IL PASTO IN RWANDA. Il muro di Valens. GALLERY

PROFESSIONISTI | 19/11/2016 | 15:50
KIGALI (Rwanda) – Dopo 88 chilometri e 400 metri in cui non succede un bellissimo, bagnatissimo, struggentissimo, popolatissimo, commoventissimo, ciclistissimo nulla: il muro.

Siamo tornati, anzi, precipitati a Kigali, la capitale, 23 chilometri di discesa pattinata sull’asfalto bagnato. All’improvviso, come per magia, la pioggia che è scrosciata ed è imperversata sul gruppo, che ha trafitto e afflitto i corridori, magicamente cessa. L’ingresso (-8 all’arrivo) è fra due pareti di folla, stretta, avvinta, schiacciata, allineata e paralizzata da poliziotti con fruste e manganelli (ma armati anche di pistole e fucili). Al semaforo (-6,2) si gira a destra, folla di qui e folla di là, e al rondò (-6) ancora a destra, folla di qui e folla di là. Qui comincia la salita, ma non ancora il muro. La salita prepara al muro. Folla di qui e folla di là. A gradoni, in 2,9 chilometri, si sale da quota 1410 a 1476. Folla di qui e folla di là. Ed è esattamente qui, incrociando la strada battezzata semplicemente KN8 (le strade hanno sigle e numeri, come password, non nomi e cognomi, come enciclopedie), piegando a sinistra e poi impietosamente in alto, che comincia il muro.

E’ una strada in pavé, un colore che non saprei definire fra giallo e marrone, sfumature che sembrano ruggine e poi seppia, mogano e poi terracotta. La pendenza, a occhio, ha punte fino al 18 per cento. Tre metri di carreggiata, che si restringono ogni volta che la folla, stipata e costretta, respira. Altri poliziotti, in tenuta bellica, cercano di mantenere l’ordine. Cinquecento metri di muro, in tutto, per elevarsi di 50 metri, significa il 10 per cento. Fa caldo, caldo-umido, c’è odore di sudore e colla, la colonna sonora è assordante di grida e strombettate, e forse musica, non ricordo altro che un battito, un tam tam, ma forse era quello del cuore. Mi faccio lasciare in cima al muro, di fianco al cartello “danger”, pericolo, dove la strada faticosamente gira, a 90 gradi, a destra.

Macchine, moto. Macchine dell’organizzazione, degli ospiti, della federazione. Moto degli apripista, del regolatore, dei fotografi. Proprio lì, prima della cima, decine di tifosi vestono la maglietta gialla della birra che sponsorizza il Tour e brandiscono un bastone di plastica gonfiato ad aria. Della corsa nessuno sa nulla, nulla di nulla, finché in basso appare il primo corridore. Ha la maglia gialla. E’ Valens Ndayisenga, è ruandese e qui ha conquistato il Tour of Rwanda due anni fa. Boato. Il muro si trasforma in Cape Canaveral: la folla esplode.

Valens arranca, zigzaga, soffre maledettamente. Dietro di lui rinviene un suo compagno, l’eritreo Metkel Eyob, che ieri lo aveva forse tradito vincendo la tappa e dimezzando lo svantaggio nella generale. Poi gli altri. Sbriciolati, ingobbiti, svuotati. Aggrappati al manubrio come a un salvagente fra i marosi. Le bici tremano, sussultano, inciampano. La folla ondeggia riducendo la strada a sentiero, riallargandola a vicolo, rimpicciolendola a viottolo. Passa Timothy Rugg, l’americano del Maryland trasferito in California, che ha abbandonato il lavoro di ingegnere per godersi la vita da corridore. Passa l’algerino Azzedine Lagab, musulmano, barba ascetica, che vorrebbe correre con i pantaloni lunghi secondo le regole della sua religione ma non può altrimenti viene multato. Passa il ruandese Abraham Ruhumuriza, il più amato dalla folla, 37 anni, questo è il suo ultimo Tour of Rwanda dopo averne vinti cinque. Passa il tanzaniano Richard Laizer, che la mattina si sveglia alle cinque e mezzo, si allena tre, quattro, cinque ore e poi va a lavorare.

Quando, dal basso verso l’alto, la folla s’impadronisce della strada, giro anch’io a destra, come hanno appena fatto i corridori, e vado a piedi al traguardo. Due chilometri e 200 metri, e 100 metri di dislivello fino alla quota di 1626 e all’ingresso dello stadio da calcio. Mi passano l’eritreo Meron Amanuel, i tre israeliani e lo sloveno del Cycling Academy Team, il filippino Junrey Navarra, due camerunesi. Quando arriva l’ultimo, l’algerino Abdelmalek Madani, sono passati 27’59”, e anch’io sono già al traguardo.

Con Valens sempre più in giallo, domattina l’ultima tappa, un circuito di 108 chilometri, a Kigali. Per promettersi, e augurarsi, l’arrivederci. 

