GIORNO DELLA SCORTA. Una sfida, un sogno, un traguardo
INIZIATIVE | 23/11/2016 | 09:07 Si avvicina l'appuntamento con il Giorno della Scorta, la manifestazione che il Gs Progetti Scorta organizza da 25 anni a Faenza e che sarà celebrata domenica 27 novembre. tuttoBICI e tuttobiciweb sono partner dell'evento e vi proponiamo l'intervento del nostro direttore redatto per la brochure della manifestazione. Non c’è corsa, non c’è competizione sfida o sogno senza un traguardo. È necessario porre un limite, una meta, per sapere dove andare. Anche solo per fare una sosta, per recuperare le forze, fare un bilancio, anche per soli pochi minuti. La vita è così e lo sport, che ne è una rappresentazione perfetta, non può fare a meno di un traguardo, di una meta o di una linea che ne sancisca il risultato. Il ciclismo è storia fatta di traguardi raggiunti per primi, spesso solo semplicemente raggiunti. L’importante è non aggirarli, evitarli, nasconderli o cancellarli per evitare il confronto e la resa dei conti. Tutti di corsa, chi più chi meno, ma tutti indaffarati a partire dai blocchi verso una meta, un obiettivo o un traguardo più o meno prestigioso. Siamo un po’ masochisti noi uomini, non ne possiamo proprio fare a meno. È nella nostra natura. Non possiamo stare con le mani in mano a contemplare le stelle. O meglio, lo si fa, e chi si mette in testa di mirar le stelle e di contemplarle, studiarle, catalogarle e scoprirle per poi dar loro un nome, anche questi hanno uno scopo, un fine, un obiettivo e una meta da raggiungere magari disegnata nell’universo cielo. Anche il Gs Progetti Scorta di Silvano Antonelli ha il suo traguardo, in questo caso da celebrare. Venticinque anni di storia e storie, gare e manifestazioni seguite, protette e difese con la passione di chi si pone un obiettivo e una meta. Anzi, il loro lavoro in favore della promozione del ciclismo e della sicurezza delle corse ha avuto e avrà sempre come fine ultimo quello di portare in tutta sicurezza le corse ad un traguardo. Ecco, questo ha fatto in questi 25 anni il Gs Progetti Scorta: portare nel migliore modo possibile i ragazzi e le ragazze verso un approdo.
In questi anni hanno difeso i traguardi raggiungendo quasi senza pensarci il proprio: quello dei 25 anni. Che non è però un arrivo, ma un semplice transito, per una storia senza fine ma con dei nobili fini. Un traguardo da oltrepassare, di slancio, dopo una giusta pausa. Una giusta festa. Dei brindisi più che meritati, prima di andare avanti. Verso nuovi traguardi. Tutti da proteggere e mettere in sicurezza. Pier Augusto Stagi
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.