/11/2016 | 07:14
Tutto pronto per il 25° Giorno della Scorta, in programma domenica prossima nella Sala del Consiglio Comunale di Faenza. Tante le autorità che hanno assicurato la loro presenza, dal Sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi al Presidente della Regione Stefano Bonaccini. Per la FCI, la Vice Presidente Vicario Daniela Isetti. Presenti le rappresentanze del Compartimento Polizia Stradale dell’ER, Carabinieri e Polizia Locale.
Il Ministero dell’Interno, a testimonianza della propria adesione, ha disposto la presenza (in Piazza del Popolo dalle 9.30 alle 12.30) della nuovissima supercar “Lamborghini-Huracàn” della Polizia di Stato, inviata direttamente da Roma.
Qualificata la presenza del mondo dell’informazione, dalla troupe di Rai3 a Luca Gialanella Caporedattore della Gazzetta dello Sport e Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it, nonché conduttore dell’intera manifestazione.
Saranno presenti i dirigenti di circa 20 società ciclistiche e le delegazioni di ben 17 Gruppi di moto staffette/Scorte Tecniche provenienti da 9 regioni.
Come sempre, i lavori saranno un misto di riflessioni sui temi della sicurezza e di premiazioni per quanti hanno operato con impegno su questo fronte.
Tra i protagonisti maggiori del “Giorno della Scorta”: il plurimedagliato CT Edoardo Salvoldi (che porterà sicurezza “in rosa”,  Adriano Malori (che racconterà la sua sfortunata stagione e che verrà nominato Ambasciatore della Sicurezza), 9 Campioni Italiani (Francesco Calì, Sofia Collinelli, Matteo Donegà, Nicolo’ Gozi, Sofia Fattori, Samuele Barbato, Mattia Pinazzi, Mattia Ferrieri,  Jonathan Joseph  Kajamini) che porteranno le loro impressioni di atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores; 5 Gruppi di moto staffette (Motostaffetta Friulana, Motostaffetta Selle Italia, Scorte Chimera Arezzo, Scorta Moto Club Morrovalle Gruppo Motociclisti Pistoiesi) che indicheranno le esigenze fondamentali di questi “angeli custodi” del ciclismo.
Attesa anche per la relazione che verrà letta dal Presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, progettista della manifestazione, che ogni anno ha saputo indicare precise linee guida e concreti suggerimenti.
Infine, quale miglior conclusione della manifestazione, l’assegnazione del Premio Sicurezza al Prof. Enrico Fagnani, l’uomo che in Italia ha progettato e realizzato, per conto della Lega Ciclismo Professionistico, quel servizio di radio-informazione che tutto il mondo ci invidia e che sta alla base di ogni progetto di sicurezza delle gare ciclistiche su strada.
L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube G.S. Progetti Scorta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024