Marco Pastonesi

ORDINE D'ARRIVO

1 * NDAYISENGA Valens DIMENSION DATA FOR QHUB RWA les 90,9 km en 2h20'38'' (moy. 38,78 km/h)
2 EYOB Metkel DIMENSION DATA FOR QHUB ERI
3 OKUBAMARIAM Tesfom ERITREA NATIONAL TEAM ERI 10''
4 * GIDAY Kibrom Hailay ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 12''
5 BYUKUSENGE Patrick CLUB BENEDICTION RWA 15''
6 * BURU Temesgen Mebrahtu ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH '
7 RUGG Timothy TEAM LOWESTRATES.CA USA 21''
8 NSENGIMANA Jean Bosco STRADALLI - BIKE AID RWA '
9 * BUSSARD Dimitri MEUBLES DESCARTES PROD SUI '
10 * GHEBREIGZABHIER WERKILUL Aman DIMENSION DATA FOR QHUB ERI 24''
11 * ARERUYA Joseph LES AMIS SPORTIFS RWA 45''
12 BOSCH Manuel MEUBLES DESCARTES PROD SUI 52''
13 KANGANGI Suleiman KENYAN RIDERS DOWNUNDE KEN 01'03''
14 BENEKE Calvin SOUTH AFRICA NATIONAL TE RSA 01'17''
15 BIRU Goytom Mebrahtu ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 01'22''
16 * HAYLEMARYAM Kibrom Teklebrhan ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 01'38''
17 WACHTENDORF Brett TEAM LOWESTRATES.CA USA 03'28''
18 AFEWERKI Elyas ERITREA NATIONAL TEAM ERI 03'49''
19 KAREGEYA Jérémie CLUB BENEDICTION RWA 03'54''
20 GEBERESILASSIE Estifanos Kebede ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 03'55''
21 * UWIZEYE Jean-Claude LES AMIS SPORTIFS RWA 03'56''
22 RUHUMURIZA Abraham RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 04'03''
23 * PAROZ Justin MEUBLES DESCARTES PROD SUI 04'08''
24 NDUWAYO Eric RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 04'19''
25 BYUKUSENGE Nathan RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 04'28''
26 * SLABBERT Wian-David SOUTH AFRICA NATIONAL TE RSA 04'39''
27 LAIZER Richard STRADALLI - BIKE AID TAN 04'46''
28 * TUYISHIMIRE Ephrem LES AMIS SPORTIFS RWA '
29 * BONTHUYS Carl SOUTH AFRICA NATIONAL TE RSA '
30 HATEGEKA Gasore RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 05'33''
31 KAMAU Joseph Gichora KENYAN RIDERS DOWNUNDE KEN 05'40''
32 LAGAB Azzedine ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 05'47''
33 GREENE Edward TEAM LOWESTRATES.CA RSA '
34 BOIVIN Guillaume CYCLING ACADEMY TEAM CAN 06'01''
35 * VAN HEERDEN Mornay SOUTH AFRICA NATIONAL TE RSA 06'07''
36 * MUGISHA Samuel CLUB BENEDICTION RWA 06'12''
37 CLAVEL Sylvain HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPE FRA 07'07''
38 UWIZEYIMANA Bonaventure DIMENSION DATA FOR QHUB RWA 08'09''
39 MILLER Nick KENYAN RIDERS DOWNUNDE NZL 08'16''
40 KAMZONG ABOSSOLO Clovis SNH VELO CLUB CAMEROUN CMR 08'38''
41 BUSSER Silvio MEUBLES DESCARTES PROD SUI 08'43''
42 * NIZEYIMANA Alex CLUB BENEDICTION RWA 08'45''
43 MCPHADEN Cameron TEAM LOWESTRATES.CA CAN 09'07''
44 AMANUEL Meron STRADALLI - BIKE AID ERI 09'37''
45 ABDENNEBI Khaled ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 10'06''
46 KYBURZ Michael MEUBLES DESCARTES PROD SUI '
47 * HAKIRUWIZEYE Samuel LES AMIS SPORTIFS RWA 10'07''
48 MWANGI Samwel KENYAN RIDERS DOWNUNDE KEN 13'32''
49 NAVARRA Junrey A. DIMENSION DATA FOR QHUB PHI 13'45''
50 GOLDSTEIN Roy CYCLING ACADEMY TEAM ISR 14'14''
51 * GOLDSHTEIN Omer CYCLING ACADEMY TEAM ISR 14'16''
52 * HADARI Zohar CYCLING ACADEMY TEAM ISR '
53 PAVLIC Marko CYCLING ACADEMY TEAM SLO '
54 SCHNAPKA Matthias STRADALLI - BIKE AID GER 18'24''
55 MBA Hervé Raoul SNH VELO CLUB CAMEROUN CMR '
56 FOZING DASSIE Robert Martial SNH VELO CLUB CAMEROUN CMR 18'26''
57 * HUDRY Florian HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPE FRA 20'13''
58 HAMZA Abderahmane Mehdi ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 20'37''
59 MADANI Abdelmalek ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 27'59''

