IL PASTO IN RWANDA. Quanto Valens! GALLERY

PROFESSIONISTI | 15/11/2016 | 13:31
KARONGI (Ruanda) - Una di quelle tappe che scrivono la storia del ciclismo. Peccato averne perduto il finale. Perché a 10 chilometri dall’arrivo, con il gruppo dei migliori – compatto – smanioso di precipitare al traguardo dopo cinque chilometri e mezzo di discesa da alta velocità e quattro e mezzo di curve da altissimo mistero, sono volato al traguardo. E lì è spuntato, solo, solissimo, che più solo non si può, Valens Ndayisenga, ruandese, uno di quelli nati il primo gennaio (del 1994) grazie a un censimento riparatore, vincitore del Tour of Rwanda 2014. Valens ha sbancato le classifiche, e c’è già chi sostiene che per quella generale la festa sia appena cominciata, ma i giochi già finiti.

Da Kigali a Karongi, da un formicaio metropolitano a un paradiso lacustre, da una folla straboccante di mani pupille voci a una folla ricca di colori suoni sole, lungo 124,7 chilometri, attraverso cento colline e dentro cento villaggi, fra bambini imprigionati dalle mani dei genitori e carcerati separati da reti e fili spinati, non un metro diritto, piano, banale, ma un romanzo popolare da inventare e poi tramandare, e un’emozione – quella del passaggio dei corridori – destinata a rimanere nella memoria del cuore. Terra di banane ed eucalipti, di capre e gorilla, terra rossa come un campo da tennis, terra di case fatte di argilla e di orti creati dovunque, terra sottratta per dare un tetto di lamiera a chi non ha neppure quello, terra che fa da patria, da scuola, da vita di tutti i giorni. E quel giorno all’anno in cui il Tour of Rwanda elettrizza la terra, galvanizza la strada, dunque realizza la vita, è festa grande, mobile, pazza.

Nove chilometri e 900 metri dalla partenza ufficiosa a quella ufficiale, pronti-via, tre uomini in fuga: due ruandesi, Joseph Biziyaremye (nato il primo gennaio, anche lui, ma del 1988) e Samuel Mugisha (con 18 anni e 11 mesi, il più giovane del gruppo), e il neozelandese Nick Miller. Miller è il primo a mollare, Biziyaremye il secondo a cedere, Mugisha guadagna un vantaggio di 3’45” e poi, quando comincia a pedalare anche con le spalle, remando, pagaiando, tirando il manubrio come se fosse una fune, viene inghiottito sulla salita di prima categoria, 17 chilometri e mezzo, da quota 1527 a 2151 (ma poi si salirà fino a 2290). L’unica strategia del ciclismo africano è zemaniana: attaccare. Attacchi e contrattacchi, coraggiosi e folli, fiduciosi e disperati, improvvisi e reiterati, per mettersi in evidenza, in mostra, in luce, in pista anche se si corre su strada, in avanti anche a costo di finire indietro, in tanti, in pochi, insieme, indipendentemente, inspiegabilmente. La gente esulta, impazzisce, delira. Per Valens, all’arrivo, dove le tribune sono terrapieni e gli spettatori calano dall’alto come pellerossa nei film western, c’è chi lancia la maglietta stracciata in aria, forse sperando nel miracolo di riceverne un’altra che non abbia perduto il colore a forza di essere lavata nei fiumi.

La seconda tappa è conclusa e archiviata, il pezzo scritto e fra poco spedito, nell’aria rimangono le note di un gruppo musicale e il rullo dei tamburi. Il tam tam del ciclismo sembra infinito. Domani la Karongi-Rusizi, 115,9 chilometri lungo il Lago Kivu e altri sei gran premi della montagna, l’ultimo all’arrivo. Chi ci arriverà.

Marco Pastonesi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024