Non-partant :
BIZIYAREMYE Joseph RWANDA EQUIPE NATIONALE

CLASSIFICA GENERALE

1 * NDAYISENGA Valens DIMENSION DATA FOR QHUBEKA RWA les 697,7 km en 18h31'57'' (moy. 37,68 km/h)
2 EYOB Metkel DIMENSION DATA FOR QHUBEKA ERI 42''
3 OKUBAMARIAM Tesfom ERITREA NATIONAL TEAM ERI 01'33''
4 NSENGIMANA Jean Bosco STRADALLI - BIKE AID RWA 01'47''
5 * ARERUYA Joseph LES AMIS SPORTIFS RWA 02'01''
6 BYUKUSENGE Patrick CLUB BENEDICTION RWA 02'55''
7 * GIDAY Kibrom Hailay ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 03'15''
8 * GHEBREIGZABHIER WERKILUL Amanu DIMENSION DATA FOR QHUBEKA ERI 03'49''
9 * BURU Temesgen Mebrahtu ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 03'52''
10 * BUSSARD Dimitri MEUBLES DESCARTES PRODIS SUI 04'08''
11 KANGANGI Suleiman KENYAN RIDERS DOWNUNDER KEN 04'29''
12 RUGG Timothy TEAM LOWESTRATES.CA USA 05'21''
13 BENEKE Calvin SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 07'15''
14 RUHUMURIZA Abraham RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 08'10''
15 AFEWERKI Elyas ERITREA NATIONAL TEAM ERI 08'36''
16 WACHTENDORF Brett TEAM LOWESTRATES.CA USA 09'50''
17 GREENE Edward TEAM LOWESTRATES.CA RSA 11'43''
18 * UWIZEYE Jean-Claude LES AMIS SPORTIFS RWA 11'44''
19 BYUKUSENGE Nathan RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 13'26''
20 GEBERESILASSIE Estifanos Kebede ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 13'59''
21 LAGAB Azzedine ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 15'53''
22 HATEGEKA Gasore RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 16'50''
23 NDUWAYO Eric RWANDA EQUIPE NATIONALE RWA 18'47''
24 * MUGISHA Samuel CLUB BENEDICTION RWA 19'59''
25 * PAROZ Justin MEUBLES DESCARTES PRODIS SUI 20'59''
26 * HAYLEMARYAM Kibrom Teklebrhan ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 26'08''
27 * TUYISHIMIRE Ephrem LES AMIS SPORTIFS RWA 28'37''
28 UWIZEYIMANA Bonaventure DIMENSION DATA FOR QHUBEKA RWA 28'40''
29 * VAN HEERDEN Mornay SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 31'22''
30 BOSCH Manuel MEUBLES DESCARTES PRODIS SUI 32'47''
31 BIRU Goytom Mebrahtu ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 33'52''
32 CLAVEL Sylvain HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPES FRA 34'53''
33 LAIZER Richard STRADALLI - BIKE AID TAN 37'17''
34 KAREGEYA Jérémie CLUB BENEDICTION RWA 37'28''
35 MWANGI Samwel KENYAN RIDERS DOWNUNDER KEN 37'51''
36 * SLABBERT Wian-David SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 44'09''
37 KAMZONG ABOSSOLO Clovis SNH VELO CLUB CAMEROUN CMR 47'34''
38 * GOLDSHTEIN Omer CYCLING ACADEMY TEAM ISR 49'23''
39 AMANUEL Meron STRADALLI - BIKE AID ERI 49'54''
40 NAVARRA Junrey A. DIMENSION DATA FOR QHUBEKA PHI 52'46''
41 * HAKIRUWIZEYE Samuel LES AMIS SPORTIFS RWA 55'38''
42 BOIVIN Guillaume CYCLING ACADEMY TEAM CAN 01h00'17''
43 * NIZEYIMANA Alex CLUB BENEDICTION RWA 01h02'35''
44 HAMZA Abderahmane Mehdi ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 01h11'11''
45 KAMAU Joseph Gichora KENYAN RIDERS DOWNUNDER KEN 01h11'13''
46 ABDENNEBI Khaled ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 01h16'56''
47 MILLER Nick KENYAN RIDERS DOWNUNDER NZL 01h25'42''
48 BUSSER Silvio MEUBLES DESCARTES PRODIS SUI 01h25'54''
49 KYBURZ Michael MEUBLES DESCARTES PRODIS SUI 01h28'01''
50 * HADARI Zohar CYCLING ACADEMY TEAM ISR 01h30'43''
51 PAVLIC Marko CYCLING ACADEMY TEAM SLO 01h31'23''
52 * HUDRY Florian HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPES FRA 01h32'50''
53 GOLDSTEIN Roy CYCLING ACADEMY TEAM ISR 01h33'26''
54 FOZING DASSIE Robert Martial SNH VELO CLUB CAMEROUN CMR 01h45'19''
55 * BONTHUYS Carl SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 01h49'32''
56 SCHNAPKA Matthias STRADALLI - BIKE AID GER 01h54'18''
57 MBA Hervé Raoul SNH VELO CLUB CAMEROUN CMR 02h04'46''
58 MCPHADEN Cameron TEAM LOWESTRATES.CA CAN 02h13'11''
59 MADANI Abdelmalek ALGERIA NATIONAL TEAM ALG 02h31'22''
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024